mercoledí, 26 novembre 2025

INTERLAGHI

Fermento per il via dell’Interlaghi con Giovanni Soldini ospite d’eccezione

fermento per il via dell 8217 interlaghi con giovanni soldini ospite 8217 eccezione
redazione

Lecco – Grande fermento nella sede della Società Canottieri Lecco per l’attesa edizione 2015, la numero 41, dell’ormai tradizionale Campionato Invernale Interlaghi di vela – Trofeo Credito Valtellinese in programma sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre nel Golfo di Lecco. Un evento che di fatto chiuderà in bellezza il ricco carnet di appuntamenti sportivi in occasioni dei 120 della Società Canottieri Lecco (organizzatrice dell’Interlaghi) premiata dal Coni con il collare d’oro.

Ma veniamo all’Interlaghi. Sei le classi al via: Meteor, Fun, Platu 25, J24, Orza 6, Orc (A e B). Sei le prove in programma con la possibilità di scartare la peggiore dopo il compimento della quarta prova.

Al via gli organizzatori si attendono (le iscrizioni si chiuderanno venerdì 30 alle 20,30) una sessantina di imbarcazioni. Aspettando le conferme si può però già dire che in regata sul Platu 25 “Gallo Cedrone” ci sarà il ritorno in gara di Andrea Pendibene, della Marina Militare Italiana, dopo il recente sfortunato disalberamento (fortunatamente senza conseguenze fisiche se non il ritiro) nella Mini Transat. Con lui ci sarà anche Giovanna Valsecchi, con cui ha già condiviso molte regate.

Si andrà in acqua – dopo il disbrigo delle pratiche di iscrizione di venerdì 30 - sabato 31 ottobre di prima mattina (8,30) per continuare, vento permettendo, anche il pomeriggio. Grande sorpresa al rientro in darsena per i concorrenti. Attorno alle 19, all’aperitivo, ci sarà infatti un incontro d’eccezione, per regatanti e soci della Canottieri Lecco, con il “velista solitario” Giovanni Soldini, grazie al partner “Scuderia Blù Maserati”. Sarà l’occasione per condividere con Soldini le sue grandi imprese oceaniche. A seguire l’Open bar Di Saronno, la tradizionale cena dell’Interlaghi in Canottieri a cura dello chef Alberto Galbani con prodotti Beretta e l’intrattenimento con il dj set Marco “Catt” Cattaneo, proprio per non lasciarsi mancare nulla e per confermare lo spirito della regata: sport e aggregazione.

I velisti torneranno in acqua il giorno dopo, domenica alle 8,30, per il gran finale. Nel primo pomeriggio poi, alle 14, rinfresco Ciresa Formaggi e Beretta salumi e a seguire la suggestiva premiazione sul terrazzone a lago della Canottieri.

In palio ci sarà il prestigioso Trofeo Credito Valtellinese assegnato al timoniere che avrà ottenuto (tra tutte le classi) il miglior punteggio su tutte le prove effettuate, rapportato al numero dei partenti della propria classe. Due i trofei extra classe in palio. Quello alla memoria di Mario Disetti (tra gli ideatori della regata) che andrà all’armatore e socio della Canottieri Lecco meglio piazzato su tutte le classi e quello del Panathlon Club Lecco, del presidente Alfredo Redaelli, al team che avrà dimostrato maggior fair play in regata.

Come attività extra regate, oltre alla straordinaria partecipazione di Giovanni Soldini, da segnalare che nella sede della Canottieri Lecco è in corso (chiuderà l’1 novembre) una mostra d’arte dal titolo “E i Venti” con opere grafiche, pittoriche e scultoree ispirate alla vela di un gruppo di artisti lecchesi.

 

 


29/10/2015 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci