Sei team internazionali, grandi nomi e giovani sfidanti. Si legge così il secondo evento stagionale della Persico 69F CUP: a Malcesine prende il via domani nella cornice della Foiling Week la tre giorni di regate dell’ITAS Assicurazioni Grand Prix 2.1.
GIOVANI MA FAVORITI - Sulla carta sono i due team Under 25, questa volta, i favoriti. Il Team Agiplast del Royal Hong Kong Yacht Club e l’olandese Kingdom Team Netherlands, infatti, schierano equipaggi molto giovani ma anche molto esperti grazie al maggior numero di ore di navigazione e regata sui Persico 69F. I due giovanissimi equipaggi infatti hanno regatato e si sono allenati tra luglio e agosto e oggi la loro conoscenza della barca è elevata, così come la voglia di dimostrare il ruolo dei giovani su queste imbarcazioni e in questo circuito. Presto pronti per la cittadinanza onoraria sul Garda, viste le ore passate in acqua tra Gargnano e Malcesine, affrontano il Grand Prix 2.1 agguerriti e determinati.
DOPPIA SVIZZERA - Ben due gli equipaggi svizzeri in questa tappa del circuito. Il primo, targato Société Nautique de Genève, vedrà in acqua Victor Casas, Matthieu Ravussin e Nelson Mettraux. Il secondo, oltre agli svizzeri Richard Davis e Christopher Rast, porta in regata un velista esperto dei circuiti foil internazionali, l’inglese Will Alloway.
RITORNO CON SFIDA PER CELON - Nel Grand Prix 1 è stato amore a prima vista: Nicola Celon ha sperimentato le regate con i Persico 69F e ha subito dichiarato di voler tornare. Così è stato e ha coinvolto in questo ritorno uno dei suoi armatori, quel Lanfranco Cirillo che con i suoi Fantastica è protagonista dei circuiti monotipo da molti anni e che ora è pronto per passare anche ai foil. Il team Fantastica si sfiderà quindi con due equipaggi, il primo con al timone Michele Paoletti insieme a Francesco Gabbi e Pietro De Luca, il secondo con Nicola Celon, Lorenzo Franceschini e Simone Salvà. Tra i due team sarà quindi sfida in casa oltre che per la supremazia di tappa.
“Dopo il primo Grand Prix di Luglio a Gargnano e la grande doppia Revolution di agosto, nella quale i Persico 69F sono stati assoluti protagonisti di un format di regate innovativo che ha monopolizzato l’attenzione della vela europea - dichiara Giorgio Benussi, Chief Commercial Officer - ora siamo pronti per il secondo Gran Prix e, per la prima volta, ci presentiamo con uno sponsor di tappa, ITAS Assicurazioni, che mostra come il circuito Persico 69F si stia evolvendo, crescendo in visibilità e ruolo. Anche in questa tappa ci saranno tante storie da raccontare”.
L’evento si svolge nella casa dei 69F, il circolo Fraglia Vela Malcesine, e condivide spazi e logiche con la Foiling Week.
I TEAM AL VIA
KINGDOM TEAM NETHERLANDS (KWVL): Odile van Aanholt, Emma Savelon, Jorden van Rooijen, Bart Lambriex, Guido Gallinaro
TEAM AGIPLAST (RHKYC): Calum Gregor, Nicolai Jacobsen, Maria Cantero
SECTION 16 (TYC): Richard Davies, Christopher East, Will Alloway
OKALYS (SNG): Victor Casas, Matthieu Ravussin, Nelson Mettraux
FANTASTICA 1 (YCT): Michele Paoletti, Francesco Gabbi, Pietro De Luca,
FANTASTICA 2 (YCT): Nicola Celon, Lorenzo Franceschini, Simone Salvà
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate