venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PERSICO 69F

Dai Team - FlyingNikka69f subito a podio a Malcesine

Secondo e quarto posto: la stagione del team FlyingNikka di Roberto Lacorte nel contesto delle “barche volanti” Persico 69F inizia con due ottimi risultati, conquistati dopo tre giorni di vela “a tutto foil” intensi quanto spettacolari.
Tredici in totale le prove disputate in tre giorni sul lago Garda dai piccoli e veloci monoscafi a foil e grande equilibrio in acqua, con regate combattute che hanno messo a dura prova gli equipaggi coinvolti, in cui spiccavano velisti con medaglie olimpiche al collo e svariati titoli Mondiali.
La vittoria finale di questo GP 1.2 di Malcesine della Persico 69F Cup va con merito all’equipaggio di Fantastica 2, con l’olimpionico Nicola Celon al timone, seguito da FlyingNikka47, con Roberto Lacorte alla barra affiancato da Enrico Zennaro e Lorenzo Bressani, e da Tixwave. Quarto posto per FlyingNikka74, la seconda barca del team in regata sempre per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, portata da Alessio Razeto e con Lorenzo de Felice e Andrea Fornaro in equipaggio.
“Quello che abbiamo ottenuto a Malcesine è un buon secondo posto, perché Nico Celon e il suo equipaggio sono stati molto bravi e hanno meritato la vittoria. Durante questi tre giorni noi abbiamo fatto qualche sbaglio di troppo, perché pur essendo sempre veloci, gli errori in manovra sono stati tanti ed evitabili”, spiega Roberto Lacorte, che solo dieci giorni fa era salito sul podio del Campionato Mondiale Endurance FIA WEC al volante di una Ferrari 488 in categoria LMGTE-AM. “Dobbiamo lavorare su questo aspetto, per evitare errori sciocchi che alla fine possono compromettere tutto il lavoro. Su velocità, conduzione della barca e tattica ci siamo, ma sugli automatismi di bordo e sulle manovre c’è ancora da migliorare”.
Il prossimo appuntamento con il circuito dei Persico 69F, la seconda tappa del circuito, à in programma a metà luglio a Porto Cervo, in Sardegna.


10/05/2021 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci