Con la prima metà del programma di gara completata, le squadre hanno timbrato il loro passaporto per la serie finale. Ogni partecipante partirà con un numero di punti equivalente alla posizione ottenuta al termine della fase di qualificazione, che si è conclusa oggi. Teatro Soho Caixabank di Javier Banderas è stato il migliore della Serie Preliminare, ufficializzando la propria candidatura alla riconferma del titolo di campione assoluto della Copa del Rey MAPFRE ottenuto nel 2021. L'Aifos500 guidata da Re Felipe VI entra in finale con sette punti nella classe BMW ORC 1.
La baia di Palma è stata ancora una volta all'altezza della sua reputazione per il terzo giorno consecutivo, con un'intensità di vento di circa 11 nodi. Tutte le classi hanno potuto disputare le gare in programma e chiudere le Preliminari a punteggio pieno. Domani iniziano le Final Series, con un massimo di cinque regate per ogni classe, ad eccezione dei J70 e J80, che potranno arrivare a otto. Non ci sono scarti.
I leader della 40ma Copa del Rey MAPFRE al termine della Serie Preliminare sono: HM Hospitales (ESP) in BMW ORC 1, Teatro Soho Caixabank (ESP) in BMW ORC 2, Scugnizza (ITA) in BMW ORC 3, Meerblick Fun (GER) in BMW ORC 4, Earlybird (GER) in ClubSwan 50, Koyré-Spirit of Nerina (ITA) in ClubSwan 42, Farstar (ITA) in ClubSwan 36, Balearia (ESP) in Mallorca Sotheby's Women's Cup e Les Roches-Tripsst(ESP) in Herbalife J70.
Il campione assoluto 2021 conferma la sua intenzione di riconfermarsi
Nella BMW ORC 1, HM Hospitales è stato il migliore nella serie preliminare. Il DK46 guidato da Carles Rodríguez, vincitore nel 2021 come Hydra, ha condotto la classifica provvisoria durante la prima metà della settimana e oggi è stato sufficiente segnare un secondo e un terzo per assicurarsi la pole position nella Final Series, che inizierà con un punto. L'Estrella Damm di Luis Martínez Doreste (campione nel 2019 e nel 2018) partirà con due punti e il Palibex di Pichu Torcida con tre. Aifos500 ha riavuto Re Felipe VI al timone oggi e si avvia verso la seconda metà del campionato con sette punti.
Teatro Soho Caixabank di Javier Banderas ha firmato un'altra giornata immacolata nella BMW ORC 2 ed è ora ufficialmente il migliore dell'intera flotta nella Serie Preliminare. Il campione assoluto della Copa del Rey MAPFRE 2021 ha chiuso la prima fase con soli 6,5 punti in sei gare. Da domani il vantaggio si ridurrà a un solo punto rispetto al rivale più prossimo, la Katarina II di Aivar Tuulberg. Il Rivareno Gelato - Elena Nova di Christian Plump e Javier Sanz inizia la Serie Finale dalla terza posizione.
Nella BMW ORC 3, Scugnizza di Enzo de Blasio, imbattibile nelle due giornate precedenti, non è riuscita nella seconda giornata a chiudere un'ottima Serie Preliminare con cinque vittorie su sei possibili, un quinto posto e nove punti di vantaggio sul suo immediato inseguitore. Il migliore della giornata è stato Brujo (2+2) di Federico Linares, che inizia le Final Series al secondo posto, seguito da Immac Fram di Kai Mares.
La BMW ORC 4 provvisoria ha subito un drastico cambiamento dopo la squalifica di Mestral Fast alla fine della gara di ieri a causa di un problema di misurazione. Nonostante la vittoria in entrambe le regate di oggi, ha completato le Preliminary Series in terza posizione, dietro a Enewec di F. Miguel Giménez e Meerblick Fun di Otto Pohlmann, leader dopo tre giorni e sei regate.
Nel ClubSwan 50, il tedesco Earlybird ha culminato la rimonta iniziata dopo l'undicesimo posto con cui ha debuttato quest'anno a Palma. L'imbarcazione di Hendrik Brandis, campione 2021 della classe, è riuscita a chiudere le Preliminari in testa rispetto a Tenaz di Pablo Garriga. Grande lavoro dell'unico equipaggio spagnolo della flotta, che oggi ha vinto la prima tappa e affronta la Final Series con due punti. Seguono i tedeschi di OneGroup, leader delle prime due giornate, che oggi hanno perso due posizioni ottenendo un doloroso nono posto dopo una penalità per un incidente nella prima tappa della giornata.
Nella classe ClubSwan 42, Koyre - Spirit of Nerina di Mirko Bargolini è stato il migliore nelle Preliminary Series, con tre vittorie su sei possibili, due secondi e un sesto posto. Ma il protagonista di questa terza giornata è stato Pez de Abril di José María Meseguer, che ha aggiunto un secondo e un primo per chiudere la qualifica in terza posizione, un punto dietro a Raving Swan di Jerone Stubler.
Nel ClubSwan 36, Farstar ha difeso il suo vantaggio con un primo e un secondo per completare le Preliminari con cinque punti di vantaggio sul G-Spot di Giangiacomo Serena, campione del 2021. La Dea è terza.
Secondo giorno di J70 e J80
Nella classe femminile Mallorca Sotheby's, Balearia di Maria Bover occupa la prima posizione della griglia di partenza della finale di domani. Dorsia Covirán di Natalia Vía-Dufresne, la migliore barca della seconda giornata, affronta la difesa della sua corona 2021 dalla seconda posizione.
Cambio di leader in Herbalife J70. Les Roches - Tripsst di Luis Bugallo ha firmato una giornata quasi perfetta (1+1+2) che gli ha permesso di vincere la Serie Preliminare davanti ad Alcaidesa Marina di Gustavo Martínez Doreste (2+2+6). Il campione in carica, Let it Be di Juan Calvo, sceso in acqua come leader, è tornato all'RCNP al terzo posto (6+3+4).
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”