domenica, 23 novembre 2025

COPA DEL REY

Un bel vento accompagna l'esordio della Copa del Rey Mapfre

un bel vento accompagna esordio della copa del rey mapfre
redazione

La 40ª edizione della Copa del Rey MAPFRE è iniziata con magnifiche condizioni di vento nella baia di Palma, che hanno permesso di completare il programma previsto. Sette classi hanno già i loro primi leader e due di loro faranno il loro debutto domani. L'Aifos500 guidata da Re Felipe VI è al secondo posto provvisorio nella classe BMW ORC 1.

 

L'Embat (il vento termico di Maiorca) è stato fedele al suo appuntamento con la Copa del Rey MAPFRE, consentendo un magnifico debutto della competizione in questa storica 40ª edizione. Il vento ha soffiato con un'intensità di circa 14 nodi, perfetta per riportare lo spettacolo della vela nella baia di Palma, una tradizione immancabile dell'estate maiorchina dal 1982.  

 

Il menu della giornata prevedeva due regate a punteggio per tutte le classi, a eccezione dell'Herbalife J70 e della Mallorca Sotheby's Women's Cup, che sono state chiamate a una sola regata di allenamento. Tutti hanno potuto completare i loro programmi.    

 

I leader della 40 Copa del Rey MAPFRE alla fine della prima giornata di gara sono:  HM Hospitales in BMW ORC 1, Teatro Soho - Caixabank in BMW ORC 2, Scugnizza in BMW ORC 3, Meerblick Fun in BMW ORC 4, One Group in ClubSwan 50, Koyré-Spirit of Nerina in ClubSwan 42 e Goddess in ClubSwan 36.

 

Aifos500 di Don Felipe al secondo posto

Nella classe BMW ORC 1, altamente competitiva, il primo leader della settimana è HM Hospitales di Carles Rodríguez. Il campione del 2021 (allora come Hydra) vinse la prima gara della giornata e fu terzo in quella successiva per iniziare la difesa del titolo in cima alla classifica provvisoria. A cinque punti di distanza si trova l'Aifos500 di Re Felipe VI, che è riuscito a recuperare l'ottavo posto della prima regata con un magnifico secondo posto nella regata successiva, piazzandosi in un'ottima seconda posizione. L'imbarcazione dell'Armada spagnola conduce una tripletta con Arobas 2 ed Estrella Damm. Red Bandit di Carl-Peter Forster, che inizialmente era tornato a riva come leader, ha ricevuto una penalità per un incidente con Arobas 2 nella prima prova, che lo ha fatto scendere in decima posizione.  

 

Nella BMW ORC 2, il campione in carica, Teatro Soho - Caixabank di Javier Banderas, è in testa. Il campione 2021 è stato protagonista di un intenso duello con l'estone Katarina II di Aivar Tuulberg nelle due regate disputate. Nel primo, la compensazione dei tempi ha portato a un insolito pareggio tra i due; nel secondo, lo spagnolo ha vinto di 39 secondi. Un punto separa i due nella classifica provvisoria, seguiti da Rivareno Gelato - Elena Nova (4+3).    

 

La battaglia della classe BMW ORC 3 è iniziata con il dominio assoluto di Scugnizza di Enzo de Blasio, vincitrice delle due gare della giornata. Brujo (3+2) e Tanit IV - Medilevel (2+4) lo hanno accompagnato sul podio provvisorio.    

 

Nella BMW ORC 4, Meerblick Fun di Otto Pohlmann ha vinto la prima gara e Mestral Fast di Jaime Morell la seconda. La J99 DK tedesca guida la classifica provvisoria per un punto. 

 

I tre ClubSwans 

Nel ClubSwan 50, il One Group di Stefan Heidenreich è il primo leader come premio per la sua regolarità. Alla barca tedesca, con la leggenda olimpica Jochen Schümman come tattico e gli spagnoli Gonzalo Araújo, Nacho Braquehais e Pedro Mas tra i membri dell'equipaggio, sono bastati due quarti per passare in vantaggio su Regina di Jacob Wallenger (2+7). Dopo due gare, i primi cinque sono ora compressi a soli quattro punti.

 

Nei ClubSwan 42, il protagonista indiscusso di questa giornata inaugurale è stato l'italiano Koyré-Spirit of Nerina di Mirko Bargolini, vincitore delle due prove disputate. La squadra spagnola meglio piazzata è il Pez de Abril di José María Meseguer, terzo nella classifica provvisoria dopo aver ottenuto un quinto e un secondo posto.   

 

Nel ClubSwan 36, il primo vincitore della settimana è stato l'ultimo team a entrare nella flotta, Goddess di Nikolai P. Burkart. L'imbarcazione tedesca, che arriva a Palma dopo aver concluso all'ottavo posto il Campionato del Mondo della classe svoltosi il mese scorso a Valencia, si è classificata terza nella tappa successiva ed è tornata al Real Club Náutico de Palma come primo leader della settimana, con un punto di vantaggio sull'italiano Farstar di Lorenzo Mondo (4+1). 

 

Domani tutti in gara

La 40ª Copa del Rey MAPFRE continua domani, martedì 2. La flotta sarà completata con l'aggiunta dell'Herbalife J70 e della Mallorca Sotheby's Women's Cup, riunendo per la prima volta nella baia di Palma quasi 110 imbarcazioni di circa venti nazionalità. Il primo fischio d'inizio della giornata è previsto a partire dalle 13:00 e può essere seguito in diretta dalla TV ufficiale della Copa del Rey MAPFRE sul sito web dell'evento, www.regatacopadelrey.com. - PH: MAX RANCHI 

 


01/08/2022 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci