Le prime regate delle classi che gareggiano nei monotipi J70 e J80 hanno completato la flotta della 40 Copa del Rey MAPFRE, che per la prima volta ha riunito sul campo di regata le oltre cento imbarcazioni partecipanti. Per il secondo giorno consecutivo, la baia di Palma ha presentato buone condizioni vento e lo spettacolo è stato assicurato. Lo spagnolo Teatro Soho - Caixabank e l'italiano Scugnizza si sono riaffermati come i migliori della flotta all'inizio di questa storica edizione.
------------------------
Il secondo giorno di gara ha riunito per la prima volta i partecipanti delle nove classi in gara per la 40 Copa del Rey MAPFRE. Il programma prevedeva due regate per tutti, tranne che per la Mallorca Sotheby's Women's Cup e l'Herbalife J70, che hanno aperto con tre regate. Il vento è stato ancora una volta all'altezza delle aspettative, presentando condizioni intorno ai 12 nodi di Embat, l'affidabile vento termico che rende la baia di Palma un vero paradiso per la vela.
I leader della 40 Copa del Rey MAPFRE alla fine della seconda giornata di gara sono: HM Hospitales in BMW ORC 1, Teatro Soho Caixabank in BMW ORC 2, Scugnizza in BMW ORC 3, Mestral Fast in BMW ORC 4, One Group in ClubSwan 50, Koyré-Spirit of Nerina in ClubSwan 42, Farstar in ClubSwan 36, Balearia in Mallorca Sotheby's Women's Cup e Let it Be in Herbalife J70.
Teatro Soho Caixabank e Scugnizza, impeccabili
Nella BMW ORC 1, il podio è una questione tra i tre DK46 della classe. L'HM Hospitales di Carles Rodríguez ha ceduto due punti ai suoi rivali più vicini, ma mantiene la testa della classifica dopo aver ottenuto un settimo e un primo posto. Hanno tre punti di vantaggio sull'Estrella Damm di Luís Martínez Doreste (3+3) e quattro sul Palibex di Pichu Torcida (2+4). L'Aifos500 dell'Armada spagnola, che aveva iniziato la giornata al secondo posto, è sceso al quinto dopo un discreto 5+6, questa volta senza Re Felipe a bordo.
Il migliore nel BMW ORC 2 è stato ancora una volta Teatro Soho Caixabank, che sta avanzando con decisione nella difesa del titolo conquistato nel 2021. L'imbarcazione dell'armatore/timoniere Javier Banderas e del tattico Luis Doreste hanno firmato una regata impeccabile che si aggiunge all'ottima prestazione di ieri (quando ha ceduto solo mezzo punto) per guidare la provvisoria con cinque punti di vantaggio su Katarina II e 8,5 su Rivareno Gelato - Elena Nova, gli altri due Swan 42 CS della classe.
Nella BMW ORC 3, l'unica barca infallibile al via della 40ª Copa del Rey è MAPFRE. La Scugnizza di Enzo de Blasio ha ripetuto il dominio della giornata inaugurale e ha accumulato quattro vittorie parziali su quattro. Al secondo posto (con dieci punti di distacco) c'è Immac Fram e al terzo (con 11 punti di distacco) la migliore barca spagnola della classe, Brujo.
La classe BMW ORC 4 è tornata all'RCNP con un cambiamento in cima alla classifica. Mestral Fast di Jaime Morell e Enewtec di Miguel Giménez si sono alternati nelle prime due posizioni delle regate disputate, relegando il precedente leader, Meerblick Fun, in terza posizione provvisoria. I tre affrontano la terza giornata concentrati in due punti, con Mestral Fast in testa.
Nel ClubSwan 50, il tedesco One Group ha lottato per difendere il vantaggio ottenuto nella prima giornata. L'imbarcazione di Stefan Heidenreich ha ottenuto un sofferto nono posto nella regata di apertura e ha vinto la seconda, tornando in porto a pari punti con il campione del 2021, Earlybird di Hendrik Brandis. Il migliore della giornata è stato Hatari di Marcus Brennecke, con un primo e un terzo posto.
Nel ClubSwan 42, Koyre - Spirit of Nerina di Mirko Bargolini è sceso in acqua da solido leader dopo aver vinto le due prove di ieri ed è tornato in acqua mantenendo la sua posizione nonostante una prestazione più discreta (6+2). Oggi le cose sono state più combattute, con Raving Swan e Canopo che si sono spartiti le vittorie e ora sono a pari merito a quattro punti dal leader.
Nel ClubSwan 36, il nuovo leader è l'attuale secondo classificato, l'italiano Farstar di Lorenzo Monzo, dopo un quinto e un primo posto. Ha un punto di vantaggio sulla tedesca Goddess e due sul campione 2021 G-Spot di Monaco.
Tripla sessione di J70 e J80
Nel debutto della classe Mallorca Sotheby's Women's Cup, Balearia di Maria Bover è il primo leader della settimana dopo aver perso un solo punto nelle tre regate disputate. Le ragazze dell'RCNP hanno quattro punti di vantaggio sulla squadra campione del 2021, la Dorsia Covirán di Natalia Via-Dufresne.
Il debutto di Herbalife J70 ha visto tre diversi vincitori. Il migliore della giornata è stato il campione 2021, Let it Be di Juan Calvo, che inizia la difesa del titolo con due punti di vantaggio su Bodega Can Marles di Jorge Martínez Doreste e tre su Alcaidesa Marina di Gustavo Martínez Doreste.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”