giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

COPA DEL REY

Copa del Rey Mapfre, classifiche rivoluzionate

copa del rey mapfre classifiche rivoluzionate
redazione

La prima delle tre giornate nelle quali si articola la Final Series ha provocato interessanti cambiamenti in testa a sette delle nove classi. Solo l'HM Hospitales nella BMW ORC 1, il Koyré-Spirit of Nerina nel ClubSwan 42 e il Farstar nel ClubSwan 36 sono riusciti a difendere il vantaggio ottenuto nelle Preliminary Series. L'Embat è stato ancora una volta fedele all'appuntamento con la Copa del Rey MAPFRE, permettendo di completare il programma della competizione per il quarto giorno consecutivo. Re Felipe VI ha gareggiato ai comandi dell'Aifos 500, che occupa l'ottava posizione provvisoria nella classe BMW ORC 1.

---------------

Dopo tre giorni di Serie Preliminari, la Copa del Rey MAPFRE ha iniziato oggi le Serie Finali, il programma di tre giorni che deciderà i campioni di questa storica 40ª edizione. Ogni squadra è scesa in campo con un numero di punti equivalente alla posizione con cui ha chiuso le Preliminari. Questa prima giornata si è risolta con il pienone in tutte e nove le classi: due prove in tutte le classi, tranne quelle dei J70 e dei J80, che hanno disputato le tre prove previste. L'Embat ha iniziato a soffiare leggermente, con 8-9 nodi, ma è salito fino a 12-13 con il passare delle ore. Sette delle nove classi sono tornate al RCNP con nuovi leader ai vertici delle rispettive classifiche, a dimostrazione che la lotta per il titolo della 40 Copa del Rey MAPFRE rimane apertissima. 

I leader della 40 Copa del Rey MAPFRE alla fine della prima giornata della Serie Finale sono: HM Hospitales (ESP) in BMW ORC 1, Katarina II (EST) in BMW ORC 2, Brujo (ITA) in BMW ORC 3, Pulpo Negro (ESP) in BMW ORC 4, OneGroup (GER) in ClubSwan 50, Koyré-Spirit of Nerina (ITA) in ClubSwan 42, Farstar (ITA) in ClubSwan 36, Dorsia Covirán (ESP) in Mallorca Sotheby's Women's Cup e Alcaidesa Marina (ESP) in Herbalife J70.

Tre nuovi leader nel BMW ORC

Nella BMW ORC 1, HM Hospitales è stato ancora una volta il migliore della flotta e rafforza la sua posizione in cima alla classifica. Il potente DK46 di Carles Rodríguez ha recuperato da un'uscita di linea nella prima gara e ha ottenuto una vittoria combattuta. Nella seconda regata hanno perso solo contro il TP52 Red Bandit. L'Estrella Damm di Luis Martínez Doreste è riuscito a difendere il secondo posto ottenuto nella Serie Preliminare con un secondo e un terzo, e mantiene le sue opzioni, a tre punti dal leader. L'Aifos 500 della Marina spagnola, con a bordo Felipe VI, si trova in ottava posizione.

Nella BMW ORC 2, Teatro Soho Caixabank ha iniziato la giornata imbattuto, ma è caduto nella seconda dopo non essere riuscito a riprendersi da una brutta partenza, segnando un quinto che ha portato a cedere il comando per la prima volta in questa settimana. L'estone Katarina II, che con due secondi è il nuovo leader della classe, con un punto di vantaggio sulla barca costruita da Javier Banderas, lo precede nella classifica provvisoria.

Nella BMW ORC 3, è stato Brujo di Federico Linares a superare il leader indiscusso della Preliminary Series, Scugnizza di Enzo de Blasio. L'imbarcazione di Cadice, scesa in acqua al secondo posto, è tornata in testa dopo aver ottenuto un quarto e un primo. 

Nel BMW ORC 4, solo Pulpo Negro di Giampiero Gianetti è stato risparmiato dal punteggio di NSC (equivalente al mancato completamento del percorso) nelle due regate disputate. Nella prima, nessun concorrente ha completato il percorso e tutti hanno ricevuto otto punti nei loro armadietti; nella seconda, il Dufour 34 di Giampiero Gianetti è stato l'unico a interpretare il cambio di percorso annunciato dal Comitato di Regata, ed è il nuovo leader. 

In tre in vetta al ClubSwan 42

Nel ClubSwan 50, il primo leader della Final Series è OneGroup di Stefan Heidenreich. La barca svizzera, che ha terminato le Preliminary Series al terzo posto, è salita di due posizioni grazie alle migliori prestazioni della giornata: un primo e un secondo. Earlybird, sceso in acqua in testa, è sceso al quinto posto dopo aver ottenuto un doloroso 14° posto nella seconda regata della giornata, non riuscendo a recuperare una doppia penalità. Lo spagnolo Tenaz de Pablo Garriga, secondo ieri, è tornato al RCNP sesto dopo una giornata discreta (11+6). 

La battaglia per il titolo di ClubSwan 42 si fa sempre più accesa. Koyre - Spirit of Nerina di Mirko Bargolini, chiaro dominatore della prima metà del campionato, è riuscito a difendere la sua posizione in cima alla classifica provvisoria, ma è ora a pari punti con Canopo di Adriano Majolino e Nadir di Pedro Vaquer. La barca spagnola è stata la migliore della giornata, con un secondo posto finale che le ha permesso di passare dal quinto al terzo posto.

Nel ClubSwan 36, Farstar di Lorenzo Monzo ha approfittato di questa prima giornata della Final Series per riaffermare la sua candidatura al titolo, con un terzo e un primo. A tre punti dal leader c'è il campione 2021, G Spot di Giangiacomo Serena (1+5). 

Cambio di leader nelle flotte J70 e J80

Nella Classe Donne di Mallorca Sotheby's, Dorsia Covirán di Nuria Sánchez è il nuovo leader. I campioni del 2021, che avevano iniziato questa Final Series al secondo posto, hanno utilizzato le tre gare della giornata (3+1+1) per prendere il comando della classifica, ora davanti a Soho Boutique Hotels di Eva González (1+4+2). Balearia di Maria Bover ha ottenuto i risultati peggiori della settimana (2+3+5) e scende dal primo al terzo posto. 

C'è anche un nuovo leader in Herbalife J70. Alcaidesa Marina di Gustavo Martínez Doreste, secondo nella Serie Preliminare, ha firmato la migliore carta della giornata (1+2+1) ed è il nuovo rivale da battere, con tre punti di vantaggio su Les Roches - Tripsst di Luis Bugallo (2+3+3). 

La Serie Finale continua domani e termina sabato. Se il vento continuerà ad essere affidabile come nei quattro giorni precedenti, tutte le classi disputeranno ancora una volta due prove, ad eccezione dei J70 e dei J80, che aggiungeranno tre nuove tappe. Il primo fischio d'inizio della giornata è previsto per le ore 13:00 e può essere seguito in diretta dalla TV ufficiale della Copa del Rey MAPFRE sul sito web dell'evento, www.regatacopadelrey.com.

 

 

 

 


04/08/2022 19:55:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci