Porto Santa Margherita di Caorle si conferma location d’eccellenza per gli sport nautici.
Il II Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4, disputato domenica 12 luglio, si è concluso con successo.
La gara, valida quale quarta prova del Campionato Italiano Offshore ed Endurance e penultima prima delle finali, è stata organizzata dal Circolo Nautico Marina 4, in collaborazione con Nautica Yachting, Circolo Nautico Santa Margherita e il patrocinio del Comune di Caorle.
Sabato sole e temperature estive hanno accolto i piloti, impegnati con le prove libere in spettacolari evoluzioni lungo la passeggiata a mare di Caorle, affollata di turisti e appassionati di questo sport ad alta velocità.
La sera, nella splendida cornice della Darsena di Marina 4, si è svolto il tradizionale Party riservato ai piloti e agli ospiti, che hanno goduto di una serata mite e gustato le prelibatezze preparate da un team di cuochi d’eccezione.
La gara di domenica si è svolta regolarmente sotto un sole benevolo e vento mite, intorno ai 3 nodi, condizioni ideali per questo sport.
Alle boe di partenza, dodici imbarcazioni Offshore della classe C3 e diciassette delle varie classi Endurance.
Oltre ai campioni Offshore Italiani (Bertolacci/Baglioni) ed Europei (Testa/Testa), al via anche tre equipaggi veneziani: Cardazzo/Pellizon, che non hanno concluso la gara per un inconveniente tecnico, Amadi/Alfonzi giunti quinti e Bevilacqua/Pallini, che hanno guadagnato la seconda piazza.
Il Giro più Veloce Offshore è stato quello dell’imbarcazione C7 dei veneziani Cardazzo/Pellizon, con il tempo di 4 minuti, 37 secondi e 30 primi impegnato per percorrere il sesto giro delle 50 miglia complessive che costituivano il percorso a cinque lati.
La vittoria è andata a Lo Piano/Pinelli, Bevilacqua/Pallini e Cucurnia/Castagni, protagonisti indiscussi tra le boe.
Anche nella categoria Endurance, classe S2, due equipaggi veneziani: Ammendola e Tagliapietra, rispettivamente secondi e terzi di categoria.
Imponente lo spiegamento dei mezzi in acqua per vigilare sul percorso di gara: tra questi anche gli uomini della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e dei Carabinieri di Caorle, attivamente impegnati a garantire la sicurezza dei partecipanti.
Le gare si sono concluse con le premiazioni alle 14.00 presso il parterre di Marina 4, alla presenza della famiglia Lucchese, degli Sponsor e delle autorità cittadine.
Il II° Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4 si è concluso nella soddisfazione generale, tanto che gli organizzatori stanno già pensando all’edizione 2010.
CLASSIFICHE FINALI:
Offshore C3
1) Lo Piano/Pinelli
2) Bevilacqua/Pallini
3)Cucurnia/Pellizzon
Giro più veloce: Cardazzo/Pellizzon
Endurance categoria Pro
1) Riviera
2) Carando
3) Chiesa
Endurance categoria S1
1) Bertolucci
Endurance categoria S2
1) Mazzuccotelli
2) Ammendola
3) Tagliapietra
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante