Porto Santa Margherita di Caorle si conferma location d’eccellenza per gli sport nautici.
Il II Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4, disputato domenica 12 luglio, si è concluso con successo.
La gara, valida quale quarta prova del Campionato Italiano Offshore ed Endurance e penultima prima delle finali, è stata organizzata dal Circolo Nautico Marina 4, in collaborazione con Nautica Yachting, Circolo Nautico Santa Margherita e il patrocinio del Comune di Caorle.
Sabato sole e temperature estive hanno accolto i piloti, impegnati con le prove libere in spettacolari evoluzioni lungo la passeggiata a mare di Caorle, affollata di turisti e appassionati di questo sport ad alta velocità.
La sera, nella splendida cornice della Darsena di Marina 4, si è svolto il tradizionale Party riservato ai piloti e agli ospiti, che hanno goduto di una serata mite e gustato le prelibatezze preparate da un team di cuochi d’eccezione.
La gara di domenica si è svolta regolarmente sotto un sole benevolo e vento mite, intorno ai 3 nodi, condizioni ideali per questo sport.
Alle boe di partenza, dodici imbarcazioni Offshore della classe C3 e diciassette delle varie classi Endurance.
Oltre ai campioni Offshore Italiani (Bertolacci/Baglioni) ed Europei (Testa/Testa), al via anche tre equipaggi veneziani: Cardazzo/Pellizon, che non hanno concluso la gara per un inconveniente tecnico, Amadi/Alfonzi giunti quinti e Bevilacqua/Pallini, che hanno guadagnato la seconda piazza.
Il Giro più Veloce Offshore è stato quello dell’imbarcazione C7 dei veneziani Cardazzo/Pellizon, con il tempo di 4 minuti, 37 secondi e 30 primi impegnato per percorrere il sesto giro delle 50 miglia complessive che costituivano il percorso a cinque lati.
La vittoria è andata a Lo Piano/Pinelli, Bevilacqua/Pallini e Cucurnia/Castagni, protagonisti indiscussi tra le boe.
Anche nella categoria Endurance, classe S2, due equipaggi veneziani: Ammendola e Tagliapietra, rispettivamente secondi e terzi di categoria.
Imponente lo spiegamento dei mezzi in acqua per vigilare sul percorso di gara: tra questi anche gli uomini della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e dei Carabinieri di Caorle, attivamente impegnati a garantire la sicurezza dei partecipanti.
Le gare si sono concluse con le premiazioni alle 14.00 presso il parterre di Marina 4, alla presenza della famiglia Lucchese, degli Sponsor e delle autorità cittadine.
Il II° Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4 si è concluso nella soddisfazione generale, tanto che gli organizzatori stanno già pensando all’edizione 2010.
CLASSIFICHE FINALI:
Offshore C3
1) Lo Piano/Pinelli
2) Bevilacqua/Pallini
3)Cucurnia/Pellizzon
Giro più veloce: Cardazzo/Pellizzon
Endurance categoria Pro
1) Riviera
2) Carando
3) Chiesa
Endurance categoria S1
1) Bertolucci
Endurance categoria S2
1) Mazzuccotelli
2) Ammendola
3) Tagliapietra
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco