Riparte a giugno l’attività della Lega Italiana Vela dedicata ai club velici italiani. Primo appuntamento della stagione, che segna la ripresa dell’attività sportiva dopo un lungo periodo di stop imposto dalla pandemia, sarà la prima Selezione Nazionale del Campionato Italiano Assoluto per Club 2021, in programma il 26 e 27 giugno a Rimini con il monotipo J70. L’organizzazione è affidata allo Yacht Club Rimini che già aveva dato la sua disponibilità ad ospitare l’edizione 2020 del Campionato.
Grazie all’accordo siglato fra la Lega Italiana Vela e la Lega Vela Servizi, per i team che vorranno iniziare la preparazione in vista dell’appuntamento di giugno, è disponibile presso la base dello Yacht Club Rimini la flotta di J70 della Lega Vela Servizi.
Dal 16 al 18 luglio la seconda Selezione Nazionale si disputerà sulla costa tirrenica, ospiti del Circolo Nautico Guglielmo Marconi e del Circolo Canottieri Aniene, al porto di Santa Marinella con il monotipo Este 24.
Dalle due selezioni verranno scelti i migliori club che si sfideranno nella regata finale di assegnazione del titolo italiano, in programma dal 22 al 24 ottobre a Rimini. Il fine settimana successivo sarà invece ancora Santa Marinella ad ospitare il Campionato Italiano per club Under 21. All’attività nazionale potranno aggiungersi nel corso della stagione i Campionati Zonali e interzonali, organizzati in collaborazione con i Comitati zonali della Federazione Italiana Vela.
“Dopo lo stop forzato dello scorso anno, abbiamo atteso che ci fossero certezze sulla ripartenza prima di comunicare le date del calendario 2021, in modo da consentire ai circoli velici di organizzarsi per tempo e di inserire l’attività della Lega Italiana Vela nei propri programmi sportivi” ha detto il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice. “Ringraziamo la Federazione Italiana Vela e i club per aver tenuto alta l’attenzione sulla nostra attività che da quest’anno è stata inserita ufficialmente nella Normativa Nazionale Match Race, Team Race e regate di flotta arbitrate”.
Con l’avvio della stagione e la ripresa dell’attività, Lega Italiana Vela e Marevivo rilanciano anche l’utilizzo dell’app “Occhio al mare”, uno strumento che permette a chi naviga di diventare dei veri e propri “paladini” del mare, attraverso la segnalazione di avvistamenti di delfini, tartarughe o rifiuti durante le uscite in barca o le traversate.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management