lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

LIV

Selezione LIV a Malcesine: sei prove disputate

selezione liv malcesine sei prove disputate
redazione

È battaglia tra tanti “teen” nella seconda tappa di Selezione della Lega Italiana Vela di Malcesine. Oggi si è regatato con l’Ora, il vento termico del Nord Garda, poi fermato da un inaspettato temporale: cinque le prove disputate con vento fino a dieci nodi e poi, dopo la pioggia, ancora una regata con vento leggerissimo da Nord.

La classifica della prima giornata si ferma quindi con sei prove disputate, due flights interi, che hanno permesso a ogni equipaggio di disputare due regate a testa.
In prima posizione, con due primi, c’è la Compagnia della Vela di Venezia, che ha vinto Race 2 Race 5, seguita dai due team lacustri a pari punti, che giocano sul “fattore campo”: Fraglia Vela Malcesine, seconda e prima (R1 e R6) e Società Canottieri Garda Salò (R3-R4); segue il super team del Circolo Canottieri Aniene, a proprio agio in ogni campo di regata. Il format LegaVela, tuttavia, riserva sempre grandi sorprese, e con 39 match ancora da svolgere la classifica è più che aperta.

LA STORIA: I “TEEN” DELL’ADRIACO IN REGATA - Si chiamano Anna Pagnini (14 anni, prodiere 470), Massimiliano Antoniazzi (13 anni, timoniere 470) e Giulia Ascione, (17 anni, laser radial): tutti assieme “fanno” 44 anni, anche meno del loro timoniere, il mitico Furio Benussi. Lo Yacht Club Adriaco ha scelto di iscrivere alla Selezione LIV un equipaggio giovanissimo con un timoniere esperto, con l’obiettivo di abituare i ragazzi della squadra agonistica derive alle regate d’altura. Si tratta di una scelta condivisa da numerosi Club iscritti, che hanno visto nella LegaVela la perfetta occasione per far crescere e migliorare i propri giovani.

SICUREZZA: A BORDO DEI J70 DELLA LEGAVELA SERVIZI LE EMERGENCY MEDICAL BAG. In questa tappa della LIV hanno debuttato, a bordo dei J70 della Legavela Servizi, le nuove Emergency Medical Bag. Si tratta di cassette di sicurezza nautiche predisposte da un team di medici e consulenti farmaceutici dello sport e professionisti della medicina d'urgenza, dotate delle attrezzature necessarie per il primo approccio alla gestione delle problematiche più frequenti e delle emergenze di chi va in barca a vela. “Finalmente - ha commentato il Presidente della LIV Roberto Emanuele de Felice - si parla di sicurezza nella vela non solo nelle regate oceaniche e d’altura, ma anche nelle manifestazioni che si svolgono sotto costa e nelle acque interne. La sicurezza deve essere tenuta in considerazione sempre, in qualsiasi mare e condizione. La LIV è orgogliosa di essere in prima linea con questo progetto, che in futuro comprenderà, occasioni di formazione e sensibilizzazione dedicati agli equipaggi e ai club”.

Domani seconda giornata di regate alla Selezione di Malcesine: si comincia di mattina presto, con un briefing alle 7 e prima prova fissata alle 8 con il Pelèr.

 


06/07/2018 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci