sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

LIV

LIV: due giorni di regate a Santa Marinella

liv due giorni di regate santa marinella
redazione

Proseguono a Santa Marinella le tappe di selezione per il Campionato italiano Assoluto per club della Lega Italiana Vela. Dopo l’evento a Rimini, dove i club Società Canottieri Garda Salò, Circolo Velico Ravennate, Club velico Crotone e Yachting Club San Marino hanno strappato il biglietto di accesso alla finale in programma ad ottobre, inizia sabato nel porticciolo del comune tirrenico la seconda tappa di selezione organizzata dal Circolo nautico Guglielmo Marconi in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e con il supporto tecnico-logistico della Lega Vela Servizi.
I club si daranno battaglia sulle imbarcazioni monotipo della classe Este 24 per due giorni durante i quali verranno portate a termine 15 prove in tutto, al termine delle quali i migliori in classifica si aggiudicheranno l’accesso all’evento che assegnerà il titolo italiano.
Sarà una bella sfida che vede fra i favoriti i velisti dell’Aeronautica Militare che già nel 2019 ha vinto l’ambito scudetto per club. Squadra che vince non si cambia sembra essere il motto del centro sportivo militare che schiera in acqua ancora una volta Giancarlo Simeoli, Marco Balbi, Niccolò Bertola e Giovanni Bannetta.
Se la dovranno vedere con i due equipaggi in regata con i colori del Circolo Canottieri Aniene, entrambi con grandi possibilità di vittoria: un team tutto in rosa con al timone la pluricampionessa europea J70 Claudia Rossi, accompagnata da Chiara Antonetti, Elettra Orsolini e Cecilia Zorzi, tutte e tre con risultati di peso nelle classi olimpiche. Aniene Young è invece composto da Luca Tubaro, Matteo Morellina, Matteo Cecconi e Nevio Sabadin.
 A rappresentare un altro club centenario della Capitale, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, è Luigi Ravioli, con alle spalle una brillante carriera nel Laser e sui monotipi, assieme ad Andrea Perrone, Jacopo Izzo e Roger Olivieri. Gioca in casa con i colori giallo-azzurro del Circolo Nautico Guglielmo Marconi l’equipaggio capitanato da Jacopo Pasanisi che, con Leonardo Ferdinando Onori, Giacomo Fugazza e Silvio Celletti cercherà di sfruttare al meglio le conoscenze del campo di regata per aggiudicarsi la vittoria di tappa.
Ci aspettiamo delle condizioni meteo impegnative, ma altrettanto divertenti – ha detto il presidente del CNGM, Francesco Lo Sardo – e siamo certi che il risultato non sarà scontato fino all’ultima prova. Organizzare questo evento per noi è un grande piacere: la presenza sul posto di una consistente flotta di Este 24 ci permette di contenere i costi di partecipazione e, allo stesso tempo, consentire di regatare con barche uguali dove a prevalere sarà davvero la bravura degli equipaggi. Desidero ringraziare il presidente della Classe Este 24, Alessandro Maria Rinaldi, per aver messo a disposizione le imbarcazioni anche in questa occasione”.
Torniamo a regatare sul Tirreno – ha commentato Roberto Emanuele de Felice, presidente della Lega Italiana Vela – dove la Lega Italiana Vela ha mosso i suoi primi passi. La ripresa dell’attività così repentina non ha dato modo a tutti i club di organizzarsi per essere presenti con il proprio team, ma l’interesse è tanto e vogliamo dare la possibilità a tutti di prendere parte alle selezioni. Dopo la tappa di Santa Marinella stiamo programmando altri due eventi di qualificazione a settembre per dare modo a tutti i club di partecipare alle attività della Lega Italiana Vela”. 

 


16/07/2021 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci