venerdí, 31 ottobre 2025

LIV

LIV: due giorni di regate a Santa Marinella

liv due giorni di regate santa marinella
redazione

Proseguono a Santa Marinella le tappe di selezione per il Campionato italiano Assoluto per club della Lega Italiana Vela. Dopo l’evento a Rimini, dove i club Società Canottieri Garda Salò, Circolo Velico Ravennate, Club velico Crotone e Yachting Club San Marino hanno strappato il biglietto di accesso alla finale in programma ad ottobre, inizia sabato nel porticciolo del comune tirrenico la seconda tappa di selezione organizzata dal Circolo nautico Guglielmo Marconi in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e con il supporto tecnico-logistico della Lega Vela Servizi.
I club si daranno battaglia sulle imbarcazioni monotipo della classe Este 24 per due giorni durante i quali verranno portate a termine 15 prove in tutto, al termine delle quali i migliori in classifica si aggiudicheranno l’accesso all’evento che assegnerà il titolo italiano.
Sarà una bella sfida che vede fra i favoriti i velisti dell’Aeronautica Militare che già nel 2019 ha vinto l’ambito scudetto per club. Squadra che vince non si cambia sembra essere il motto del centro sportivo militare che schiera in acqua ancora una volta Giancarlo Simeoli, Marco Balbi, Niccolò Bertola e Giovanni Bannetta.
Se la dovranno vedere con i due equipaggi in regata con i colori del Circolo Canottieri Aniene, entrambi con grandi possibilità di vittoria: un team tutto in rosa con al timone la pluricampionessa europea J70 Claudia Rossi, accompagnata da Chiara Antonetti, Elettra Orsolini e Cecilia Zorzi, tutte e tre con risultati di peso nelle classi olimpiche. Aniene Young è invece composto da Luca Tubaro, Matteo Morellina, Matteo Cecconi e Nevio Sabadin.
 A rappresentare un altro club centenario della Capitale, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, è Luigi Ravioli, con alle spalle una brillante carriera nel Laser e sui monotipi, assieme ad Andrea Perrone, Jacopo Izzo e Roger Olivieri. Gioca in casa con i colori giallo-azzurro del Circolo Nautico Guglielmo Marconi l’equipaggio capitanato da Jacopo Pasanisi che, con Leonardo Ferdinando Onori, Giacomo Fugazza e Silvio Celletti cercherà di sfruttare al meglio le conoscenze del campo di regata per aggiudicarsi la vittoria di tappa.
Ci aspettiamo delle condizioni meteo impegnative, ma altrettanto divertenti – ha detto il presidente del CNGM, Francesco Lo Sardo – e siamo certi che il risultato non sarà scontato fino all’ultima prova. Organizzare questo evento per noi è un grande piacere: la presenza sul posto di una consistente flotta di Este 24 ci permette di contenere i costi di partecipazione e, allo stesso tempo, consentire di regatare con barche uguali dove a prevalere sarà davvero la bravura degli equipaggi. Desidero ringraziare il presidente della Classe Este 24, Alessandro Maria Rinaldi, per aver messo a disposizione le imbarcazioni anche in questa occasione”.
Torniamo a regatare sul Tirreno – ha commentato Roberto Emanuele de Felice, presidente della Lega Italiana Vela – dove la Lega Italiana Vela ha mosso i suoi primi passi. La ripresa dell’attività così repentina non ha dato modo a tutti i club di organizzarsi per essere presenti con il proprio team, ma l’interesse è tanto e vogliamo dare la possibilità a tutti di prendere parte alle selezioni. Dopo la tappa di Santa Marinella stiamo programmando altri due eventi di qualificazione a settembre per dare modo a tutti i club di partecipare alle attività della Lega Italiana Vela”. 

 


16/07/2021 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci