Società Canottieri Garda Salò (Pietro Corbucci, Stefano Raggi, Diego Franchini, Enrico Fonda) ha vinto l’Act 2 - Selezioni della Lega Italiana Vela, chiusa oggi a Malcesine. Organizzata dalla Lega Italiana Vela assieme alla Fraglia Vela Malcesine e al supporto di Banca Aletti - Gruppo BPM, disputata sui J70 della LegaVela Servizi, la tappa ha visto 18 equipaggi al via e 33 regate, per un totale di 11 flight completati. Seconda piazza per il Circolo Canottieri Aniene (Luca Tubaro, Simone Spangaro, Matteo Mason, Davide Tizzano, quest’ultimo oro olimpico di canottaggio), terzo posto per la Compagnia della Vela di Venezia (Paolo Acinapura, Salvatore Eulisse, Alessandro Banci, Andrea Tedesco, Jacopo Paier)
“La nostra vittoria - commenta Enrico Fonda - è arrivata grazie a un team fantastico e preparato: avevamo un obiettivo, quello di partire sempre bene e sopravvento, e siamo rimasti sempre concentrati per raggiungerlo, questa è stata la chiave per garantirci la costanza di contenuti necessaria a concludere in prima posizione”. La Canottieri Salò ha tenuto la testa della graduatoria sin dalla prima prova, e sale sul grandino più alto del podio di Malcesine grazie a un perfetto rendimento anche nella giornata conclusiva, durante la quale ha ottenuto solo primi posti.
Ma in questa regata, oltre alla vittoria, ha grande valore arrivare nella prima metà della classifica, poiché ciò rappresenta il pass per la finale, in programma a Porto Cervo, ospiti dello Yacht Club Costa Smeralda, a fine settembre. Passano in finale quindi Società Canottieri Garda Salò, Circolo Canottieri Aniene, Compagnia della Vela di Venezia, Yacht Club Gaeta, Club Nautico Rimini, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Fraglia Vela Malcesine, Yacht Club Riviera del Conero e Circolo Vela Bellano, salvo ulteriori ingressi definiti dalla LIV in base al numero di equipaggi che si vorrà portare alla finale.
Oggi disputate nove prove: al mattino il Pelèr non si è presentato all’appuntamento delle otto, ma l’Ora, costante attorno ai dieci nodi, si è alzata puntuale a mezzogiorno, e ha permesso di chiudere con successo i flight necessari a costruire una classifica ben definita e ricca di sorprese, grazie all’ottimo rendimento dei ragazzi più giovani, i “new teen teams” che hanno caratterizzato questa regata.
“La seconda tappa di selezione LIV - commenta il Presidente Roberto Emanuele de Felice - va in archivio dopo un set di regate estremamente combattute, forse le più combattute di tutta la storia della LIV. Abbiamo sperimentato condizioni impegnative, regate veloci con onda, e momenti al limite della bonaccia: un grazie ai nostri umpires in mare, che hanno gestito numerose proteste. Ci vediamo a settembre, e un in bocca al lupo agli equipaggi dei nostri Club che parteciperanno, nelle prossime settimane, ai grandi appuntamenti europei della Sailing Champions League, dalle regate youth alla seconda tappa di selezione internazionale, fino alla finale di St. Moritz”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco