venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

LIV

Legavela: da domani le regate a Malcesine

legavela da domani le regate malcesine
Roberto Imbastaro

La Fraglia Vela Malcesine accoglie la seconda selezione del Campionato Italiano per Club 2018 della Lega Italiana Vela, nella splendida cornice del Lago di Garda.
 
L’evento si è aperto oggi con l’arrivo a Malcesine degli equipaggi dei 18 circoli che, da domani, saranno impegnati nelle 45 regate in programma a bordo dei performanti J70 della Legavela Servizi, con l’obiettivo comune di conquistare l’accesso alla finale nazionale in programma a Porto Cervo il prossimo settembre.
 
La cerimonia di benvenuto ai partecipanti ha visto la partecipazione del Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela, Donatello Mellina, che ha espresso tutto il supporto e la fiducia della FIV nei confronti della LIV e di questa competizione, che ruota attorno ad un moderno format di veloci e adrenaliniche regate a bastone su un percorso di poche centinaia di metri. Il Dr. Paolo Fanti, in rappresentanza di Banca Aletti Gruppo BPM, ha evidenziato con entusiasmo la condivisione di valori tra la banca Official Sponsor e la Lega Italiana Vela, che caratterizzano la loro attività con una rara eticità. Il Presidente della Fraglia Vela MalcesineGianni Testa, ha espresso l’orgoglio di tutta la compagine sociale della Fraglia nell’ospitare un evento così prestigioso.
 
"Con ben 18 equipaggi al via, molti dei quali con grandi ambizioni, abbiamo aperto questa sera la seconda selezione stagionale della LIV; – ha dichiarato Roberto Emanuele de Felice, Presidente della Lega Italiana Vela - grazie alla Fraglia Vela di Malcesine per l’ospitalità e l'organizzazione di un evento che si svolge in una cornice e in un contesto eccezionali. Le condizioni meteo del Lago di Garda permetteranno agli equipaggi di esprimersi al meglio: ci sono tutti gli ingredienti per una prova molto combattuta e ad altissimo livello a bordo dei J70 della Legavela Servizi. Ci aspettano 45 prove in tre giorni di regata su un campo di regata tra i migliori d'Italia, buon lavoro a tutti gli organizzatori e buon vento ai nostri equipaggi. Sappiamo che l'obiettivo è la selezione, ed è già chiaro che sono tutti qui per provare a raggiungerlo"
 
A seguire la tradizionale cerimonia di apertura ufficiale, con l’Inno d’Italia e la consegna agli equipaggi delle bandiere di regata, sulle quali fieramente garrisce il guidone del loro Club e che ogni team dovrà issare a poppa durante la regata.
Primo segnale di avviso domani alle 10.30, con tre giorni a disposizione per completare il fitto programma di 45 regate che qualificherà i Club partecipanti alla finale nazionale che si terrà dal 27 al 30 settembre nelle smeralde acque di Porto Cervo.

 


05/07/2018 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci