sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CIRCOLO VELA GARGNANO

Bilancio di fine stagione, sognando Olympia

bilancio di fine stagione sognando olympia
redazione

Il Circolo Vela Gargnano fa il bilancio della sua stagione. L'appuntamento è per il consueto meeting con i soci in programma sabato prossimo nella sede al porto della Marina di Bogliaco.
La farà partendo dai suoi Campioni Italiani, il giovane Giacomo Cavalli, tricolore con la classe olimpica dei 49Er in compagnia del madernese Luca Dubbini della Marina Militare; l’armatore e skipper Claudio Bazzoli di “Spirito Libero”, campione nazionale del monotipo Protagonist e primo assoluto nella classifica Orc del Trofeo Croce alla Centomiglia; Roberta de Munari nuovamente campione nazionale con i Dolphin in team con i desenzanesi di “Baraimbo”. Sul piano organizzativo c’è da registrare il grande interesse delle regate storiche (ma sempre attuali)  di Centomiglia, giunta alla 66° edizione, e Gorla, che ha festeggiato il mezzo Secolo, i percorsi unici, i tre trofei assoluti di Alessandro Bettoni, Giacomo Garioni e Beppe Croce.
La Centomiglia ha saputo offrire un grande spettacolo con tutte le flotte dai multiscafi ai piccoli One Design, alla pattuglia dell’Orc, le immagini della diretta Web e delle Tv regionali (Teletutto, TT2), i video che sui social hanno raggiunto numeri significativi. Senza dimenticare il lungo calendario tradizionale con la grande festa finale della 10° edizione della ChildrenWindCup (in collaborazione con Abe-Spedali Civili di Brescia), ai quali sono aggiunti il Mondiale Team Race 420 e l’Italiano Fd, promossi in collaborazione con Univela Sailing ed inseriti tra i Grandi Eventi Sportivi di Regione Lombardia.
Lab CVG, le idee portare dal vento, ha saputo proporre i test e l’elaborazione della nuova maglietta della salute 2.0 di Xeos, provata in ambito velico in anteprima mondiale proprio alla Centomiglia e prima ancora con i ragazzi della squadra velica Rs Feva (in collaborazione con Canottieri Garda), i primi passi di “O3O”, il nuovo skiff in materiale eco compatibile del Cus Brescia, il silenzioso ma significativo percorso sulla disabilità mentale con la nuova barca di Hyak Onlus (in collaborazione con il Cps di Salò- Asst-Garda, Canottieri Garda e Cn Portese), l'adesione al circuito multisport "Sognando Olympia". Le attività didattico agonistiche hanno visto i giovani di Gargnano vincere la fase regionale della Lombardia dei Giochi studenteschi, la scuola di vela estiva dell’Optimist (in collaborazione con il CV Toscolano-Maderno), la scuola di vela e gli eventi agonistici sulla flotta dei Dolphin-Aron.
Sul piano della promozione turistico-ricettiva il movimento velico del Circolo Vela Gargnano ha saputo proporre qualcosa come 25.000 presenze (buona parte di ospiti stranieri), il tutto grazie alla Pro Loco di Gargnano, al Consorzio Garda Lombardia, del quale il Circolo fa parte.
La grande collaborazione tra Enti e Sodalizi sportivi dell’area sono stati la grande forza propulsiva, e lo sarà ancora, della grande attività del Club velico di Gargnano.


15/11/2016 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci