venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CIRCOLO VELA GARGNANO

Univela e Cv Gargnano insieme per le grandi regate 2017 sul Garda Lombardo

univela cv gargnano insieme per le grandi regate 2017 sul garda lombardo
redazione

Univela Sailing Campione e Circolo Vela Gargnano, realtà sportive che affacciano lungo la riva lombarda del Garda, hanno presentato il loro calendario. La collaborazione darà vita a qualcosa come 22 Eventi, due Campionati Mondiali, due Campionati Nazionali One Design, i Campionati  Austro, Tedesco e Svizzero del Cat classe A, la Coppa delle Nazioni degli Hobie Cat, una serie infinita di gare giovanili, più le classiche dell’11° Childrenwindcup,  Trofeo Gorla, la Centomiglia, che taglierà il traguardo dei 67 anni, un primato per tutta la vela italiana.
Lavorare e non guardare in casa d’altri sembra essere lo spot promozionale sia di Univela sua del Club gargnanese. L’apertura vera e propria sarà il 19 marzo con la classica regata del Trofeo Roberto Bianchi per i monotipi e le barche Orc dell’altura sul percorso Gargnano-Campione-Gargnano. Il ponte di Pasqua proporrà la 2° edizione del Meeting Internazionale del doppio Rs Feva, ospite della piazzetta di Bogliaco. Dal 22 al 25 aprile sarà la volta delle Regate Nazionali di Campione- Univela con il 29Er e il singolo O’Pen Bic. Sempre a Univela maggio sarà il mese del Laser con l'Italia Cup e lo Zonale, più lo Zonale 420. Dal 9 all’11 giugno Campione ospiterà il sempre agguerrito Campionato Italiano del monotipo Dolphin;  l’1-2 luglio si torna a sud con il Remake a Gargnano per le vecchie barche della Centomiglia (costruite prima del 1981). Fine luglio e 5 agosto le raffiche dell’Ora di Campione proporranno la prima Mondiale dello Waszp, la versione semplificata e di serie del Moth volante, firmata sempre dallo stesso staff (Andrew Mc Dougall) progettuale. Sarà la festa della velocità. Il 5-6 agosto si torna a Gargnano con la Veleggia  Ail di “Itaca” (che poi sarà ad Univela) e il Campionato Sociale Open. Dal 23 al 26 agosto Univela ospita nuovamente il Mondiale a squadre del doppio 420, uno dei Grandi Eventi Giovanili promossi da Regione Lombardia. A settembre si entra nel clima della Centomiglia. Il 2-3 prologo con il Test Event del doppio Gorla, il Super G e la 51° regata a metà lago del Riccardo Gorla. Il 16-17 settembre tornerà la grande festa finale della Childrenwindcup, nuovamente abbinata al Circuito Multisport di “Sognando Olympia” (oramai Tokio 2020); dal 22 al 24 settembre il Campionato Italiano dei Protagonist, a vent’anni dall sua nascita, ad opera di Gigi Badinelli.  Tra fine settembre ed i primi di ottobre Univela proporrà Il Campionato Tedesco Open (Con Austria e Svizzera) del catamarano volante Classe a in singolo e l'Hobie Cat per Nazioni, infine il 15 ottobre il Trofeo dell'Odio a Gargnano. Univela continuerà poi il suo lavoro di base logistica per gli allenamenti delle squadre olimpiche di varie Nazioni.
 


03/02/2017 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci