giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CIRCOLO VELA GARGNANO

Dolphin, Laser, Persico 69F al CV Gargnano nel 2021

dolphin laser persico 69f al cv gargnano nel 2021
redazione

L'inizio sarà a Pasqua con il Meeting Internazionale-Trofeo Centrale del latte di Brescia per il doppio giovanile  Rs Feva, questo secondo il calendario ridisegnato dalla XIV Zona di Federvela. In verità c'è chi spera in una riapertura anticipata, a Marzo, quando potrebbero corrersi le tappe conclusive della Winter Cup e il tradizionale Trofeo Roberto Bianchi, la classica d'apertura di Gargnano. Comunque, sia la base allo scivolo Diamante, al Circolo Vela sta ospitando in questi week end di febbraio gli allenamenti di molte squadre giovanili. A quelle di casa di Optimist, Feva e 29Er si sono aggiunti i giovanissimi della Canottieri Garda Salò, sempre con Optimist e 29Er. In Piazzetta a Bogliaco i Dolphin stanno preparando le loro carene per una ricca stagione, il Campionato Italiano Open (con partecipazione straniera) che andrà in scena (sempre Covid permettendo) per metà giugno (10-13 giugno). Sarà il primo Campionato Internazionale a Gargnano nel 2021, nel ricordo di questa carena che ha sempre animato le classiche gargnanesi e gardesane di Gorla e Centomiglia, la firma di Ettore Santarelli che in queste acqua ha portato all'esordio una serie infinita di carene, dai cabinati Cristina ai Modulo, all'Asso 99, al Joker, ai maxilibera Ines e Uragan. La classe Dolphin ricorderà Santarelli durante il Tricolore con la presentazione di un libro dedicato alla flotta Dolphin, ma anche a Ettore Santarelli e un po' tutta la vela agonistica del Garda, della quale Santarelli è stato uno dei grandi protagonisti.  A metà luglio (15-27 luglio), Gargnano, ospiterà il Campionato Europeo Laser Master 2021, che salvo sorprese, sarà la regata più affollata nel calendario della West Coast del lago di Garda, quella lombarda. Ad agosto (15-27 agosto) toccherà al ritorno delle barche volanti del Persico69F. La flotta dei Foil made in Bergamo, Brescia e Verona, saranno nelle acque dell'alto lago dalla seconda metà d'agosto con le due regate della Revolution Cup (Youth e Open), manifestazione che lo scorso anno ha goduto del patrocinio e del contributo di Regione Lombardia come grande evento sportivo del 2020. Si correrà da Gargnano fino a Limone, che ospiterà la base logistica, grazie alla grande disponibilità dell'Amministrazione Comunale con alla testa il sindaco Antonio Martinelli. La macchina organizzativa sarà curata dal Circolo di Gargnano e dalla Flotta Persico69F. Le sfide agostane diventeranno un vero crescendo “musicale” verso il Trofeo Riccardo Gorla, la mezza Centomiglia, in programma il 29 agosto, la 71°Centomiglia del 4-5 settembre, il giro del lago con le ultime versioni che tanto successo hanno avuto lo scorso anno: la Cento Foil, per le barche volanti (Moth e Persico69F), la Centox2 (equipaggi di due persone), la Cento People per i progetti di vela terapia e del sociale, la conferma delle barche di Hyak Onlus, Eos la vela per tutti Verona, Homerus, la vela autonoma per non vedenti. Il Club di Gargnano ha lanciato sui Social l'head line: "Il Lago più bello del Mondo", accompagnato da un video con alcune appassionanti immagini della vela e delle rive gardesane. Normative anti Covid permettendo (come già sottolineato) il Calendario del Cv Gargnano si dovrebbe aprire a Pasqua, quando dall'1 al 3 aprile i giovani del doppio Rs Feva daranno vita al Trofeo Centrale del latte di Brescia. Poi il resto delle regate con i Monotipi, il Campionato Italiano Dolphin dal 10 al 13 giugno; la flotta dei Laser con i Master di tutta Europa, le barche volanti, Gorla e Centomiglia con il suo nuovo logo caratterizzato dal numero 71, un primato per una regata italiana. Tutti gli eventi si correranno sotto l'egida della Federazione Italiana Vela; l'anno scorso sono state patrocinate da Regione Lombardia, #Visit Brescia, Consorzio lago di Garda Lombardia.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


09/02/2021 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci