giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

ROMA X DUE

Almabrada vince la Roma per 2

almabrada vince la roma per
redazione

I vincitori della XX edizione della Roma per 2, che sarà ricordata per i venti leggeri, sono Alessandro Pacchiani e Alessandro Vongher, che hanno vinto a bordo di “Almabrada”, Ice Yachts 62 (progetto Umberto Felci). Hanno tagliato per primi il traguardo di Riva di Traiano oggi alle ore 9.34, dopo che erano passati primi della flotta Roma per 2 ai due passaggi volanti di Ventotene e Lipari. Hanno dominato la regata senza problemi con un vantaggio enorme sui diretti inseguitori, Pietro D’Alì e Roberta Iuvara che, sul Figaro Ovale Civitavecchia, sono ancora a circa 30 miglia dal traguardo.

Al momento terza la coppia australiana Michelle Zwagerman e Patrick Conway a bordo dell’Akilaria 40 Croix du sud.

 

CANTANKEROUS PRIMO AL TRAGUARDO NELLA ROMA PER TUTTI

Cantankerous ha condotto una regata esemplare, in condizioni molto difficili per la scarsità del vento. Ha tagliato il traguardo di Riva di Traiano ieri alle ore 18.15, primo della flotta della Roma per Tutti. Cantankerous, Cookson 50 della giovane armatrice Germana Tognella, che vanta un equipaggio d’eccezione composto da Gabriele Bruni e Matteo Ivaldi, partito domenica da Riva di Traiano, è rimasto in testa alla flotta per tutta la regata, contendendosi la supremazia con il TP52 Aniene. Ha impiegato quasi 102 ore per percorrere le 535 miglia del percorso, ad una velocità media di circa 5,2 nodi.

Cantankerous ha transitato per primo al passaggio volante di Ventotene, con un piccolissimo margine di vantaggio di appena 7 minuti sull’inseguitore, Aniene, TP52 del Circolo Canottieri Aniene, con a bordo l’armatore Giorgio Martin e lo skipper Stefano Spangaro. Al secondo passaggio volante, quello di Lipari, Germana Tognella e il suo equipaggio avevano aumentato il loro vantaggio, transitando dall’isola delle Eolie 1 ora e 10 minuti prima di Aniene.

Infine, il TP52 Aniene è giunto a Riva di Traiano 2 ore e 38 minuti dopo il primo, piazzandosi secondo in tempo reale.

Terzo, con un distacco di oltre 12 ore, l’altro Cookson 50, Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci.

Ottimo quarto in reale di JStorm, J111 di Massimo Colosimo con skipper Marzio Dotti che, in condizioni di mancanza di vento, contrariamente a quasi tutto il resto della flotta che aveva scelto una rotta sottocosta, ha preferito una rotta al largo che si è rivelata molto vantaggiosa. Così Colosimo che a Lipari aveva uno svantaggio di 4 ore su Almabrada, a Riva di Traiano ha tagliato addirittura venti minuti prima dell’Ice Yachts 62.

Al fini della classifica in tempo compensato rimaniamo in attesa degli altri arrivi: tutto il resto della flotta è ancora impegnata sulla rotta del ritorno verso Riva di Traiano.


19/04/2013 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci