giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ROMA X DUE

Almabrada vince la Roma per 2

almabrada vince la roma per
redazione

I vincitori della XX edizione della Roma per 2, che sarà ricordata per i venti leggeri, sono Alessandro Pacchiani e Alessandro Vongher, che hanno vinto a bordo di “Almabrada”, Ice Yachts 62 (progetto Umberto Felci). Hanno tagliato per primi il traguardo di Riva di Traiano oggi alle ore 9.34, dopo che erano passati primi della flotta Roma per 2 ai due passaggi volanti di Ventotene e Lipari. Hanno dominato la regata senza problemi con un vantaggio enorme sui diretti inseguitori, Pietro D’Alì e Roberta Iuvara che, sul Figaro Ovale Civitavecchia, sono ancora a circa 30 miglia dal traguardo.

Al momento terza la coppia australiana Michelle Zwagerman e Patrick Conway a bordo dell’Akilaria 40 Croix du sud.

 

CANTANKEROUS PRIMO AL TRAGUARDO NELLA ROMA PER TUTTI

Cantankerous ha condotto una regata esemplare, in condizioni molto difficili per la scarsità del vento. Ha tagliato il traguardo di Riva di Traiano ieri alle ore 18.15, primo della flotta della Roma per Tutti. Cantankerous, Cookson 50 della giovane armatrice Germana Tognella, che vanta un equipaggio d’eccezione composto da Gabriele Bruni e Matteo Ivaldi, partito domenica da Riva di Traiano, è rimasto in testa alla flotta per tutta la regata, contendendosi la supremazia con il TP52 Aniene. Ha impiegato quasi 102 ore per percorrere le 535 miglia del percorso, ad una velocità media di circa 5,2 nodi.

Cantankerous ha transitato per primo al passaggio volante di Ventotene, con un piccolissimo margine di vantaggio di appena 7 minuti sull’inseguitore, Aniene, TP52 del Circolo Canottieri Aniene, con a bordo l’armatore Giorgio Martin e lo skipper Stefano Spangaro. Al secondo passaggio volante, quello di Lipari, Germana Tognella e il suo equipaggio avevano aumentato il loro vantaggio, transitando dall’isola delle Eolie 1 ora e 10 minuti prima di Aniene.

Infine, il TP52 Aniene è giunto a Riva di Traiano 2 ore e 38 minuti dopo il primo, piazzandosi secondo in tempo reale.

Terzo, con un distacco di oltre 12 ore, l’altro Cookson 50, Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci.

Ottimo quarto in reale di JStorm, J111 di Massimo Colosimo con skipper Marzio Dotti che, in condizioni di mancanza di vento, contrariamente a quasi tutto il resto della flotta che aveva scelto una rotta sottocosta, ha preferito una rotta al largo che si è rivelata molto vantaggiosa. Così Colosimo che a Lipari aveva uno svantaggio di 4 ore su Almabrada, a Riva di Traiano ha tagliato addirittura venti minuti prima dell’Ice Yachts 62.

Al fini della classifica in tempo compensato rimaniamo in attesa degli altri arrivi: tutto il resto della flotta è ancora impegnata sulla rotta del ritorno verso Riva di Traiano.


19/04/2013 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci