martedí, 19 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    regate    52 super series    prosecaorle    the ocean race    rigasa    ambrogio beccaria    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf   

ALINGHI

Alinghi: nessun accordo con Oracle su Valencia

alinghi nessun accordo con oracle su valencia
Roberto Imbastaro

Vela, 33ma America's Cup - "Non c'è nessun accordo tra Alinghi e Oracle sul fatto che Valencia sia la sede della 33ma America's Cup". Esordisce così Paco Latorre, direttore della comunicazione del team svizzero raggiunto telefonicamente per avere chiarimenti in merito alle voci, diffusesi oggi, di un presunto accordo tra i due team per disputare la coppa a Valencia in febbraio. "Noi attendiamo la sentenza della Corte di New York - ha proseguito Latorre - e speriamo di regatare a Ras Al Khaimah. L'unica cosa vera è che abbiamo parlato sia con la città di Valencia sia con Oracle perché esiste concretamente la possibilità che il giudice ci imponga di regatare in Spagna. Abbiamo cercato quindi di capire come poter preparare al meglio tutto l'evento nel caso fosse proprio Valencia la scelta definitiva. Devo dire ad onor del vero che i colloqui sono stati costruttivi, ma c'è anche da considerare come sia conveniente per tutti far si che l'America's Cup sia un evento spettacolare e con un grande ritorno di immagine".

Una conferma, quindi, anche se non esplicitata, alle ipotesi già circolate di un aumento del numero di regate originariamente previste: da tre si ipotizza possano passare a sette. Anche il campo di regata dovrà necessariamente essere diverso e molto più ampio di quelli utilizzati per i monoscafi e sarà probabilmente collocato vicino alla costa per permettere una buona visibilità anche da riva. Ciò concorrerebbe anche ad assicurare una migliore qualità delle riprese televisive perché le velocità possibili con questi enormi multiscafi non rendono certo agevoli le riprese se non dall'elicottero.

E sulla data? Oracle sarebbe favorevole a procrastinarla, a quanto lasciano intendere alcune loro dichiarazioni.

"Non si può correre o rallentare quando fa comodo - puntualizza Latorre - Oracle ha corso quando pensava che difficilmente saremmo stati pronti per febbraio 2010 ed ora vorrebbe regatare qualche mese dopo. Questo non è possibile: febbraio per noi non si discute".

Ma con venti più leggeri non dovrebbe essere in teoria favorito il catamarano di Alinghi?

"Le condizioni meteo sono sempre un'incognita e poi non scordiamoci che Oracle ha disalberato con solo 9 nodi di vento"

Alla fine una certezza c'è: la sfida sarà ad inizio febbraio. L'unica cosa che da spettatori temiamo e che, essendo i due scafi così dissimili, uno dei due possa prevalere nettamente sull'altro privandoci della suspense che è l'ingrediente principale di ogni grande spettacolo sportivo.


11/12/2009 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

The Ocean Race Europe: maratona di manovre verso Portsmouth

La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci