lunedí, 24 novembre 2025

ALINGHI

America's Cup: Tudor annuncia la partnership con Alinghi Red Bull Racing

TUDOR, il brand svizzero di orologi, diventa Main Partner di Alinghi Red Bull Racing nella sua sfida alla 37.ma America's Cup che si svolgerà nel 2024. Il team con sede in Svizzera si è anche assicurato ‘BoatZero’ per iniziare ad allenarsi quest'anno. Il conto alla rovescia è cominciato!
GINEVRA (SUI) – Quando uno dei nomi più iconici della storia dell'America's Cup - Alinghi - torna a partecipare alla sfida per la 37. ma edizione dell’evento in partnership con Red Bull, è il momento di nuove prospettive. E TUDOR condivide la visione del team. La partnership appena annunciata di Alinghi Red Bull Racing con TUDOR si basa su valori comuni: TUDOR e Alinghi Red Bull Racing, infatti, condividono il rigore per l’ingegnerizzazione e per la manifattura. Entrambi, inoltre, vantano un patrimonio di innovazione e successo.
L'America's Cup è uno spettacolo epico ed è l'evento velico più importante del mondo. Mentre la ‘Vecchia Brocca’ è il trofeo più antico dello sport internazionale, i migliori team del mondo sviluppano nuove idee e progetti con la più avanzata tecnologia disponibile in ogni nuova edizione dell’evento. TUDOR vanta una ricca tradizione sportiva e realizza orologi timeless, eleganti e all'avanguardia. L'azienda ginevrina, inoltre, produce modelli subacquei e sportivi da decenni e sa quali devono essere le caratteristiche tecniche di un orologio per affrontare il mare agitato.
Sottolineando che Alinghi Red Bull Racing ha sede a Écublens, vicino a Losanna, il CEO di Tudor Éric Pirson ha dichiarato: "TUDOR ha da generazioni una tradizione nella produzione di orologi di precisione e di alta qualità in Svizzera ed è rinomata per le sue partnership nel mondo dello sport con ambasciatori come David Beckham, il surfista delle grandi onde Nic von Rupp, il campione mondiale di apnea Morgan Bourc'his e la squadra di rugby neozelandese degli All Blacks. Alinghi Red Bull Racing è un team svizzero con una barca svizzera; di conseguenza pensiamo che questa sia una partnership naturale per un’azienda svizzera come la nostra. Siamo orgogliosi di vedere i nostri orologi a bordo di Alinghi Red Bull Racing".
Silvio Arrivabene, co-general manager di Alinghi Red Bull Racing - Head of Technical Operations, ha aggiunto: "È ora di andare avanti. Per noi come team, TUDOR combina tradizione con sviluppo e innovazione. Loro sono il nostro partner principale e saranno fonte d’ispirazione per essere sempre puntuali, affidabili e per realizzare risultati eccellenti dentro e fuori dall'acqua. Il nostro team è fiero di avere al polso gli orologi TUDOR nella sfida alla 37. ma America's Cup".
Per prepararsi alla sfida che lo attende, Alinghi Red Bull Racing ha acquistato BoatZero come imbarcazione da allenamento. In precedenza, BoatZero era conosciuta come 'Te Aihe' di proprietà di Emirates Team New Zealand, il primo AC75 al mondo a toccare l'acqua. BoatZero sarà la principale barca allenamento del team e rappresenta il miglior punto di partenza possibile per le sfide future di Alinghi Red Bull Racing. A luglio il team navigherà su BoatZero per i 20 giorni di allenamento che il regolamento consente esclusivamente ai nuovi team iscritti alla 37.ma America's Cup.
Arrivabene ha così concluso: "BoatZero è una piattaforma consistente che ci permetterà di progredire velocemente, garantendoci di raggiungere i nostri prossimi obiettivi".

Informazioni su Alinghi Red Bull Racing
Dopo un'assenza di oltre dieci anni Alinghi, uno dei team più iconici della storia dell'America's Cup, lancia nuovamente la sua sfida per conquistare il più importante trofeo velico del mondo. Questa volta il sindacato, che ha vinto per due volte consecutive l’America’s Cup, è partner di Red Bull forza trainante dello sport globale. Alinghi Red Bull Racing, portacolori della Société Nautique de Genève regaterà come sfidante ufficiale quando, nel 2024, avranno inizio le regate di selezione per la 37. ma America's Cup.

Informazioni su TUDOR
TUDOR è un brand di orologi di fabbricazione svizzera pluripremiato, che realizza segnatempo meccanici dall'estetica raffinata e di comprovata affidabilità, caratterizzati da un rapporto qualità-prezzo unico. Le origini di TUDOR risalgono al 1926, quando "The TUDOR" fu registrato per la prima volta come marchio a nome di Hans Wilsdorf, il fondatore di Rolex. Wilsdorf fondò la società Montres TUDOR SA nel 1946 per offrire al mercato orologi con la qualità e l'affidabilità di un Rolex, ad un prezzo più contenuto. Grazie alla loro solidità e all’accessibilità, nel corso della loro storia gli orologi TUDOR sono stati scelti dagli esploratori più intrepidi sulla terra, sott'acqua e sul ghiaccio. Oggi la collezione TUDOR comprende modelli iconici come Pelagos, Black Bay, 1926 e Royal. Dal 2015, TUDOR offre anche Calibri di Manifattura meccanici con funzioni multiple e prestazioni superiori.


29/03/2022 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci