TUDOR, il brand svizzero di orologi, diventa Main Partner di Alinghi Red Bull Racing nella sua sfida alla 37.ma America's Cup che si svolgerà nel 2024. Il team con sede in Svizzera si è anche assicurato ‘BoatZero’ per iniziare ad allenarsi quest'anno. Il conto alla rovescia è cominciato!
GINEVRA (SUI) – Quando uno dei nomi più iconici della storia dell'America's Cup - Alinghi - torna a partecipare alla sfida per la 37. ma edizione dell’evento in partnership con Red Bull, è il momento di nuove prospettive. E TUDOR condivide la visione del team. La partnership appena annunciata di Alinghi Red Bull Racing con TUDOR si basa su valori comuni: TUDOR e Alinghi Red Bull Racing, infatti, condividono il rigore per l’ingegnerizzazione e per la manifattura. Entrambi, inoltre, vantano un patrimonio di innovazione e successo.
L'America's Cup è uno spettacolo epico ed è l'evento velico più importante del mondo. Mentre la ‘Vecchia Brocca’ è il trofeo più antico dello sport internazionale, i migliori team del mondo sviluppano nuove idee e progetti con la più avanzata tecnologia disponibile in ogni nuova edizione dell’evento. TUDOR vanta una ricca tradizione sportiva e realizza orologi timeless, eleganti e all'avanguardia. L'azienda ginevrina, inoltre, produce modelli subacquei e sportivi da decenni e sa quali devono essere le caratteristiche tecniche di un orologio per affrontare il mare agitato.
Sottolineando che Alinghi Red Bull Racing ha sede a Écublens, vicino a Losanna, il CEO di Tudor Éric Pirson ha dichiarato: "TUDOR ha da generazioni una tradizione nella produzione di orologi di precisione e di alta qualità in Svizzera ed è rinomata per le sue partnership nel mondo dello sport con ambasciatori come David Beckham, il surfista delle grandi onde Nic von Rupp, il campione mondiale di apnea Morgan Bourc'his e la squadra di rugby neozelandese degli All Blacks. Alinghi Red Bull Racing è un team svizzero con una barca svizzera; di conseguenza pensiamo che questa sia una partnership naturale per un’azienda svizzera come la nostra. Siamo orgogliosi di vedere i nostri orologi a bordo di Alinghi Red Bull Racing".
Silvio Arrivabene, co-general manager di Alinghi Red Bull Racing - Head of Technical Operations, ha aggiunto: "È ora di andare avanti. Per noi come team, TUDOR combina tradizione con sviluppo e innovazione. Loro sono il nostro partner principale e saranno fonte d’ispirazione per essere sempre puntuali, affidabili e per realizzare risultati eccellenti dentro e fuori dall'acqua. Il nostro team è fiero di avere al polso gli orologi TUDOR nella sfida alla 37. ma America's Cup".
Per prepararsi alla sfida che lo attende, Alinghi Red Bull Racing ha acquistato BoatZero come imbarcazione da allenamento. In precedenza, BoatZero era conosciuta come 'Te Aihe' di proprietà di Emirates Team New Zealand, il primo AC75 al mondo a toccare l'acqua. BoatZero sarà la principale barca allenamento del team e rappresenta il miglior punto di partenza possibile per le sfide future di Alinghi Red Bull Racing. A luglio il team navigherà su BoatZero per i 20 giorni di allenamento che il regolamento consente esclusivamente ai nuovi team iscritti alla 37.ma America's Cup.
Arrivabene ha così concluso: "BoatZero è una piattaforma consistente che ci permetterà di progredire velocemente, garantendoci di raggiungere i nostri prossimi obiettivi".
Informazioni su Alinghi Red Bull Racing
Dopo un'assenza di oltre dieci anni Alinghi, uno dei team più iconici della storia dell'America's Cup, lancia nuovamente la sua sfida per conquistare il più importante trofeo velico del mondo. Questa volta il sindacato, che ha vinto per due volte consecutive l’America’s Cup, è partner di Red Bull forza trainante dello sport globale. Alinghi Red Bull Racing, portacolori della Société Nautique de Genève regaterà come sfidante ufficiale quando, nel 2024, avranno inizio le regate di selezione per la 37. ma America's Cup.
Informazioni su TUDOR
TUDOR è un brand di orologi di fabbricazione svizzera pluripremiato, che realizza segnatempo meccanici dall'estetica raffinata e di comprovata affidabilità, caratterizzati da un rapporto qualità-prezzo unico. Le origini di TUDOR risalgono al 1926, quando "The TUDOR" fu registrato per la prima volta come marchio a nome di Hans Wilsdorf, il fondatore di Rolex. Wilsdorf fondò la società Montres TUDOR SA nel 1946 per offrire al mercato orologi con la qualità e l'affidabilità di un Rolex, ad un prezzo più contenuto. Grazie alla loro solidità e all’accessibilità, nel corso della loro storia gli orologi TUDOR sono stati scelti dagli esploratori più intrepidi sulla terra, sott'acqua e sul ghiaccio. Oggi la collezione TUDOR comprende modelli iconici come Pelagos, Black Bay, 1926 e Royal. Dal 2015, TUDOR offre anche Calibri di Manifattura meccanici con funzioni multiple e prestazioni superiori.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero