venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ALINGHI

2021: prima stagione foiling al 100% per Alinghi

2021 prima stagione foiling al 100 per alinghi
redazione

Alinghi regaterà in modalità "foiling" con il suo consueto schema "team ad alte prestazioni + regata + multiscafo + monotipo", sui due circuiti scelti per la stagione 2021. Questo accade già dal 2015 con i GC32 e ora che la classe Decision 35 è stata sostituita dal T Foiler 35, gli scafi delle barche del team non dovranno più toccare l’acqua! 

 

Il TF35 scende in pista

La recente evoluzione delle norme sanitarie dovrebbe finalmente consentire ai sette TF35 iscritti al primo campionato di questa nuova classe di imbarcazioni foiling di dare inizio alle regate. Giovedì 29 aprile sarà teatro di una grande prova generale con tutte gli equipaggi riuniti per un allenamento ufficiale. Quindi da venerdì 30 a domenica 2 maggio, in occasione del primo evento ufficiale, nelle acque di Nyon, sul lago di Ginevra potranno essere disputate fino a sei regate ogni giorno. Sempre per quest’anno sono in programma altri quattro Gran Premi: le due classiche del Lago Lemano a giugno e due eventi a settembre  a Scarlino in Italia. 

Questo primo fine settimana non saranno consentiti assembramenti di più di 15 persone, ma sarà comunque possibile ammirare da riva le evoluzioni dei TF35. Per gli spettatori in barca attenzione: i TF35 cambiano spesso rotta per mantenere il volo quando la direzione del vento è irregolare.

Dopo un lungo periodo trascorso ad allenarsi e ad approfondire la conoscenza del TF35, Alinghi è finalmente passato in modalità regata con un focus sulla preparazione delle fasi di partenza e dei passaggi in boa. 

 

Nils Frei, regolatore delle vele

Il team è pronto a regatare? “Per essere onesti, non lo sappiamo ancora al 100% perché non abbiamo mai avuto una pausa delle regate di un anno negli ultimi 30!! Ma abbiamo messo in fila giorni o meglio settimane intere di allenamento e non credo che abbiamo dimenticato proprio tutto. A causa della mancanza di pressione tipica delle situazioni in regata, forse saremo un po’ arrugginiti in quelle fasi più difficili da simulare in allenamento, come le partenze nelle regate di flotta o nelle fasi di contatto e nella comunicazione a bordo relativamente ai nostri avversari. Ma penso che gli automatismi torneranno presto." 

 

Nicolas Charbonnier, tattico:

“Puntiamo alla vetta della classifica di questo nuovo circuito, anche se il TF35 è senz’altro una barca da domare. Sappiamo inoltre che affronteremo sicuramente team nuovi e molto competitivi. Uno dei nostri punti di forza sarà la continuità del nostro team, rafforzato dall'arrivo di un giovane velista svizzero, Florian Trüb, che prende molto sul serio il suo ruolo di riserva e aiuta Yves con l'elettronica e l'analisi delle prestazioni. Ovviamente cercheremo anche di vincere il nostro 8° Bol d'Or, se le condizioni sanitarie lo consentiranno." 

 

Un GC32 Racing Tour 2021 rinnovato 

Nel 2021, Alinghi ha fissato anche l'obiettivo di difendere i suoi titoli ottenuti nel 2019 con le vittorie al campionato annuale GC32 e al campionato del Mondo di classe. La situazione sanitaria di inizio anno ha costretto gli organizzatori del GC32 Racing Tour a posticipare l'inizio degli eventi fino alla fine di giugno in Portogallo. Il circuito si concluderà così all'inizio di novembre in Spagna. 

Il campionato del Mondo dovrebbe svolgersi a metà settembre nel sud della Sardegna. 

 

Dopo un’intera stagione sportiva non disputata nel 2020, il team è felice di ritrovare l'adrenalina delle regate, nel più rigoroso rispetto delle misure sanitarie. 

 

Per tutte le informazioni sulla stagione 2021 del TF35 Trophy cliccare qui: https://www.alinghi.com/fr/news/1er-tf35-trophy-infos-pratiques

Il programma provvisorio 2021 è disponibile al link: https://www.alinghi.com/fr/calendrier

 

A bordo di ogni TF35 sarà istallato un sistema di tracciamento per consentire di seguire tutte le regate delTF35 Trophy in diretta o in replay sul sito Tractrac. La visualizzazione è possibile anche tramite l'applicazione gratuita da installare sullo smartphone (clicca qui per l’iPhone, o qui per l’Android).

 


27/04/2021 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci