Si annuncia una stagione molto intensa per la flotta dei Platu 25 di base nella città del litorale abruzzese
Il livello tecnico molto alto ha reso le 11 prove che si sono disputate nelle acqua antistanti Portosin, in Galizia dal 22 al 28 settembre, estremamente competitive e adrenaliniche
La burrasca che ha colpito ieri la costa della Galizia, ha interessato anche la zona di Portosin rendendo il campo di regata impraticabile a causa non solo la pioggia, ma soprattutto del vento instabile
Al termine di quattro regate combattutissime che si sono disputate ieri nelle acque antistanti Portosin, in Galizia, l’imbarcazione pugliese “EUZ II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera si è resa protagonista di una spettacolare rimonta
Lo spagnolo Gonzalo Arujo al timone di ”E para comer Lugo” si è portato in testa alla classifica, distaccando di 10 punti i Campioni del Mondo in carica di “Euz II Monella Vagabonda”
A tagliare per primo il traguardo oggi, è stato l’equipaggio spagnolo di “E para comer Lugo" di Gonzalo Araujo del Circolo Velico Reale di Vigo
La nebbia è stata la protagonista, ieri, della prima giornata del Campionato Mondiale Platu 25 in svolgimento a Portosin, Galizia, fino al 28 settembre - ph. Jesus Renedo
I defender del titolo, gli italiani di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con Sandro Montefusco al timone, forti di due titoli di Campioni del Mondo saranno l’unico equipaggio tricolore presente
C 'è grande attesa per la quarta e ultima tappa dell'Alp-Cup, il Circuito Europeo Platu 25 che vede coinvolti gli equipaggi di quattro nazioni e di altrettanti laghi alpini
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter