mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Mondiale Platu 25: Monella Vagabonda a un punto dalla vetta

mondiale platu 25 monella vagabonda un punto dalla vetta
redazione

Al termine di quattro regate combattutissime che si sono disputate ieri nelle acque antistanti Portosin, in Galizia, l’imbarcazione pugliese “EUZ II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco e il fratello Paolo alla tattica, si è resa protagonista di una spettacolare rimonta sull’imbarcazione avversaria “E para comer Lugo” timonata da Gonzalo Araújo.  Gli spagnoli continuano a dominare la classifica generale, ma un solo punto li separa dagli italiani. Al terzo posto, i portoghesi di Credite EGS inseguono ma a debita distanza, con 5 punti di distacco da EUZ II. 

La giornata di ieri è cominciata alle 12.35, con un vento di 12 nodi e un’ottima partenza di Montefusco che subito ha piazzato un bel primo posto, seguito da “Bribón – Movistar” di Marc de Antonio, che è riuscito a recuperare bene dopo una serie di rotture a bordo molto penalizzanti. I portoghesi di “Credite EGS” hanno tagliato il traguardo terzi. Gli spagnoli di “E para comer Lugo” in questa prima prova commettono una serie di errori e devono accontentarsi del settimo posto. L’invincibilità di  Gonzalo Araújo, fresco di vittoria nel Campionato nazionale spagnolo Platu 25,  comincia a incrinarsi  e la giornata inzia sotto i migliori auspici per Montefusco, già Campione del Mondo Platu 25 a Gmunden in Austria nel 2011 e a Cala De’ Medici l’anno scorso, e per tre volte Campione Italiano.

La seconda regata, cominciata alle 13.45, con un vento che si è mantenuto sui 12 gradi, ha visto ancora protagonisti i portoghesi, che durante questo Mondiale si stanno rivelando estremamente competitivi e capaci. Dietro a “Credite EGS”, ci sono “Bribon Movistar” e “EUZ II Monella Vagabonda”. Anche in questa prova, come nella precedente, “E para comer Lugo” perde  terreno e deve  accontentarsi di un quarto.    

Nella terza regata il vento è aumentato, fino a 15 nodi. Ancora una volta “Credite EGS” di Domingos ha dominato, riuscendo a conquistare un altro primo. A seguire gli spagnoli di “Red Bull Racing Eyewear” di José Manuel Pérez e Alfredo Mella, seguiti da “Mar de Frades” di Juan Debén.

Intorno alle 4 il comitato di regata ha dato il via alla quarta e ultima prova della giornata. Il vento, intanto, si è rinforzato, fino a raggiungere i 18-20 nodi di intensità. Questa volta ad aggiudicarsi il punto più alto del podio è stata “Red Bull Racing Eyewear”, seguita da Brillamar” di Alberto Garcia e Marga Cameselle. Al terzo posto ha concluso “Euz II Monella Vagabonda”.

Oggi si scende in acqua alle ore 12. E’ atteso un adrenalinico testa a testa tra “EUZ II Monella Vagabonda” defender del titolo di  Campione del Mondo Platu 25 e gli spagnoli di “E para comer Lugo” di Gonzalo Araújo. Mancano solo due giorni alla fine del Campionato del Mondo e le prossime prove saranno determinanti. A bordo di Euz II si cerca di mantenere la calma e la concentrazione; dopo l’esordio poco brillante delle prime regate in cui tra Montefusco e Araújo si era arrivati a un distacco preoccupante di 10 punti, l’equipaggio pugliese torna decisamente a crederci. 



27/09/2013 05:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci