mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Mondiale Platu 25: Monella Vagabonda a un punto dalla vetta

mondiale platu 25 monella vagabonda un punto dalla vetta
redazione

Al termine di quattro regate combattutissime che si sono disputate ieri nelle acque antistanti Portosin, in Galizia, l’imbarcazione pugliese “EUZ II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco e il fratello Paolo alla tattica, si è resa protagonista di una spettacolare rimonta sull’imbarcazione avversaria “E para comer Lugo” timonata da Gonzalo Araújo.  Gli spagnoli continuano a dominare la classifica generale, ma un solo punto li separa dagli italiani. Al terzo posto, i portoghesi di Credite EGS inseguono ma a debita distanza, con 5 punti di distacco da EUZ II. 

La giornata di ieri è cominciata alle 12.35, con un vento di 12 nodi e un’ottima partenza di Montefusco che subito ha piazzato un bel primo posto, seguito da “Bribón – Movistar” di Marc de Antonio, che è riuscito a recuperare bene dopo una serie di rotture a bordo molto penalizzanti. I portoghesi di “Credite EGS” hanno tagliato il traguardo terzi. Gli spagnoli di “E para comer Lugo” in questa prima prova commettono una serie di errori e devono accontentarsi del settimo posto. L’invincibilità di  Gonzalo Araújo, fresco di vittoria nel Campionato nazionale spagnolo Platu 25,  comincia a incrinarsi  e la giornata inzia sotto i migliori auspici per Montefusco, già Campione del Mondo Platu 25 a Gmunden in Austria nel 2011 e a Cala De’ Medici l’anno scorso, e per tre volte Campione Italiano.

La seconda regata, cominciata alle 13.45, con un vento che si è mantenuto sui 12 gradi, ha visto ancora protagonisti i portoghesi, che durante questo Mondiale si stanno rivelando estremamente competitivi e capaci. Dietro a “Credite EGS”, ci sono “Bribon Movistar” e “EUZ II Monella Vagabonda”. Anche in questa prova, come nella precedente, “E para comer Lugo” perde  terreno e deve  accontentarsi di un quarto.    

Nella terza regata il vento è aumentato, fino a 15 nodi. Ancora una volta “Credite EGS” di Domingos ha dominato, riuscendo a conquistare un altro primo. A seguire gli spagnoli di “Red Bull Racing Eyewear” di José Manuel Pérez e Alfredo Mella, seguiti da “Mar de Frades” di Juan Debén.

Intorno alle 4 il comitato di regata ha dato il via alla quarta e ultima prova della giornata. Il vento, intanto, si è rinforzato, fino a raggiungere i 18-20 nodi di intensità. Questa volta ad aggiudicarsi il punto più alto del podio è stata “Red Bull Racing Eyewear”, seguita da Brillamar” di Alberto Garcia e Marga Cameselle. Al terzo posto ha concluso “Euz II Monella Vagabonda”.

Oggi si scende in acqua alle ore 12. E’ atteso un adrenalinico testa a testa tra “EUZ II Monella Vagabonda” defender del titolo di  Campione del Mondo Platu 25 e gli spagnoli di “E para comer Lugo” di Gonzalo Araújo. Mancano solo due giorni alla fine del Campionato del Mondo e le prossime prove saranno determinanti. A bordo di Euz II si cerca di mantenere la calma e la concentrazione; dopo l’esordio poco brillante delle prime regate in cui tra Montefusco e Araújo si era arrivati a un distacco preoccupante di 10 punti, l’equipaggio pugliese torna decisamente a crederci. 



27/09/2013 05:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci