lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

I Platu 25 alla prova dell'Alp-Cup

platu 25 alla prova dell alp cup
redazione

C 'è grande attesa per la quarta e ultima tappa dell'Alp-Cup, il Circuito Europeo Platu 25 che vede coinvolti gli equipaggi di quattro nazioni e di altrettanti laghi alpini. L'appuntamento di sabato 7 e domenica 8 settembre, infatti, conclude una stagione di grande vela: dopo Langenargen sul lago di Costanza in Germania (9-11maggio), St. Lorenz sul Lago di Mondsee in Austria (25-26 maggio) e la tappa a Brunnen sul lago di Lucerna in Svizzera (30 agosto – 1 settembre), è ora il turno dell'Italia. Organizzata dalla Lega Navale di Mandello, la quarta tappa dell'Alp-Cup, vede i Platu 25 scendere in acqua accanto agli equipaggi di classe Star.

Sulla linea di partenza saranno schierati i migliori sfidanti europei di Platu 25 che si contenderanno l'ambita Coppa valida per il titolo di Campione Alp-Cup 2013.  Gli equipaggi mandellesi, cercheranno di tenere testa ai fortissimi svizzeri di “Superbusi”  di  Mathias Bermejo, che due anni fa avevano vinto l'Alp-Cup a Bellano, e ai campioni in carica, i tedeschi di “B52 Conquest”  di Felix Dorn con al timone l'esperto Walter Marlon. Tra gli avversari più competitivi, c'è senz'altro  “Ursa Minor” del greco  Andreas Karalis, con a bordo gli svizzeri Markus Sigrist alla tattica e Lukas Gerig a prua, che  ha conquistato, settimana scorsa, la terza tappa di Brunnen.

In tutto sono previste 20 barche con equipaggi di quattro nazioni diverse. Naturalmente gli equipaggi italiani faranno di tutto per conquistare almeno l'ultima tappa del Circuito, sfruttando la buona conoscenza del campo di regata di fronte al porto di Mandello del Lario.

Giunto alla settima edizione, il Circuito Platu 25 del Central European Alp Cup Edition (CEAC),che si svolge sui laghi alpini di Germania, Austria, Svizzera e e Italia è diventato negli anni un appuntamento irrinunciabile per la classe internazionale dei Platu 25. Partito con una decina di barche, grazie alla scommessa del presidente austriaco Platu 25 Guenther Prummer e del  rappresentante svizzero Markus Sigrist, l'Alp-Cup  è cresciuta, diventando  un punto di riferimento importante e coinvolgendo un sempre maggior numero di barche.

Per i Platu 25 del Lago di Como la stagione si riapre, dopo la pausa estiva,  con appuntamenti ravvicinati, tutti sotto la regia della Lega Navale di Mandello del Lario: terminata la quarta tappa dell'Alp Cup, sarà infatti  la volta del Trofeo Carcano (21-22 settembre), e del Trofeo Prodiere (26-27 ottobre) che vedranno coinvolte anche altre classi veliche.  

 


05/09/2013 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci