mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

I Platu 25 alla prova dell'Alp-Cup

platu 25 alla prova dell alp cup
redazione

C 'è grande attesa per la quarta e ultima tappa dell'Alp-Cup, il Circuito Europeo Platu 25 che vede coinvolti gli equipaggi di quattro nazioni e di altrettanti laghi alpini. L'appuntamento di sabato 7 e domenica 8 settembre, infatti, conclude una stagione di grande vela: dopo Langenargen sul lago di Costanza in Germania (9-11maggio), St. Lorenz sul Lago di Mondsee in Austria (25-26 maggio) e la tappa a Brunnen sul lago di Lucerna in Svizzera (30 agosto – 1 settembre), è ora il turno dell'Italia. Organizzata dalla Lega Navale di Mandello, la quarta tappa dell'Alp-Cup, vede i Platu 25 scendere in acqua accanto agli equipaggi di classe Star.

Sulla linea di partenza saranno schierati i migliori sfidanti europei di Platu 25 che si contenderanno l'ambita Coppa valida per il titolo di Campione Alp-Cup 2013.  Gli equipaggi mandellesi, cercheranno di tenere testa ai fortissimi svizzeri di “Superbusi”  di  Mathias Bermejo, che due anni fa avevano vinto l'Alp-Cup a Bellano, e ai campioni in carica, i tedeschi di “B52 Conquest”  di Felix Dorn con al timone l'esperto Walter Marlon. Tra gli avversari più competitivi, c'è senz'altro  “Ursa Minor” del greco  Andreas Karalis, con a bordo gli svizzeri Markus Sigrist alla tattica e Lukas Gerig a prua, che  ha conquistato, settimana scorsa, la terza tappa di Brunnen.

In tutto sono previste 20 barche con equipaggi di quattro nazioni diverse. Naturalmente gli equipaggi italiani faranno di tutto per conquistare almeno l'ultima tappa del Circuito, sfruttando la buona conoscenza del campo di regata di fronte al porto di Mandello del Lario.

Giunto alla settima edizione, il Circuito Platu 25 del Central European Alp Cup Edition (CEAC),che si svolge sui laghi alpini di Germania, Austria, Svizzera e e Italia è diventato negli anni un appuntamento irrinunciabile per la classe internazionale dei Platu 25. Partito con una decina di barche, grazie alla scommessa del presidente austriaco Platu 25 Guenther Prummer e del  rappresentante svizzero Markus Sigrist, l'Alp-Cup  è cresciuta, diventando  un punto di riferimento importante e coinvolgendo un sempre maggior numero di barche.

Per i Platu 25 del Lago di Como la stagione si riapre, dopo la pausa estiva,  con appuntamenti ravvicinati, tutti sotto la regia della Lega Navale di Mandello del Lario: terminata la quarta tappa dell'Alp Cup, sarà infatti  la volta del Trofeo Carcano (21-22 settembre), e del Trofeo Prodiere (26-27 ottobre) che vedranno coinvolte anche altre classi veliche.  

 


05/09/2013 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci