lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

Platu25: parte da Pescara il rilancio della Classe

platu25 parte da pescara il rilancio della classe
redazione

Si annuncia una stagione molto intensa per la flotta dei Platu 25 di base nella città del litorale abruzzese. Terminata la "Winter Cup di Minialtura" che si è disputata lo scorso novembre nelle acque antistanti il porto di Pescara, la classe locale dei Platu 25 si prepara ad affrontare una stagione velica densa di appuntamenti. Si parte già nel terzo week end di marzo con il Campionato zonale Abruzzo e Molise 2014 organizzato dal "Circolo Velico La Scuffia", che sarà disputato nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo Sono attesi almeno una decina di equipaggi. L'equipaggio di "Ghibli" della Marina Militare, che già nelle passate stagioni si è distinto per competitività e buoni risultati (al quarto posto nel Campionato Italiano a San Vito Lo Capo nel luglio dell'anno scorso) lascerà la base di Ancona per prendere parte al Campionato in Abruzzo.

La seconda tappa del Campionato zonale sarà disputato dal 5 al 6 aprile, mentre in calendario dal 24 al 27 aprile si svolgerà la prima tappa del Circuito Nazionale 2014 Platu 25.

 

Vincenzo D'Acchioli, capo flotta dei Platu 25 abruzzesi e vicepresidente del "Circolo Velico La Scuffia di Pescara", esprime la sua soddisfazione: "Ospiteremo tre appuntamenti di regate nel giro di due mesi, con un campionato zonale che si annuncia molto partecipato e che sarà il preludio alla prima tappa del Circuito Nazionale 2014. Tutto questo è per noi un'attestazione importante del buono stato di salute di cui gode la classe dei Platu 25 qui in Abruzzo. Anche come Circolo Velico crediamo nella classe Platu 25 e in questa imbarcazione che, pur essendo un cabinato dotato di tutte le manovre, è in grado di offrire le performance agonistiche di una deriva. Non è un caso che sempre più armatori, anche provenienti da cabinati di 40-50 piedi siano attratti verso questa classe e che anche i giovani provenienti dai 420 e da classi molto competitive si trovino perfettamente a loro agio a bordo dei Platu 25".

 

Il Circolo Velico "La Scuffia" ha interamente sposato la filosofia che sta alla base della classe Platu 25, "che offre un'opportunità di continuare con la vela competitiva ai numerosi giovani che appartengono a quella fascia di età tra i 14 e i 16 anni che, dopo aver regatato per anni e a ottimi livelli sull'optimist e sulle derive, rischiano di disamorarsi della vela, andando a incrementare la percentuale di drop-off dello sport velico. Il Platu 25 offre loro la possibilità di continuare a regatare ad alti livelli tecnici, divertendosi" continua Vincenzo D'Acchioli.

 

Tra gli equipaggi più competitivi, tutti interamente abruzzesi, si segnala "Flash Cube" dello stesso Vincenzo D'Acchioli, con Luigi e Fabio Masturzo a bordo, rispettivamente al timone e alla tattica (alla Winter Cup 2013 hanno messo a segno sette primi posti consecutivi e da tre anni dominano incontrastati il Campionato Zonale Abruzzo e Molise di Pescara). Di grande esperienza e di ottimo livello tecnico è anche il team capitanato da Ugo Arlini, (ex armatore timone di High5), che con il fortissimo Sergeij Chestov alla tattica, ha conquistato un terzo posto al Campionato Italiano del 2012 a Molfetta. Se poi si aggiunge "Ghibli" della Marina Militare, ci sono tutte le premesse per un Campionato di grande livello che permetterà agli abruzzesi di giungere ben preparati all'appuntamento dal 24 al 27 aprile con la prima Tappa del Circuito Nazionale 2014 in cui si dovranno confrontare con gli equipaggi più forti a livello nazionale. Un'occasione per competere con i campioni in carica, i pugliesi di "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone. La stagione culminerà poi nell'appuntamento più atteso: quello con la seconda tappa del Circuito Nazionale 2014 valida anche come Campionato Italiano Platu 25, che sarà disputata dal 17 al 21 giugno ad Anzio.



07/02/2014 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci