lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

VELA - Platu 25: in Puglia riparte l'Invernale di zona

Riparte col vento in poppa, la stagione velica in Puglia: il 18 e 19 gennaio, infatti, alcuni tra i più forti equipaggi di Platu 25 con base a Monopoli e Bari si daranno appuntamento nel capoluogo regionale per disputare la prima tappa del Campionato Invernale zonale. In seguito si sposteranno a Monopoli per disputare le altre due tappe, il 29 e 30 marzo e il 5 e 6 aprile. Si torna dunque a un Campionato invernale suddiviso in più tappe pensato per valorizzare la monotipia, così come auspicato già l’anno scorso da Alberto La Tegola, Presidente della Zona VIII della FIV.
Sono attese almeno una decina di imbarcazioni; tra queste “Euz Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone il due volte Campione del Mondo e tre volte Campione Italiano Sandro Montefusco. Reduce da un combattutissimo Mondiale a Portosin, in Galizia, nel settembre scorso, in cui ha concluso al secondo posto a pari punti con i portoghesi di “Credite EGS” , Sandro Montefusco è pronto ad affrontare una nuova stagione di successi.
Non mancherà all’appello la fortissima “Five for Fighting 3” armata da Tommaso De Bellis Vitti, con al timone il pluri decorato nella classe 470 Andrea Airò, che sta dominando il campionato invernale minialtura “città di Bari”così come anche “Jerry Speed” di Livia Federici, “Mistress” di Luigi Attolini, “Mistral” di Soave- Di Palo e “Thats Amore” di Lino Lattanzi con al timone Alberto La Tegola, scenderanno in acqua, più competitive che mai, accanto agli altri equipaggi locali. “Sono attese almeno dieci barche per l’appuntamento del 18-19 gennaio a Bari e per le due tappe primaverili di Monopoli. Ci saranno anche nuovi armatori che si sono avvicinati al Platu 25 e molti volti nuovi, fatto questo che fa ben sperare nella buona tenuta e nelle possibilità di rinnovamento della classe” ha anticipato Giuseppe Notarnicola, nominato da poco alla guida della flotta pugliese dei Platu 25. “Già a partire dalla prima tappa del Trofeo Bottiglieri che si è disputata a Bari il 9 e 10 novembre scorsi, la classe dei Platu 25 si è particolarmente distinta sia per i buoni risultati sia per il numero di equipaggi partecipanti. La seconda tappa è in calendario, sempre a Bari, il 23 e 24 novembre e sono certo che, anche in quell’occasione, gli ottimi risultati finora ottenuti dagli equipaggi Platu 25 saranno confermati. In un’ottica più generale di rilancio della classe, c’è inoltre la soddisfazione di constatare che gli equipaggi di Platu 25, oltre ad essere molto tecnici e competitivi, stanno anche crescendo numericamente”.
“Qui in Puglia c’è un rinnovato entusiasmo” ha sottolineato Tommaso De Bellis Vitti, armatore di “Five for Fighting 3”e segretario nazionale della classe Platu 25. “Lo dimostrano le numerose iscrizioni da parte di equipaggi che vengono da fuori, così come la nascita di nuovi equipaggi che stanno facendo crescere la nostra flotta” . In netta controtendenza rispetto alla media nazionale, qui la vela gode di ottima salute. “E’ anche in corso uno svecchiamento della classe, grazie al fatto che sempre più giovani provenienti dall’esperienza del Laser e del 470, volentieri passano sul Platu 25, trovando in questo monotipo quelle doti performanti e competitive di cui sono alla ricerca” conclude Tommaso De Bellis Vitti.
L’appuntamento per gli equipaggi Platu 25 pugliesi, ma non solo, è per il prossimo week end a Bari per il Trofeo Bottiglieri e, con il nuovo anno, il 18 gennaio, quando prenderà ufficialmente il via il Campionato Invernale zonale 2014.


21/11/2013 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci