mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

VELA - Platu 25: in Puglia riparte l'Invernale di zona

Riparte col vento in poppa, la stagione velica in Puglia: il 18 e 19 gennaio, infatti, alcuni tra i più forti equipaggi di Platu 25 con base a Monopoli e Bari si daranno appuntamento nel capoluogo regionale per disputare la prima tappa del Campionato Invernale zonale. In seguito si sposteranno a Monopoli per disputare le altre due tappe, il 29 e 30 marzo e il 5 e 6 aprile. Si torna dunque a un Campionato invernale suddiviso in più tappe pensato per valorizzare la monotipia, così come auspicato già l’anno scorso da Alberto La Tegola, Presidente della Zona VIII della FIV.
Sono attese almeno una decina di imbarcazioni; tra queste “Euz Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone il due volte Campione del Mondo e tre volte Campione Italiano Sandro Montefusco. Reduce da un combattutissimo Mondiale a Portosin, in Galizia, nel settembre scorso, in cui ha concluso al secondo posto a pari punti con i portoghesi di “Credite EGS” , Sandro Montefusco è pronto ad affrontare una nuova stagione di successi.
Non mancherà all’appello la fortissima “Five for Fighting 3” armata da Tommaso De Bellis Vitti, con al timone il pluri decorato nella classe 470 Andrea Airò, che sta dominando il campionato invernale minialtura “città di Bari”così come anche “Jerry Speed” di Livia Federici, “Mistress” di Luigi Attolini, “Mistral” di Soave- Di Palo e “Thats Amore” di Lino Lattanzi con al timone Alberto La Tegola, scenderanno in acqua, più competitive che mai, accanto agli altri equipaggi locali. “Sono attese almeno dieci barche per l’appuntamento del 18-19 gennaio a Bari e per le due tappe primaverili di Monopoli. Ci saranno anche nuovi armatori che si sono avvicinati al Platu 25 e molti volti nuovi, fatto questo che fa ben sperare nella buona tenuta e nelle possibilità di rinnovamento della classe” ha anticipato Giuseppe Notarnicola, nominato da poco alla guida della flotta pugliese dei Platu 25. “Già a partire dalla prima tappa del Trofeo Bottiglieri che si è disputata a Bari il 9 e 10 novembre scorsi, la classe dei Platu 25 si è particolarmente distinta sia per i buoni risultati sia per il numero di equipaggi partecipanti. La seconda tappa è in calendario, sempre a Bari, il 23 e 24 novembre e sono certo che, anche in quell’occasione, gli ottimi risultati finora ottenuti dagli equipaggi Platu 25 saranno confermati. In un’ottica più generale di rilancio della classe, c’è inoltre la soddisfazione di constatare che gli equipaggi di Platu 25, oltre ad essere molto tecnici e competitivi, stanno anche crescendo numericamente”.
“Qui in Puglia c’è un rinnovato entusiasmo” ha sottolineato Tommaso De Bellis Vitti, armatore di “Five for Fighting 3”e segretario nazionale della classe Platu 25. “Lo dimostrano le numerose iscrizioni da parte di equipaggi che vengono da fuori, così come la nascita di nuovi equipaggi che stanno facendo crescere la nostra flotta” . In netta controtendenza rispetto alla media nazionale, qui la vela gode di ottima salute. “E’ anche in corso uno svecchiamento della classe, grazie al fatto che sempre più giovani provenienti dall’esperienza del Laser e del 470, volentieri passano sul Platu 25, trovando in questo monotipo quelle doti performanti e competitive di cui sono alla ricerca” conclude Tommaso De Bellis Vitti.
L’appuntamento per gli equipaggi Platu 25 pugliesi, ma non solo, è per il prossimo week end a Bari per il Trofeo Bottiglieri e, con il nuovo anno, il 18 gennaio, quando prenderà ufficialmente il via il Campionato Invernale zonale 2014.


21/11/2013 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci