lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

Mondiale Platu 25: in testa il portoghese Domingos

mondiale platu 25 in testa il portoghese domingos
redazione

La nebbia è stata la protagonista, ieri, della prima giornata del Campionato Mondiale  Platu 25 in svolgimento a Portosin, Galizia, fino al 28 settembre. A mezzogiorno, gli equipaggi  erano già schierati davanti alla linea di partenza in attesa di una stabilizzazione della situazione meteo, e soltanto alle 14.45 è stato possibile dare il primo via. Dopo un primo richiamo generale e un secondo start, finalmente la prima e unica prova di giornata ha potuto avere inizio.

Con una intensità di vento di 8 nodi, a 290 gradi da Nord Ovest, gli equipaggi si sono sfidati di fronte a “Ria de Muros- Noia”. Ad avere la meglio è stata un’imbarcazione portoghese “CREDITE EGS” del campione olimpico Alfonso Domingos che compete sotto le insegne del Circolo Velico  di Cascais. Al secondo e terzo posto si sono piazzate due barche spagnole: “E para comer Lugo” di Gonzalo Araujo del Circolo Velico Reale di Vigo e “RedBull Racing Eyewearcon il campione olimpico Toni Rivas a bordo; un’imbarcazione quest’ultima  data tra le favorite nei pronostici della vigilia, sia per la caratura dell’equipaggio a bordo sia perché gioca in casa e conosce il campo di regata come le proprie tasche, gareggiando sotto le insegne del Circolo Velico Reale di  Portosín.

Anche i tedeschi di “Kamlade” con il fortissimo Gordon Nickel al timone, hanno dato buona prova di sé, piazzando un quarto posto, seguiti dagli spagnoli di “Pazo de Cea” timonata da  Laureano Wizner del Maritime di Canido.

L’imbarcazione italiana “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica– già due volte campione del mondo e defender del titolo,  ha dovuto accontentarsi di un sesto posto.”Euz II Monella Vagabonda” della Lni di Monopoli, si presenta a Portosin con un palmares davvero invidiabile. Campione del Mondo per due anni consecutivi, a Gmunden nel 2011 e a Cala De’ Medici nel 2012, e già tre volte Campione Italiano,  l’equipaggio pugliese si è guadagnato  ormai la fama di team invincibile.  A contendergli il titolo, c’è però, innanzitutto, l’imbarcazione  spagnola “Mar de Frades” timonata dal campione olimpico Antón Paz che l’anno scorso, dopo un serrato confronto,  ha dovuto accontentarsi del secondo gradino del podio a Cala de’ Medici e che quest’anno farà di tutto per ottenere la rivincita . Anche l’esordio di “Mar de Frades” ieri non è stato brillantissimo, con un nono posto nella prima prova.

Sapevamo che sarebbe stata una giornata complicata, resa difficile dalle pessime condizioni del tempo. Abbiamo puntato a partire bene e a fare un buon primo bordo di bolina. Siamo stati fortunati e abbiamo scelto il bordo giusto” ha commentato Hugo Rocha, il tattico della imbarcazione portoghese CREDITE EGS.

Oggi abbiamo centrato l’obiettivo, che era quello di restare nel gruppo di testa. Nella prima bolina siamo andati molto bene, scegliendo il bordo giusto e con più vento e stando quasi sempre ingaggiati con la barca portoghese di Domingos e Rocha. Alla fine però non ce l’abbiamo fatta a superarla” ha riferito Gonzalo Arauji, lo skipper di “E para comer Lugo” 


Oggi per gli equipaggi in competizione, e in particolare per il team pugliese di Francesco Lanera, si riaprono tutte le possibilità. Unico equipaggio italiano presente a Portosin, “Euz II Monella Vagabonda” dovrà vedersela, nei prossimi giorni, con il meglio della vela spagnola e internazionale. La partenza oggi è prevista alle 12, condizioni meteo permettendo.

 


25/09/2013 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci