martedí, 16 settembre 2025

CINQUECENTO

Zambelli e Tosi in testa a Sansego: La Cinquecento è una "regata per giovani"

zambelli tosi in testa sansego la cinquecento 232 una quot regata per giovani quot
redazione

Alle 08.30 di lunedì 30 maggio, Be Wild lo Swan 42 di Renzo Grottesi è la prima imbarcazione assoluta e XTutti a lasciarsi Sansego alle spalle alla 42^ edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle.
Alle 09.10, due fantastici Michele Zambelli e Luca Tosi, la coppia più giovane in regata con il 950 Illumia 12 sono i primi della X2 a passare l’isola croata, tallonati a soli cinque minuti di distanza dalla coppia più anziana della flotta, Pieralberto Setti e Cesare Salotti sul Farr 40 Shear Terror, costretto pocodopo al ritiro a causa di problemi tecnici. Tutti i partecipanti hanno passato Sansego nella mattinata, con un distacco di circa tre ore dal leader Be Wild all’ultimo, Sheherazade di Nevio Zagaria. Dopo la partenza di ieri domenica 29 maggio, le imbarcazioni sia nella categoria X2 che in quella XTutti hanno adottato scelte strategiche molto diverse ed è ancora presto per capire quale si rivelerà quella vincente. Be Wild di Renzo Grottesi aveva virato quasi subito verso la costa istriana, mentre gli sloveni di Macropus capitanati da Bostjan Jancar con il bravo navigatore Luka Babler e il Seascape 27 Hoppetosse la più piccola imbarcazione della flotta condotta da Tit Plevnik con Jure Jerman, famoso weather router (Route du Rhum, Transat Jaques Vabre, Volvo Ocean Race tra le altre), avevano scelto un bordo quasi centrale all’Adriatico, che li aveva portati quasi in linea retta verso Sansego. Il resto della flotta intanto bordeggiava indecisa se cercare riparo dai groppi o attraversarli con una faticosa bolina nel mezzo di locali forti precipitazioni e vento irregolare in intensità e direzione, che sono stati il leitmotiv meteo delle prime ore di regata. Dalla nottata di lunedì 30 maggio, come informa il meteorologo ufficiale de La Cinquecento Trofeo Phoenix Andrea Boscolo, la flotta può beneficiare finalmente di un flusso più costante dal terzo quadrante, anche se la tendenza per le prossime ore è oscillante tra il terzo ed il secondo quadrante, cosa che impegnerà ancor di più i tattici a causa del veloce colmamento, previsto per le prossime 24/36 ore, della depressione presente a nord delle Alpi. Al rilevamento tracker delle 15.00 nella flotta X2 si assiste ad avvincenti match-race tra gli amici-avversari Illumia12 di Zambelli/Tosi e Kika Green Challenge dei fratelli Verardo, che continuano a marcarsi stretto, seguiti a breve distanza da Wanderlust di Gelletti/Vaccari e Marrakech Express di Gratton/Budinich, pronti ad approfittare di ogni minimo refolo per compiere il sorpasso. Anche nella categoria XTutti, il gruppo di testa guidato da Be Wild di Renzo Grottesi, Give me Five di Marineria Veneziana e Vaquita di Alessandro Fiori, si trovano tutti a poche miglia di distanza gli uni dagli altri e il resto della flotta non è poi così distante e studia strategie d’assalto. I primi passaggi di San Domino alle Tremiti dovrebbero avvenire nella mattinata di domani martedì 31 maggio. La 42^ edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Phoenix Informatica Bancaria, con il patrocinio e contributo del Comune di Caorle, la partnership di Birra Paulaner, Astra Yacht, Dial Bevande e Techimpex.


30/05/2016 16:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci