Edizione veloce e briosa quella 2024 de La Cinquanta, regata costiera su percorso Caorle-Lignano-Grado-Lignano e ritorno, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e la partnership di OM Ravenna, Antal e Soligo Spumanti.
Poco dopo la partenza, un bel grecale di intensità fino a 10 nodi ha accompagnato la flotta fino a Lignano, dove gli scafi più performanti sono arrivati a tempo di record; qualche calo nelle ore centrali e poi l’ingresso di un benefico vento di bora, che ha sospinto quasi senza interruzioni le imbarcazioni verso il traguardo di Caorle.
La prima a tagliare il traguardo alle 17.32 di sabato 26 ottobre aggiudicandosi il Trofeo Line Honour Xtutti è stata Out of Office, Ice 52 di Roberto Vetta “E’ stata una regata molto particolare per il meteo estremamente incerto ed interessante per le condizioni di vento variabili che abbiamo trovato lungo il percorso. Abbiamo subito cercato di allontanarci dalla costa, sperando che le previsioni di scirocchetto al largo fossero azzeccate. Per fortuna, poco prima di Punta Tagliamento è entrato un bel traverso che ha portato Out of office a navigare nella sua andatura ideale, permettendoci di sfruttare il miglior passo della barca. Quando il vento è calato nell' ultimo lato, siamo riusciti ad amministrare il vantaggio e tagliare per primi il traguardo.”
Secondi al traguardo alle 17.43 uno strepitoso El Moro, Melges 32 di Graziano Manfrè vincitore della classe Delta, seguito da Farraway, Farr 40 dell’Alpago Sailing Team, vincitore Overall in ORC XTutti,che grazie ai brillanti risultati ottenuti a La Ottanta, alla 30° La Duecento e alla 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini, si aggiudica anche il Trofeo Caorle Xtutti 2024.
Così lo skipper Alessandro Fiori “Siamo molto contenti di questo risultato che corona una stagione che ci ha visti ancora una volta protagonisti non solo qui a Caorle ma in tutte le più importanti regate offshore del Campionato Italiano, sfuggito di mano per pochi punti. La Cinquanta che chiude il circuito delle regate di Caorle, è una regata che ci piace molto e che abbiamo vinto anche nella precedente edizione. Quest'anno è stata veloce, molto tecnica e tattica per via delle difficili interpretazioni meteo, che tutto sommato sono state anche clementi.”
Il podio ORC XTutti è completato da Vola Vola Endeavour di Guido Perazzetta e da Princesse di Marino Schiavato, mentre nella classe Libera Bravo si impone Vivila timonata da Francesco Nasato e in Charlie Athena di Giuseppe Mezzalira.
La prima coppia della categoria X2 al traguardo sabato 26 ottobre alle ore 18.04 è quella formata da Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Millenium 40 Hauraki, vincitori del Trofeo Line Honour X2 e anche al calcolo dei tempi compensati ORC Overall e B X2. Così Giovanni alla lettura delle classifiche “È sempre un’emozione regatare in queste acque, con La Cinquanta si conclude per il team double-handed Hauraki la stagione offshore 2024. La regata è partita con un meteo difficile da interpretare, un contrasto bora scirocco e pioggia, che ci ha accompagnato per tutto il percorso senza mai lasciarci. Nonostante questo abbiamo mantenuto la concentrazione e l’obbiettivo, riuscendo a recuperare alla boa di Lignano e andando così all’inseguimento degli avversari, fino al traguardo.”
Nelle classi Libera X2 Boogeyman di Roberto Benedetti-Nicola Dodich si impone in Alfa, mentre in Bravo il successo è di Argo di Michelangelo Meucci-Enrico Fasolato, per i Mini650 Jagoda di Jaka Grcar-Devid Pamie e Multiscafi Namaste di Klaus Zwirner.
Il podio della classe ORC C X2 è di Tokio di Massimo Minozzi in copia con Fabio Schaffer che vince anche il Trofeo Caorle X2 2024, che si aggiudica anche la classe ORC C, così l’armatore all’arrivo “Siamo molto soddisfatti e contenti dei risultati ottenuti, è stata una stagione molto ricca di eventi, ma le regate di Caorle in X2 restano senz’altro tra le più belle in assoluto, la competitività ed il livello degli equipaggi è sempre alto e stimolante. Adesso riposiamo un po’, mettiamo a posto le barche per essere pronti con la stagione 2025 da aprile”.
La regata si è chiusa alle ore 00:59 di domenica 27 ottobre con l’arrivo di Sbandata, nuovissimo Mini 650 di Veruska Chignoli con Michele Catalano alla loro prima regata offshore, emozionati e felici al traguardo dopo essersi aggiudicati il Trofeo Soligo Never Give Up.
Le premiazioni de La Cinquanta e del Trofeo Caorle X2 Xtutti, che comprende La Ottanta, la 30° La Duecento e la 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini, si sono tenute domenica 27 ottobre presso il parterre della Darsena dell’Orologio, con un brindisi finale tra i protagonisti di questa intensa stagione offshore adriatica targata Circolo Nautico Sanata Margherita.
Sponsor 2024 de La Cinquanta è Om Ravenna, azienda meccanica che realizza strutture e carpenterie metalliche su misura per edilizia a uso agricolo, industriale e civile, insieme ad Antal, azienda con un'offerta completa per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi e Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini tra i quali il Prosecco DOC e DOCG.
Technical Partner 2024 sono Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero, Bamar, azienda all’avanguardia nella produzione di sistemi avvolgibili e idraulici di gestione delle vele, Trim per le previsioni meteo, Dial Bevande e Caorle Spiaggia.
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente