sabato, 22 novembre 2025

CNSM

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

caorle per la ottanta un finale scoppiettante
redazione

Se la partenza è stata lenta, gli arrivi sono stati invece veloci all’undicesima edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal e Cantina Colli del Soligo, permettendo al Comitato Organizzatore di chiudere la regata entro il tempo limite delle 02.00 di domenica 6 aprile.

Le previsioni meteo con l’allerta regionale per vento forte hanno infatti condizionato le decisioni e portato all’inevitabile riduzione del percorso, con la divisione della flotta in due.

 

La regata si è chiusa alle 23:55 di sabato 5 aprile, con l’arrivo di Estilos di Francesco Filippi e la sua crew, che si sono aggiudicati il Trofeo Soligo Never Give Up riservato all’ultima barca al traguardo.

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light, Eco-racer di Nl Composite, primi della categoria XTutti insieme a Forever K, Cookson 50 di Claudio Bernoni.

I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco e Hauraki della collaudata coppia Mauro e Giovanni Trevisan.

 

Il podio in tempo compensato tra le imbarcazioni della categoria XTutti impegnate nel percorso fino alla boa Paloma è andato in classe 0-A a Mecube, Farr 400 di Stefano Novello, in classe B ad Athena di Giuseppe Mezzalira.

In classe C, con percorso fino a Grado, senza rivali i giovani di Drago Volante, Farr 30 timonato da Amerigo Bottura con i suoi compagni tutti U18 e la supervisione del coach Francesco Ivaldi.

Nelle numerose classi Libera, successo in Zero per Bliss, Sly 47 della velista blogger Elisabetta Maffei, in Alfa vittoria per Irina di Maurizio Guglielmo, in Bravo Barraonda Go!2025 di Lucio Provvidenti, in Charlie-Delta di Anemos di Emanuele Sacchetti e in Echo-Foxtrot confermato il successo di Northern Light.

 

Nella categoria X2 anche al calcolo dei tempi compensati ORC in classe B la vittoria è confermata per Hauraki di Mauro e Giovanni Trevisan e in classe C con percorso ridotto si impone X-Lady di Luca Barozzi-Vincenzo Bonaguri.

Nelle classi Libera la vittoria in Charlie-Delta va all’X-35 Oxygen di Andrea Gozo-Angelo Marchesini, in Bravo al Class 40 Fulcrum III di Marek Chatrny-Vid Jeranko e in Zero a Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano. Tra i Mini si impone Brunilda di Carlo Scalmana e Stefano Paltrinieri.

 

Questa edizione de La Ottanta ha accolto 81 iscritti ed ha rappresentato un prezioso momento di messa a punto e allenamento in vista della stagione offshore adriatica, che continuerà nelle prossime settimane con La Duecento (2-4 maggio) e La Cinquecento Trofeo Pellegrini (1-7 giugno), a calendario nel Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela.


06/04/2025 13:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci