La rotta offshore adriatica è tracciata: nel sito cnsm.org sono disponibili informazioni, bandi e moduli d’iscrizione alle regate del Circolo Nautico Santa Margherita, per programmare al meglio la stagione agonistica a Caorle.
Archiviate con successo le edizioni anniversario dello scorso anno, le celebrazioni proseguono nel solco dell’altura che ha fatto la storia del sodalizio fin da quel lontano 1975, quando un gruppo di appassionati pionieri portò per la prima volta nel Mediterraneo la vela in doppio ideando la 500x2, ora affiancata da altre tre regate che insieme compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti.
Nel 2025 ricorreranno 50 anni di vela offshore, che il CNSM si appresta a celebrare con tanti eventi organizzati in collaborazione con la città di Caorle, Comune Europeo dello Sport 2025.
A pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni, numerosi equipaggi hanno già confermato la loro presenza, con un incremento di quelli provenienti dal nord Europa.
La prima regata del Trofeo Caorle X2 XTutti sarà la costiera La Ottanta, all’undicesima edizione, che si correrà il weekend del 5-6 aprile sulla rotta Caorle-Grado-Pirano, aperta sia ad imbarcazioni stazzate sia per quante sceglieranno di correre in Open.
La stagione proseguirà con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini, valide ai fini della classifica del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, a cui sarà possibile iscriversi, in omaggio alla tradizione degli anni passati, sia in Orc che in Irc.
Dal 2 al 4 maggio si correrà La Duecento, organizzata con la partnership di Antal, che metterà in palio l’ambito Trofeo Line Honour.
Dal 1 al 7 giugno andrà in scena la classicissima La Cinquecento Trofeo Pellegrini, giunta alla 51° edizione, che porterà gli equipaggi da Caorle alle Isole Tremiti passando per l’isola croata di Sansego, in un percorso tecnico, affascinante, impegnativo.
La conclusione della stagione sarà affidata a La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, lungo la rotta Caorle- Lignano - Grado, che si disputerà il 25 e 26 ottobre.
La novità del 2025 sarà il Trofeo Orologio, che si disputerà sabato 5 luglio, nelle acque antistanti la passeggiata a mare. Il nuovo appuntamento, organizzato in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, vuole offrire l’opportunità a tutte le imbarcazioni di scendere in mare per una giornata di vela, da chiudere alla sera in darsena godendo di preziosi momenti conviviali.
L’annuncio del programma delle regate e degli eventi 2025 è stato dato dal Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita Gian Alberto Marcorin, in anteprima ai soci riuniti per la tradizionale cena sociale.
“Anche quest’anno con le regate che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti miriamo a dare ai partecipanti eventi di alto livello sportivo e agonistico, senza dimenticare la componente legata all’accoglienza. Per il nostro sodalizio è fondamentale poter contare sulla disponibilità delle istituzioni cittadine e su una città come Caorle, attenta all’ospitalità e con una forte vocazione turistica e marinaresca. In occasione de La Duecento e de La Cinquecento ospiteremo alcuni eventi che avranno per protagonisti, oltre alla vela, anche l’enogastronomia e le tradizioni. Tra show cooking, degustazioni ed eventi culturali come proiezioni, concerti e incontri con velisti e scrittori, il programma 2025 nella Città Europea dello Sport sarà ricco e intenso, per i partecipanti e per gli ospiti della località.”.
Le regate del Circolo Nautico Santa Margherita sono organizzate in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio che offrirà gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.
Title Sponsor 2025 de La Cinquecento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che da solide tradizioni ha sviluppato nuove tecnologie costruttive, affiancata da Banca BCC Pordenonese e Monsile.
Main Sponsor 2025 de La Duecento sono Antal, azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi e Zanutta, leader nell'edilizia, ferramenta e termoidraulica con oltre 50 punti vendita in Nord Italia.
Technical Sponsor 2025 de La Duecento e La Cinquecento sono Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero, Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano, Venezianico, produttore di orologi automatici di alta qualità, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttore di pregiati vini, Om Ravenna, Dial Bevande, Trim, Biscotti Palmisano, I Pescaori.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.