Iniziati al Circolo Surf Torbole i Campionati del Mondo IFCA (International Funboard Class Association) Slalom Junior e Youth, in cui sono impegnate le giovane promesse del windsurf internazionale suddivise nelle due categorie under 17 e under 21. E’ il primo Campionato del Mondo per tavole e vele di serie Slalom, riservato esclusivamente ai giovani e ancora una volta è Torbole ad aprire insieme alla classe internazionale funboard un nuovo percorso rivolto al vivaio della disciplina, che ha reso così famosa la stessa Torbole, vera Mecca del Windsurf. La risposta è stata ottima con un centinaio di iscritti, provenienti da 16 nazioni. Dopo una colorata cerimonia di apertura con il taglio del nastro del 42 volte Campione del mondo Bjorn Dunkerbeck e naturalmente il saluto del neo-riconfermato Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti, insieme a quello delle autorità presenti, in rappresentanza del Comune di Torbole, del CONI Trento, dell’APT Garda Trentino e della Classe Internazionale IFCA, domenica sono iniziate le prime regate grazie ad un bel vento da sud che a metà pomeriggio si è ben disteso sul Garda Trentino. Una volta posizionato il campo di regata con le sempre più affidabili e green boe elettriche geolocalizzate, è iniziata la veloce sequenza di batterie del tabellone slalom. I regatanti, oltre ad esprimere la massima velocità devono compiere 4 strambate attorno alle boe di percorso downwind, momento tra i più cruciali per non perdere velocità ed equilibrio, manovra che spesso compromette il risultato finale.
Per quanto riguarda i più grandi under 21 youth, categoria che è partita per prima, doppietta francese nel primo slalom con Lohan Jules e Benoit Merceur rispettivamente primo e secondo; terzo il ceko Petr Cech. Due gli italiani nella finale del primo slalom: quinto Nicolò Renna e settimo Alessandro Iotti, entrambi portacolori del Circolo Surf Torbole. Tra le donne buona partenza per la “reginetta di casa” Sofia Renna, che con un quarto e un primo è in testa in parità con l’olandese Fabiënne Hoogendam. Tra i più giovani under 17 tra i maschi partenza super per gli atleti ancora una volta in gara con il Circolo Surf Torbole, Jacopo Gavioli e Leonardo Tomasini, primo e terzo, con il francese Brendan Lorho, secondo. Due slalom nel day 1 anche per la categoria femminile junior (come le youth) e anche qui Italia davanti con la sarda Maddalena Spanu, che con un secondo e un primo è in parità con la turca Elif Ercan; terza l’altra turca Demirkut.
Un avvio di Campionato certamente fortunato per le condizioni del vento che inizialmente sembravano scarse (per regatare con lo slalom è necessario avere almeno 11 nodi di intensità), ma che a metà pomeriggio si sono stabilizzate fino a soffiare anche forte. La manifestazione è in prograamma fino a mercoledì, giornata che stabilirà i nuovi campioni giovanili iridati slalom.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"