A Torbole seconda giornata dei Campionati Europei Windsurfer impegnativa, grazie al vento da sud, che dopo i forti temporali della notte, è tornato a soffiare regolare sui 14 nodi per tutto il pomeriggio, con un bel sole. Tante le regate per tutte le flotte (in tutto oltre 200 regatanti da 15 nazioni), sia nella disciplina course race che slalom, in numero diverso a seconda delle categorie, rappresentate in Femminile-F, Leggeri-A, Medi-B, Medio pesanti-C e Pesanti-D.
La manifestazione, organizzata dal Circolo Surf Torbole con Federazione Italiana Vela e classe Windsurfer, é un bel mix di vecchie glorie del windsurf internazionale, tra cui diversi atleti olimpici (il primo oro olimpico della storia Stephan Van Den Berg, Los Angeles 1984), e nuove leve che si divertono a regatare in un clima conosciuto come "Windsurfer spirit", ma che non lascia indietro l'aspetto agonistico e sportivo. Quattro course race sono stati disputati dalla categoria B e C (Medi e Medio Pesanti); Leggeri e pesanti (A e D) ne hanno conclusi due e le donne tre. A rotazione le diverse flotte hanno regatato anche nella disciplina slalom, arrivando alle fasi finali in alcune categorie. Considerando la sola disciplina course race la classifica provvisoria vede al comando tra le donne Bruna Ferracane, nei pesanti il plurititolato francese Frederic Gautier, nei medio-pesanti l'italiano Paco Cottone, nei medi Marco Casagrande e nei leggeri Pietro Massini. Venerdì ancora regate: partenza slalom alle ore 12 e course race alle 13.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco