Si è conclusa nel mare del Poetto di Cagliari dopo tre giornate di brezza leggera, la seconda tappa di coppa Italia organizzata dal Windsurfing Club Cagliari e dalla Fiv.
Combattute le prove per i 63 giovani Junior e Youth che si sono sfidati nelle acque tra la spiaggia e la Sella del Diavolo in 8 prove di slalom e 3 di course race, almeno per la flotta maschile Youth, che ha potuto gareggiare con un vento da sud-est di 15-16 nodi di intensità.
Prove combattute fino alla fine, che hanno premiato i più tenaci e più capaci di leggere il campo di regata.
Nella categoria Junior, tra le ragazze oro per Elettra Fulgenzi (Stamura) che stacca Vittoria Marconi, (LNI Civitavecchia) e Marta Valente (Windsurfing club Taranto).
Tra le under 15 vince Elettra Fulgenzi, Seconda Ginevra Giunti (Planet sail Bracciano) e terza l'atleta di casa Giulia Maglione (WCC), premiata anche come più giovane partecipante femminile.
Nella flotta maschile prende le distanze, dopo la prima giornata, Pierluigi Caproni (LNI Cagliari), con ben quattro primi, sul siciliano Blasco Aronica (Circolo velico Sferracavallo). Bronzo per Errico Borri (Stamura). Tra gli atleti under 15, vittoria per il cagliaritano Diego Marghinotti, (bronzo nella tappa precedente e primo under 15), che precede Luca Pacchiotti e Giordano Rigotti (entrambi del Fragile Vela Malcesine). Claudio Capitta è premiato come più giovane partecipante.
Nelle categorie Youth femminile vince a mani basse la pescarese Medea Falcioni (Stamura), con tutti primi posti seguita da Francesca Salerno (Roggero di Lauria) e Anita Soncini (Centro Surf Bracciano). Teresa Medde, del Wcc, si piazza al 6° posto.
Nella categoria maschile è duello serrato tra Federico Pilloni (YCCS) e Leonardo Tomasini (Circolo Surf Torbole) che chiudono a pari punti, ma alla fine prevale l'atleta cagliaritano, premiato dal presidente ella FIV III zona Corrado Fara. Al terzo posto Valentino Blewett, (Circolo Surf Torbole). 6° posto per Ubaldo Bruni (WCC), 15° per Matteo Rossetti, 17° per Mattia Murtas, 18° per Edoardo Festante e 19° per Giovanni Boi
La regata è valida come selezione per i prossimi campionati mondiali assoluti ISAF.
"E' stata una bellissima competizione, è un piacere vedere tanti giovani regatare a livelli così alti con la tavola olimpionica. Cagliari dimostra sempre di essere un grande campo di regata e l'organizzazione messa in campo dallo WCC, assieme all'impegno del comitato di regata e all'assistenza è stata ottima, sia a terra che in mare", dice il presidente del WCC Roberto Festa.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro