sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

WINDSURF

Techno 293: concluso il Memorial Ballanti Saiani

techno 293 concluso il memorial ballanti saiani
redazione

Archiviata oggi pomeriggio, dopo tre ventose prove per gli junior e due per i kids, l'edizione 2024 del Memorial Ballanti Saiani, evento valido come terza frazione della Coppa Italia windsurf giovanile Techno293, che ha preso il via venerdì scorso.

Organizzata dall'Adriatico Wind Club (AWC) di Porto Corsini in collaborazione con la Classe Italiana Techno 293 e la Federazione Italiana Vela e i patrocini del Comune di Ravenna e della Pro Loco di Porto Corsini, la kermesse ha portato nella spiaggia ravennate 156 giovani più i loro familiari, i tecnici e gli accompagnatori, per un volume di arrivi stimato di circa 500 persone.

A livello meteorologico, oggi la giornata è stata più intensa delle precedenti. Il vento da Sud-Sud Ovest con punte di oltre 20 nodi ha cambiato i pronostici e alcuni atleti di casa hanno infatti sofferto un po' le condizioni più dure, cedendo qualche punto agli avversari. 

Tra gli Under 13 vince Greta Alesi (CV Sferracavallo), rimasta sempre in testa dal prima, con il ravennate Filippo Verità (AWC) che finisce terzo e il compagno di squadra Filippo Negrini nono.

Le tre posizioni d’onore in categoria Under 15 vanno, nell’ordine a Luis Burkhart (CS Torbole) Alberto Troja (CC Roggiero di Lauria) e Alessandro La Sala (AWC), che scende di un punto rispetto al day-2. L’altro atleta locale, Allistar Boccanegra, a suo agio nel “ventone”, risale la china, chiudendo buon ottavo. 

Fra gli Under 17, segmento in cui non ci sono concorrenti in forze alla società organizzatrice, vince Michael Handergassen ((KS Windsurf), davanti a Teresa Medde (Windsurfing Club Cagliari) e Alexander Schiattino (KS Windsurf).  

Nel raggruppamento dei più piccoli (kids, ndr), la classifica CH3 vede secondo il portacolori dell’AWC, Filippo Margotti, in mezzo a Luca Macaluso (CV Sferracavallo) e Andrea Maiello (LNI Ostia), rispettivamente primo e terzo del podio. In CH4 le piazze d’onore sono occupate nell’ordine da Chiara Marras (LNI Ostia), Niccolò Mancusi (Windsurfing Club Cagliari) e Lorenzo Macaluso (CV Sferracavallo) con Eleni Acqua(AWC) settima overall e mterza femminile del gruppo Experience. 

Il successo di questa tre giorni, intitolata la memoria di due atlete e istruttrici del posto, è stato anche di tipo organizzativo – riflette il presidente AWC Giovanni Forani, ringraziando dirigenti, collaboratori e sostenitori - La partecipazione dei ragazzi, la preparazione dello staff e la qualità delle strutture hanno consentito di realizzare un evento che ancora una volta conferma le potenzialità del windsurf e della vela di matrice giovanile come strumento di sviluppo e di racconto di eccellenze legate al territorio”. 

Ringrazio AWC per l’invito, è sempre un grande piacere vedere tanti bambini e ragazzi che si avvicinano agli sport di mare – sottolinea Gaia Marani, Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione dell’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna - La promozione di discipline come la vela è sostenuta proprio per questo motivo dall’Autorità Portuale, il mare è anche un settore dell’economia, come tale ci dà opportunità incredibili se lo conosciamo e lo rispettiamo. Opportunità di sviluppare il territorio in senso economico ma anche civico e sociale: la vela fa crescere prima, responsabilizza e fa bene al corpo e alla mente. Saremo anche in futuro al fianco dell’AWC per valorizzare non solo dei validissimi atleti ma anche degli spazi molto vicini al nostro porto e molto funzionali per eventi di contatto con il nostro mare”.  

Dopo aver lasciato Ravenna, gli impegni della squadra agonistica di coach Roberto Pierani proseguono con un altro evento-obiettivo: il campionato mondiale Techno293, in programma dal 20 al 28 luglio prossimi sul Lago Balaton (Ungheria).

 


30/06/2024 20:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci