Archiviata oggi pomeriggio, dopo tre ventose prove per gli junior e due per i kids, l'edizione 2024 del Memorial Ballanti Saiani, evento valido come terza frazione della Coppa Italia windsurf giovanile Techno293, che ha preso il via venerdì scorso.
Organizzata dall'Adriatico Wind Club (AWC) di Porto Corsini in collaborazione con la Classe Italiana Techno 293 e la Federazione Italiana Vela e i patrocini del Comune di Ravenna e della Pro Loco di Porto Corsini, la kermesse ha portato nella spiaggia ravennate 156 giovani più i loro familiari, i tecnici e gli accompagnatori, per un volume di arrivi stimato di circa 500 persone.
A livello meteorologico, oggi la giornata è stata più intensa delle precedenti. Il vento da Sud-Sud Ovest con punte di oltre 20 nodi ha cambiato i pronostici e alcuni atleti di casa hanno infatti sofferto un po' le condizioni più dure, cedendo qualche punto agli avversari.
Tra gli Under 13 vince Greta Alesi (CV Sferracavallo), rimasta sempre in testa dal prima, con il ravennate Filippo Verità (AWC) che finisce terzo e il compagno di squadra Filippo Negrini nono.
Le tre posizioni d’onore in categoria Under 15 vanno, nell’ordine a Luis Burkhart (CS Torbole) Alberto Troja (CC Roggiero di Lauria) e Alessandro La Sala (AWC), che scende di un punto rispetto al day-2. L’altro atleta locale, Allistar Boccanegra, a suo agio nel “ventone”, risale la china, chiudendo buon ottavo.
Fra gli Under 17, segmento in cui non ci sono concorrenti in forze alla società organizzatrice, vince Michael Handergassen ((KS Windsurf), davanti a Teresa Medde (Windsurfing Club Cagliari) e Alexander Schiattino (KS Windsurf).
Nel raggruppamento dei più piccoli (kids, ndr), la classifica CH3 vede secondo il portacolori dell’AWC, Filippo Margotti, in mezzo a Luca Macaluso (CV Sferracavallo) e Andrea Maiello (LNI Ostia), rispettivamente primo e terzo del podio. In CH4 le piazze d’onore sono occupate nell’ordine da Chiara Marras (LNI Ostia), Niccolò Mancusi (Windsurfing Club Cagliari) e Lorenzo Macaluso (CV Sferracavallo) con Eleni Acqua(AWC) settima overall e mterza femminile del gruppo Experience.
“Il successo di questa tre giorni, intitolata la memoria di due atlete e istruttrici del posto, è stato anche di tipo organizzativo – riflette il presidente AWC Giovanni Forani, ringraziando dirigenti, collaboratori e sostenitori - La partecipazione dei ragazzi, la preparazione dello staff e la qualità delle strutture hanno consentito di realizzare un evento che ancora una volta conferma le potenzialità del windsurf e della vela di matrice giovanile come strumento di sviluppo e di racconto di eccellenze legate al territorio”.
“Ringrazio AWC per l’invito, è sempre un grande piacere vedere tanti bambini e ragazzi che si avvicinano agli sport di mare – sottolinea Gaia Marani, Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione dell’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna - La promozione di discipline come la vela è sostenuta proprio per questo motivo dall’Autorità Portuale, il mare è anche un settore dell’economia, come tale ci dà opportunità incredibili se lo conosciamo e lo rispettiamo. Opportunità di sviluppare il territorio in senso economico ma anche civico e sociale: la vela fa crescere prima, responsabilizza e fa bene al corpo e alla mente. Saremo anche in futuro al fianco dell’AWC per valorizzare non solo dei validissimi atleti ma anche degli spazi molto vicini al nostro porto e molto funzionali per eventi di contatto con il nostro mare”.
Dopo aver lasciato Ravenna, gli impegni della squadra agonistica di coach Roberto Pierani proseguono con un altro evento-obiettivo: il campionato mondiale Techno293, in programma dal 20 al 28 luglio prossimi sul Lago Balaton (Ungheria).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia