venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

WINDSURF

Italiani protagonisti ai Campionati Mondiali Windsurfer

italiani protagonisti ai campionati mondiali windsurfer
Andrea Falcon

Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio a Perth, nelle acque dello Swan River, si sono disputati i Campionati Mondiali 2023 della storica Classe Windsurfer. La manifestazione ha richiamato circa 300 atleti da tutto il mondo, che si sono sportivamente dati battaglia nelle ventose e impegnative acque di  Perth. Le gare prevedevano quattro discipline: course race, slalom, maratona e freestyle. 

 

Gli atleti italiani, nonostante l’altissimo livello della concorrenza, hanno saputo solcare le acque con maestria, portando a casa vittorie e piazzamenti di assoluto rilievo in tutte le discipline. Le difficili condizioni meteo marine hanno reso ancora più impegnative le regate.

 

Alla fine della competizione sono ben cinque gli atleti italiani che, conquistando un posto sul podio, hanno fatto suonare l’inno di Mameli:  Benedetta Barone, Bruna Ferracane, Giuseppe Barone, Nicola Spadea e Alessandro Torzoni.

 

Bruna Ferracane, regina del course race:

30 anni di Marsala, atleta del Circolo Albaria di Mondello, ha dominato con tecnica e determinazione le 9 prove del Course Racing Femminile, conquistando la medaglia d'oro. Si è inoltre piazzata al secondo posto in slalom e al terzo nella maratona. Le sue prestazioni le sono valse la medaglia di argento nella classifica Overall Femminile.

 

Benedetta Barone, giovane sorpresa:

Giovanissimo talento di soli 14 anni, di Anzio (Roma), ha portato in alto i colori italiani e del suo storico circolo canottieri aniene. Si è infatti aggiudicata, la medaglia d’oro nella Overall Under16 e, nella categoria Under 19, un oro in course race, e due medaglie di argento in Slalom e Overall. Il suo talento e la capacità di gestire un campo di regata così impegnativo hanno impressionato e promettono un futuro luminoso per questa giovane stella del windsurf.

 

Giuseppe Barone:

Atleta di grande esperienza, medaglia d’argento ai precedenti mondiali 2022, portacolori del Circolo canottieri Aniene di Roma, ha aggiunto lustro all'Italia piazzandosi al secondo posto nella categoria Legend, dimostrando che l'esperienza e la passione non conoscono confini generazionali.

 

Nicola Spadea, Re del Freestyle:

36 anni di Formia, atleta del Circolo Eclipse di Vindicio, ha incantato pubblico e giuria con evoluzioni spettacolari nel freestyle, portando a casa la medaglia d'oro. Importante successo anche nello slalom dove ha conquistato la medaglia di argento.

 

Alessandro Torzoni:

La punta di diamante della squadra Italiana, quarantenne di Piombino, dominatore assoluto della scena negli ultimi anni, ha conquistato un bronzo nel Course Race nella categoria leggeri, dopo aver lottato a lungo per l’oro. Ottimo anche il suo secondo posto nella Maratona.

 

Questi successi a Perth confermano il gran livello della scuola e della tradizione italiana nel mondo del windsurf e rafforzano la reputazione del paese come eccellenza sportiva nel mondo.

 

Approfondimenti e classifiche sono disponibili sul sito del South of Perth Yacht Club.

 


04/01/2024 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci