Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer. Ottimi piazzamenti per i windsurfisti locali, con la brillante prestazione del portacolori del WCC Carlo Ciabatti che si aggiudica la sesta edizione del trofeo intitolato a Gian Franco Gessa e l'oro nella categoria leggeri, dopo un serrato combattimento con il campione toscano, regatante per il Circolo nautico di Olbia, Alessandro Torzoni. Al terzo posto, il fuoriclasse Fabio Balini, del Windsurfer Shilling Center. Tra i pesanti si impone nuovamente, per il secondo anno consecutivo, Davide Gessa, figlio di Gian Franco, e portacolori del Club nautico Olbia, che ha la meglio su Giampaolo Fantozzi del Windsurfer Shilling Center e su Alberto Sanjust (WCC).
Nella categoria donne, il podio massimo va alla romana Valeria Zullo, del Tognazzi Marina Village, davanti alla cagliaritana Giulia Clarkson (WCC) e a Silvia Ghigliazza del Club velico Cogoleto.
Nella categoria Juniores vincono Enrico Niola (WCC), che mette a segno un ottimo ottavo posto nella classifica generale, e Gloria Bonomo della LNI Varazze.
Inserita nell’ambito della Sailing Championship 2025 WCC, con il sostegno dell’Assessorato regionale dello Sport e degli sponsor G-tender, Spirito sardo, Farmacia Marchi, Wipeout, Parafarmacie Piga, Vela Shop e Veleria Free Sail, la regata si è aperta sabato pomeriggio con un Nord-Est tra i 25 e i 30 nodi che ha fatto spumeggiare le tavole al largo del Poetto e regalato gran divertimento e velocità ai più prestanti, costringendo invece a terra parte della flotta. Domenica mattina, grazie alla precisione del comitato di regata e un vento moderato tra gli 8 e i 14 nodi, con leggere rotazioni che hanno imposto un bordeggio non semplice ai regatanti, si sono disputate 4 prove che hanno dato a tutti la possibilità di esprimere al meglio le proprie capacità. ph. Andrea Puddu
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management