domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

carlo ciabatti davide gessa valeria zullo si aggiudicano la nazionale windsurfer al windsurfing club cagliari
redazione

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer. Ottimi piazzamenti per i windsurfisti locali, con la brillante prestazione del portacolori del WCC Carlo Ciabatti che si aggiudica la sesta edizione del trofeo intitolato a Gian Franco Gessa e l'oro nella categoria leggeri, dopo un serrato combattimento con il campione toscano, regatante per il Circolo nautico di Olbia, Alessandro Torzoni. Al terzo posto, il fuoriclasse Fabio Balini, del Windsurfer Shilling Center. Tra i pesanti si impone nuovamente, per il secondo anno consecutivo, Davide Gessa, figlio di Gian Franco, e portacolori del Club nautico Olbia, che ha la meglio su Giampaolo Fantozzi del Windsurfer Shilling Center e su Alberto Sanjust (WCC). 

Nella categoria donne, il podio massimo va alla romana Valeria Zullo, del Tognazzi Marina Village, davanti alla cagliaritana Giulia Clarkson (WCC) e a Silvia Ghigliazza del Club velico Cogoleto. 

Nella categoria Juniores vincono Enrico Niola (WCC), che mette a segno un ottimo ottavo posto nella classifica generale, e Gloria Bonomo della LNI Varazze.

Inserita nell’ambito della Sailing Championship 2025 WCC, con il sostegno dell’Assessorato regionale dello Sport e degli sponsor G-tender, Spirito sardo, Farmacia Marchi, Wipeout, Parafarmacie Piga, Vela Shop e Veleria Free Sail, la regata si è aperta sabato pomeriggio con un Nord-Est tra i 25 e i 30 nodi che ha fatto spumeggiare le tavole al largo del Poetto e regalato gran divertimento e velocità ai più prestanti, costringendo invece a terra parte della flotta. Domenica mattina, grazie alla precisione del comitato di regata e un vento moderato tra gli 8 e i 14 nodi, con leggere rotazioni che hanno imposto un bordeggio non semplice ai regatanti, si sono disputate 4 prove che hanno dato a tutti la possibilità di esprimere al meglio le proprie capacità. ph. Andrea Puddu 

 

 


30/03/2025 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci