sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

WINDSURF

Windsurf: a Marco Ferrera il trofeo Gian Franco Gessa

windsurf marco ferrera il trofeo gian franco gessa
redazione

Dopo un combattutissimo testa a testa e con una distanza di appena 4 punti è Marco Ferrera (Albaria) il vincitore assoluto del trofeo nazionale della classe Windsurfer organizzato dal Windsurfing Club Cagliari sabato 16 e domenica 17 marzo e dedicato a Gian Franco Gessa. Ma è il cagliaritano il Davide Gessa, figlio di Gian Franco, trapiantato a Olbia e in mare con i colori del Circolo Nautico Olbia, che vincendo il podio nella categoria pesanti, ricava la maggiore soddisfazione dalla regata. Sempre tra i pesanti, argento per il portacolori del circolo organizzatore Alberto Congiu, che risale in classifica in seguito al ritiro dall'ultima prova del compagno di squadra Alberto Sanjust, colpito dal boma di un competitor durante la poppa e che conclude comunque con un buon 5° posto. Il bronzo tra i pesanti va a Luca Manicardi del Circolo Surf Torbole.

Tra i leggeri, alle spalle di Ferrera, che si era già aggiudicato il trofeo nel 2022, il campione italiano Alessandro Torzoni (Circolo Nautico Olbia) e terzo Sergio Sanfilippo (Albaria). Il giovane portacolori del Wcc, Enrico Niola, vince il primo posto tra gli juniores e si piazza al 7° posto tra i leggeri. 

Il podio femminile è interamente conquistato dalle atlete dell’Albaria, con l’ottima prestazione della siciliana e campionessa del mondo in carica Bruna Ferracane, che conclude con un terzo porto nella classifica assoluta e precede le sprintosissime Katerina Babikova e Giada Zalapì. A terra a causa di un infortunio invece la cagliaritana Giulia Clarkson, vincitrice della precedente edizione.

Grande competitività in mare e divertimento a terra, in queste due giornate baciate dal sole, con un maestrale frizzante e rafficato che ha variato spesso di intensità e direzione, superando spesso i 20 nodi nella prima giornata e calando, fino a scomparire quasi del tutto, nella tarda mattina della domenica. 7 le prove disputate, come da miglior pronostico e grazie alla precisione del comitato di regata presieduto da Elisabetta Clivio, che hanno visto i 39 partecipanti su un’unica linea di partenza, con gli uomini divisi in due categorie di peso solo ai fini delle classifiche, al largo dell’affollata spiaggia del Poetto. Diverse le partenze ripetute a causa di una numerosa flotta in anticipo sui tempi e diverse le squalifiche individuali nelle varie prove, che hanno inciso sui risultati della classifica finale.

La premiazione è stata preceduta dalla consueta estrazione di premi offerti dagli sponsor (GTender, Professional Dietetics, Wipeout board shop, Spirito Sardo, Vela Shop, Nuoto e Fitness) che ha accontentato anche chi non è stato premiato dal mare. 

Soddisfatto il presidente del WCC, che sottolinea come Cagliari e il Golfo degli Angeli si confermino location perfetti per regatare al meglio, offrendo un contesto di grande bellezza, ottime condizioni di vento e la migliore organizzazione a terra e in mare.

Le classifiche sono disponibili al link:

https://iwcaitalia.sailti.com/en/default/races/race/text/trofeo-gian-franco-gessa-en

 


17/03/2024 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci