lunedí, 15 settembre 2025

WINDSURF

Windsurf: 25 nodi di garbino inaugurano il Memorial Ballanti-Saiani

windsurf 25 nodi di garbino inaugurano il memorial ballanti saiani
redazione

Inizio a dir poco spettacolare al Memorial Ballanti Saiani, manifestazione di windsurf organizzata dall’Adriatico Wind Club Ravenna, a Porto Corsini, su delega della Federazione Italiana Vela e in programma da mercoledì 5 a domenica 9 maggio, con due eventi in successione. Mercoledì e giovedi di scena la I tappa del Circuito Nazionale della nuova classe olimpica iQfoil, primissimo appuntamento ufficiale nazionale proiettato a Parigi 2024, in cui la velocità delle tavole volanti richiede un’attenzione particolare nel rispetto delle regole e nella scelta dei percorsi ai fini della sicurezza. In occasione del coach meeting mattutino, durante il quale c’è stato il saluto del Presidente del circolo Giovanni Forani, si sono spiegati i regolamenti e gli accorgimenti per garantire la sicurezza in mare. Inoltre sono intervenute le uniche due donne  che finora hanno rappresentato il windsurf olimpico italiano, Alessandra Sensini e Flavia Tartaglini, presenti alla manifestazione nel loro attuale ruolo di direttore tecnico giovanile e consigliere federale. Garbino fino a 25 nodi, cinque impegnative prove per i senior e 3 per gli under 19 il bilancio di questa prima giornata che ha visto in acqua 47 atleti tra senior e under 19. Condizioni sicuramente dure, che per la categoria maggiore non ha dato problemi fino alla quinta prova, momento in cui i meno allenati faticavano a tenere le violente raffiche di vento. E’ stato un duello appassionante nelle prime posizioni in cui ha però dominato 4 volte su 5 cinque prove lo svizzero Elia Colombo (CVLugano), che con 4 primi e un secondo è attualmnente in testa davanti ai fratelli gardesani Nicolò e Jacopo Renna (Circolo Surf Torbole), rispettivamente secondo e terzo. Quindicesima assoluta e prima delle donne la giovane Sofia Renna, che è riuscita a regatare bene nonostante il vento davvero impegnativo. 

 

Per i più giovani Under 19, con partenza separata dai senior e con tavole e vele “open” che rientrano nella categoria Formula Open Foil Under 19 FIV, è stata una giornata molto intensa e non facile, che ha costretto molti al ritiro: controllare le tavole foil con vento forte non è semplice e molti partecipanti devono ancora affinare la tecnica per contrastare le raffiche che come oggi sono spesso soffiate anche oltre i 25 nodi. E il garbino,vento da terra così come soffia il maestrale a Cagliari o il pelèr sul Garda trentino, o ancora la bora a Trieste, è stato ben sfruttato da chi evidentemente è abituato a navigare in condizioni simili: Federico Pilloni del WIndsurfing Club Cagliari è in testa con due primi e un terzo, seguito da Leonardo Tomasini del Circolo Surf Torbole (2-3-1); terzo il triestino Zeno Tarlao (Società Velica Barcola Grignano, 3-2-4). Più distaccato il quarto classificato della classifica provvisoria Andrea Pontremoli (YCItaliano). Ottima quinta assoluta la cagliaritana Maria Maddalena Spanu, prima delle femmine. Il portacolori dell’Adriatico Wind Club Francesco Forani è nono: dopo un bel quarto non è riuscito a domare le rffiche di vento che sono andate via via aumentando. Giovedì altra giornata dedicata al foil con le previsioni che continuano a dare presenza di garbino sostenuto. Nel frattempo stanno arrivando i Team che parteciperanno da venerdì a domenica alla Coppa Italia Techno 293 - con 237 iscritti al via - e alla Regata Nazionale Formula Fin&Foil.

 


06/05/2021 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci