venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

STAR

A Viareggio in acqua per il LIX Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

viareggio in acqua per il lix trofeo internazionale emilio benetti historical event iscyra
redazione

Le attivissime Star non si fermano mai: dopo il V Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi, disputato nel fine settimana appena concluso nel tratto di mare antistante Viareggio, anche questo week end scenderanno nello stesso campo di regata, circondate dalla suggestiva cornice delle Alpi Apuane, per il LIX Trofeo Emilio Benetti Historic Event ISCYRA, dimostrando ancora una volta la spettacolarità di questa intramontabile e affascinante Classe e la bravura dei propri equipaggi.

Da venerdì 9 a domenica 11, infatti, su delega della FIV, la Società Velica Viareggina, il Club Nautico Versilia e lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo -in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi, la LNI sezione Viareggio, il CV Torre del Lago Puccini, l’assistenza della Capitaneria di Porto di Viareggio e il supporto di Telemar Yachting Italy-, organizzeranno il LIX Trofeo Emilio Benetti Historic Event ISCYRA (International Star Class Yacht Racing Association), storico appuntamento al quale sono attesi come ogni anno nomi di spicco della vela nazionale ed internazionale di grande livello tecnico: i più grandi velisti di tutti i tempi, infatti, si sono cimentati sulla Star e Viareggio ospita una delle più importanti Flotte di tutto il mondo e uno dei più apprezzati campi di regata.

Fra gli equipaggi già iscritti, il fuoriclasse e CO Slam Enrico Chieffi con Nando Colaninno, il palermitano Renato Irrera, Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani, Luca Simeone, Flavio Favini, il geniale progettista argentino Juan Kouyoumndjian (suo fra l’altro il progetto della Star Lillia LJK_19 con la prua arrotondata), Vincenzo Locatelli, i croati Marin Misura e Tonko Barac e molti altri rappresentanti delle varie Flotte Star.

Il Trofeo Benetti che ha prima assunto la qualifica di evento Classic e successivamente, grazie all’Iscyra, è stato considerato anche Historic permettendone la consacrazione a livello internazionale, venne istituito negli anni ‘60 da Maurizio, allora titolare con il fratello del cantiere MB Benetti, per ricordare il padre Emilio, uno dei personaggi più importanti della marineria viareggina, capostipite della dinastia di costruttori di velieri, bastimenti a vela, barcobestia, rimorchiatori e mercantili che hanno fatto conoscere Viareggio in tutto il mondo sin dalla fine dell’800.

Il Presidente del Comitato di Regata Gabriella Gabbrielli -che sarà impegnata insieme a Carlo Tessi mentre il CdProteste sarà presieduto da Riccardo Savorani con Jacopo Morelli- ricorda a tutti gli equipaggi che venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10 è previsto il perfezionamento delle iscrizioni, mentre lo skipper briefing si svolgerà alle ore 10.30 presso il Club Nautico Versilia e alle ore 12.55 verrà dato il segnale di avviso della prima prova. Nella serata di sabato, inoltre, si svolgerà la tradizionale cena di benvenuto presso la terrazza del ristorante del Club Nautico Versilia.

Le regate -ne sono previste complessivamente cinque e se ne potranno disputare al massimo tre al giorno solo se in ritardo col programma- proseguiranno anche nelle giornate di sabato e domenica. La premiazione si svolgerà domenica alle ore 17 presso le sale del Club Nautico Versilia: saranno premiati i primi cinque equipaggi classificati al Trofeo Benetti, i vincitori di giornata, il primo timoniere Master, Gran Master ed Exalted. Al primo timoniere della Flotta Velica Viareggina andrà il Trofeo Andrea Bandoni ma nel caso in cui il vincitore del Trofeo Benetti fosse socio della S.V.V., il Trofeo Bandoni passerà al secondo classificato della Flotta Star della SVV nella classifica generale.

La passata edizione -valida anche come Campionato XIV Distretto Classe Star e come Campionato di Distretto della Flotta di Basilea- era stata vinta con un poker di primi di giornata e con una prova d’anticipo, dal fuoriclasse portacolori di casa Enrico Chieffi e Nando Colaninno che avevano confermato il loro ottimo stato di forma. A Marco Viti (CVFMarmi ma anche socio della SVV) e Alessandro Cattaneo, invece, era andato il Trofeo Bandoni 2022.

Concluso il Trofeo Benetti, il Comitato Organizzatore offrirà la possibilità (ancora qualche posto disponibile) di lasciare la barca a Viareggio in attesa di partecipare al Campionato di Distretto (in programma il 22 e 23 luglio) e al Campionato Italiano (1/ 3 settembre), prima del Mondiale di Scarlino (17-24 settembre).

P { margin-bottom: 0.21cm }


07/06/2023 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci