In una perfetta domenica mattina, con mare calmo e proprio mentre spuntava la nuova alba del 28 febbraio, alle 06 23 44 UTC la skipper francese Alexia Barrier ha tagliato il traguardo della nona edizione del Vendée Globe al largo di Les Sables d'Olonne completando la sua gara in 24° posizione tra i 33 skipper che hanno iniziato la gara domenica 8 novembre 2020.
Con la barca più vecchia della flotta, la 41enne skipper (mediterranea e non bretone ndr) ha dimostrato grande resistenza e tenacia nel completare il percorso di 24.365 miglia in un tempo di 111 giorni, 17 ore, 03 minuti. In ogni momento della sua gara si è sempre visto il suo grande entusiasmo e la sua grande voglia di vivere.
La sua capacità di affrontare il Vendée Globe è stata veramente certificata solo nel settembre dello scorso anno, due mesi prima della partenza, quando TSE, una società francese di energia solare, ha firmato all'ultimo minuto come sponsor principale. E così, al di là della sfida della gara stessa, Barrier si è impegnata a sostenere la ricerca scientifica e a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della scienza oceanica nella protezione dei mari e l'uso sostenibile delle risorse marine.
Come parte di una partnership firmata tra la Classe IMOCA e la Commissione Oceanografica Intergovernativa (CIO) dell'UNESCO, Barrier naviga con un termosalinografo, un mini laboratorio che le permette di raccogliere campioni d'acqua prendendo temperature, salinità e CO2 da tutto il percorso. Ha anche dispiegato una boa di Météo France e un galleggiante ARGO.
Dopo la partenza ha preso rapidamente il suo ritmo. Indipendentemente dalle condizioni difficili dei primi giorni, Alexia ha spinto sempre al massimo senza mai perdere il sorriso e sempre in armonia con la sua vecchia barca. "Richiede molta attenzione, trimming e regolazioni ed è molto fisica ma affidabile. Amo il mio Penguin!" ha detto.
Un giorno dopo il suo passaggio dell'Equatore, il 26 novembre, Alexia ha compiuto 41 anni "Non c'è modo migliore di passare un compleanno che in mare" ha detto.
“ Prima della partenza – ha confidato Alexia – abbiamo avuto molti problemi economici e, non avendo soldi, abbiamo montato la chiglia solo un mese prima di partire e ho potuto sostituire alcune vele. E’ stata una grande battaglia per essere lì alla partenza e pensavo durante la gara che, anche se tutto può succedere, ero così felice di essere lì. E questo che mi ha fatto sorridere. Queste cose semplici mi hanno fatto restare in gara tutto il tempo. Ho ricordato a me stessa che niente è impossibile. Hai bisogno di una forte volontà, hai bisogno di lavorare duro, hai bisogno di essere sempre ottimista e poi puoi superare tutte le sfide, tutti i problemi che affronti".
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"