Dopo una lunga e fredda notte finale passata combattendo contro venti leggeri lungo la costa della Bretagna, Charlie Dalin, skipper francese di MACIF Santé Prévoyance, ha attraversato questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC la linea del traguardo della Vendée Globe, conquistando la vittoria in questa velocissima edizione della corsa.
Dalin è stato il leader più regolare e costante di questa regata in solitaria senza scalo intorno al mondo, guidando la flotta per un totale di 42 giorni, inclusa una corsa ininterrotta al comando dal 30 dicembre. Conclude così al primo posto nella regata più prestigiosa del mondo della vela in solitario.
Con un tempo straordinario di 64 giorni, 19 ore, 22 minuti e 49 secondi, Dalin ha frantumato il precedente record stabilito nel 2016 da Armel Le Cléac’h (74 giorni e 3 ore) di ben 9 giorni, 8 ore, 12 minuti e 57 secondi!
Lo skipper, 40 anni, cresciuto a Le Havre nel nord della Francia, raggiunge così il risultato più importante della sua carriera, riscattando il secondo posto ottenuto nella Vendée Globe 2020-2021.
Dalin potrà ora rilassarsi e godersi appieno questa giornata di vittoria. Tuttavia, dovrà aspettare che la marea si alzi nel primo pomeriggio per risalire il leggendario canale di Les Sables d’Olonne, dove metterà piede a terra per la prima volta dal giorno della partenza, domenica 10 novembre. Sarà allora il momento di assaporare pienamente questo trionfo straordinario tra due ali di folla festanti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco