lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

VELA

Vela a scuola? Yes, we can

vela scuola yes we can
red

Sventolano con orgoglio i diplomi di "Velascuola" i ragazzi della classe quarta della scuola elementare di Cannigione al termine della cerimonia di chiusura dell'anno scolastico di mercoledì scorso. Da maggio a giugno hanno partecipato a lezioni teoriche e pratiche accompagnati dall'istruttore del Club Nautico Arzachena, Sandro Piredda, e dalla maestra Giulia Ferrari, responsabile amministrativa del progetto.

Gli alunni dell'istituto della frazione arzachenese hanno seguito un percorso alla scoperta dello sport velico articolato in sei incontri e promosso, come ogni anno, dalla Federazione Italiana Vela per portare tra i banchi di scuola l'arte marinaresca, la passione per le attività sportive in mare e la cultura del rispetto per l'ambiente.


Al di fuori dei programmi federali, il Club e le scuole primarie del territorio proseguiranno, con un'altra iniziativa inserita nell'offerta formativa scolastica e battezzata "Scuolasport", il viaggio attraverso i segreti e le tecniche di navigazione a vela, della vita in barca e delle regate nella vivace classe Optimist isolana. La Sardegna conta, infatti, oltre cinquanta atleti dagli otto ai quindici anni, regolarmente presenti a competizioni zonali e nazionali.


La realizzazione di "Scuolasport" sarà possibile grazie ai contributi stanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna, al coinvolgimento attivo delle direzioni didattiche locali e degli insegnanti e all'impegno gratuito del sodalizio arzachenese. Questa sinergia consentirà agli alunni delle scuole dell'obbligo del territorio di seguire gratuitamente i corsi di vela che si terranno nel Golfo di Arzachena nei prossimi mesi.


L'imbarcazione utilizzata per le lezioni pratiche sarà l'Optimist, uno scafo in vetroresina lungo 2,30 metri e con una superficie velica di poco più di 3 metri quadri, ideale, secondo quanto previsto dalle normative federali, al primo approccio dei bambini con lo sport velico.


Le adesioni per l'estate 2009 hanno superato di gran lunga le aspettative degli organizzatori e questa settimana scadrà il termine ultimo per partecipare all'iniziativa. Le informazioni sono reperibili presso la segreteria del Club Nautico Arzachena dal Lunedì al Venerdi, dalle ore 11,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle 19.00, Telefono 0789 86255, e-mail clubnauticoarzachena@tiscali.it


18/06/2009 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci