sabato, 8 novembre 2025

VELA

Vela a scuola? Yes, we can

vela scuola yes we can
red

Sventolano con orgoglio i diplomi di "Velascuola" i ragazzi della classe quarta della scuola elementare di Cannigione al termine della cerimonia di chiusura dell'anno scolastico di mercoledì scorso. Da maggio a giugno hanno partecipato a lezioni teoriche e pratiche accompagnati dall'istruttore del Club Nautico Arzachena, Sandro Piredda, e dalla maestra Giulia Ferrari, responsabile amministrativa del progetto.

Gli alunni dell'istituto della frazione arzachenese hanno seguito un percorso alla scoperta dello sport velico articolato in sei incontri e promosso, come ogni anno, dalla Federazione Italiana Vela per portare tra i banchi di scuola l'arte marinaresca, la passione per le attività sportive in mare e la cultura del rispetto per l'ambiente.


Al di fuori dei programmi federali, il Club e le scuole primarie del territorio proseguiranno, con un'altra iniziativa inserita nell'offerta formativa scolastica e battezzata "Scuolasport", il viaggio attraverso i segreti e le tecniche di navigazione a vela, della vita in barca e delle regate nella vivace classe Optimist isolana. La Sardegna conta, infatti, oltre cinquanta atleti dagli otto ai quindici anni, regolarmente presenti a competizioni zonali e nazionali.


La realizzazione di "Scuolasport" sarà possibile grazie ai contributi stanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna, al coinvolgimento attivo delle direzioni didattiche locali e degli insegnanti e all'impegno gratuito del sodalizio arzachenese. Questa sinergia consentirà agli alunni delle scuole dell'obbligo del territorio di seguire gratuitamente i corsi di vela che si terranno nel Golfo di Arzachena nei prossimi mesi.


L'imbarcazione utilizzata per le lezioni pratiche sarà l'Optimist, uno scafo in vetroresina lungo 2,30 metri e con una superficie velica di poco più di 3 metri quadri, ideale, secondo quanto previsto dalle normative federali, al primo approccio dei bambini con lo sport velico.


Le adesioni per l'estate 2009 hanno superato di gran lunga le aspettative degli organizzatori e questa settimana scadrà il termine ultimo per partecipare all'iniziativa. Le informazioni sono reperibili presso la segreteria del Club Nautico Arzachena dal Lunedì al Venerdi, dalle ore 11,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle 19.00, Telefono 0789 86255, e-mail clubnauticoarzachena@tiscali.it


18/06/2009 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci