sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

VELA

A Cagliari il Campionato Zonale Multiscafi premia Paolo Pedde e Samuele De La Ville, Leonardo Vascellari ed Eleonora Bandel, Roberto Marras ed Emma Maurelli

Vela d’alto livello e spettacolare, al campionato zonale delle classi Hobie Cat Spi, Dragoon e Nacra 15 svoltosi nel weekend nel Golfo degli Angeli. Dominato dai capricci del vento, e sotto l’ottima organizzazione del Windsurfing Club Cagliari, il campionato si è focalizzato nelle regate della domenica, con vento teso e onde, dopo un sabato di bonaccia.

Nella classe Hobie Cat Spi, che al WCC vanta una delle flotte più numerose e qualificate al mondo, i super favoriti Paolo Pedde e Samuele De La Ville non hanno deluso le aspettative: con una vittoria netta in tutte e quattro le prove disputate, hanno confermato il loro dominio in condizioni di vento e onda.
Dietro di loro, Gabriele Marinoni ed Elisa Onnis, noti per la loro abilità con vento fresco, hanno respinto gli attacchi del duo Tullio Cocco e Luca Ledda, terzi sul podio.

Nella classe Nacra 15, l’assenza dei favoriti ha spianato la strada a Leonardo Vascellari ed Eleonora Bandel, che hanno dominato tutte le prove disputate. Grande sorpresa per l’equipaggio inedito di Lorenzo Bacchetta e Chiara Cavagnoli, al secondo posto davanti a Federico Sollai e Lara Manca.

Tra i giovanissimi del Dragoon, Roberto Marras ed Emma Maurelli hanno dominato assicurandosi la vittoria con una prova d’anticipo. Dietro di loro, Leonardo Carta e Beatrice Orsini hanno chiuso secondi a pari punti con Ginevra Milia e Jacopo Masala.


25/11/2024 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci