venerdí, 28 novembre 2025

VELA

Sfilata di campioni e Rimini per la "Festa della Vela"

Grande successo a Rimini per la "Festa della Vela in XI Zona". Questo il nome con cui il Comitato XI Zona (FIV Emilia Romagna) identifica la premiazione degli atleti che si sono distinti sui campi di regata nell'anno precedente. Nel prestigioso centro congressi SGR si sono ritrovati oggi pomeriggio, a partire dalle 17.30, oltre 200 appassionati di vela, fra atleti junior e senior delle derive (olimpiche e propedeutiche), armatori e velisti d'altura, dirigenti e presidenti dei 35 club velici romagnoli, affiliati alla Federazione. Ad accoglierli il presidente della XI Zona, Manlio De Boni, con il Direttivo Zonale al completo, il consigliere nazionale FIV con delega alla vela d'altura, Donatello Mellina e Andrea Dondi, presidente CONI Emilia Romagna.

La serata, voluta da FIV Emilia Romagna per festeggiare le tante eccellenze del proprio movimento sportivo a ridosso della prossima stagione, è stata condotta dal giornalista-velista ravennate Mauro Melandri e ha assegnato oltre 50 premi fra campioni zonali delle classi olimpiche e giovanili, risultati di rilievo dei velisti romagnoli in ambito nazionale e internazionale per le derive e le imbarcazioni d'altura.

Da segnalare il premio speciale ottenuto dalla associazione Marinando 2.0 di Ravenna, specializzata nell'avvicinamento alla vela delle persone con disabilità fisica e mentale, i cui atleti quest'anno si sono messi in luce anche fuori dai confini regionali, vincendo il campionato zonale Parasailing Hansa 303 in XIII Zona (Friuli Venezia Giulia).

Dalla vela paralimpica a quella di matrice oceanica, con il secondo posto del navigatore cesenaticense Luca Rosetti alla dura regata negli oceani del Sud, "Globe 40 Mauritius-Aukland".

Menzioni speciali per i giudici di gara Carlo Maria Iannettone e Anna Crotti, che da poco hanno completato l'iter formativo dedicato e si sono è laureati "Ufficiale di regata Nazionale CDR".

In un periodo in cui la vela acrobatica è sempre più gradita al pubblico, la serata ha dato spazio anche alla cantieristica locale, assegnando due riconoscimenti particolari ai cantieri Catamaran Sport Italia di Gualtiero Severi e Bi-Mare di Lallo Petrucci, entrambi specializzati nella costruzione di piccoli multiscafo. Secondo la giuria federale a Severi spetta il merito di "aver contribuito con competenza e dedizione alla diffusione dei catamarani in Italia e nel Mondo”; a Petrucci invece di "aver ottenuto con i suoi catamarani, definiti le Formula 1 del mare, i più prestigiosi risultati sportivi vincendo Campionati Mondiali, Europei ed Italiani in ogni parte del Mondo”.

"Ci lasciamo alle spalle un 2022 molto positivo pe l o sport italiano in generale, un anno che ricorderemo per il ritorno del pubblico sugli spalti e per la progressiva normalità negli eventi sportivi - ha detto Manlio De Boni salutando la platea - Questo ha stimolato tutti a fare sempre meglio e nella nostra regione la vela si è allineata: nel 2022 abbiamo avuto tanti risultati importanti dei nostri velisti di classi olimpiche e giovanili, anche in campi di regata internazionali, come pure nell'altura. A tutti loro, atleti, armatori, coach, dirigenti, ufficiali di regata e club vanno i miei complimenti e la mia gratitudine"

"La vela rappresenta una componente dinamica e importante dello sport emiliano-romagnolo - ha sottolineato Andrea Dondi - Voglio ringraziare tutti i velisti del territorio, il presidente De Boni e il suo Direttivo che, specie negli ultimi anni, hanno fatto sistema con le Federazioni delle altre discipline acquatiche, contribuendo ad allargare le basi della cultura del mare e la passione per gli sport all'aria aperta. Mi piace ricordare due buone pratiche: Bologna in occasione di Liberamente o Rimini per la Giornata Nazionale dello Sport".


28/01/2023 22:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci