giovedí, 18 settembre 2025

VELA

La “Crociera del Solstizio d’Estate”, da Cervia al Faro del Po di Goro

Prosegue anche nell’estate 2024 l’articolato progetto denominato “La Vela al Terzo: una tradizione che serve”, promosso dal Rotary Club Cervia-Cesenatico nell’ambito delle azioni finalizzate alla conoscenza delle peculiarità culturali e ambientali del territorio, nel contesto dell’economia turistica. Il service ha come destinatari il Partco del Delta del Po Emilia-Romagna e il Museo della Marineria di Cesenatico.

Gli eventi clou della stagione sono in programma nel prossimo weekend: comprendono una serie di eventi con le imbarcazioni armate al terzo, per promuovere la salvaguardia e la scoperta dei siti naturalistici del Parco del Delta del Po.

Fra il 21 e il 23 giugno, è allora in programma la “Crociera del Solstizio d’Estate”, da Cervia al Faro del Po di Goro: alle 15 di venerdì ci si trova al porto di Cervia per la descrizione del viaggio e l’ospitalità; si parte alle 7 del sabato alla volta di Magna Vacca (Porto Garibaldi), con cena serale alla Manifattura dei Marinati; al mattino di domenica si veleggia per la Sacca di Goro fino a Gorino e al Faro di Goro, con avvistamento di delfini. Alle 19 il rientro a Cervia in pullman o, per chi vorrà rientro in notturna via mare, con luna piena e luminosità 100%.

“Come Parco del Delta – commenta la presidente, Aida Morelli – siamo molto contenti di questa iniziativa, anche perché offre la possibilità di valorizzare il SIC marino istituito per la presenza dei delfini e delle tartarughe Caretta Caretta, che si possono avvistare con frequenza navigando in queste acque. Si tratta di favorire lo sviluppo di un’ulteriore forma di turismo, che unisce aspetti naturalistici, tradizione e offerta turistica alternativa. Ringrazio il rotary per aver organizzato questa bellissima iniziativa, che sicuramente avrà successo”.

Il progetto “Vela al terzo: una tradizione che serve” è espressione dell’impegno del Rotary International di promuovere fattori stabili di cambiamento, utili al miglioramento della vita delle persone. Esso si inserisce negli ambiti di attività rotariana dello “Sviluppo economico comunitario”, e della “Tutela dell'ambiente”. Sotto il primo aspetto esso favorirà la fruizione dei servizi offerti dagli operatori del settore economico della nautica del diporto, presenti nella fascia di costa del territorio del Parco. Altresì esso promuoverà la creazione di micro-attività economiche per lo svolgimento di escursioni lungo la costa e nel mare antistante, condotte da persone specializzate e adeguatamente addestrate, con barche tradizionali a vela armate al terzo. Nel contempo, il progetto favorirà la conoscenza di aree naturali peculiari e di straordinaria importanza.

Per informazioni sulla crociera: 0533 313144; oppure Maurizio Pavirani, 335 7740950


18/06/2024 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci