mercoledí, 26 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

VELA

Venti imbarcazioni e 150 velisti del New York Yacht Club in crociera nel golfo di Napoli

Venti imbarcazioni e 150 velisti del New York Yacht Club in crociera nel golfo di Napoli. L’iniziativa è dello storico club statunitense, fondato nel 1844, tremila membri, sedi a Manhattan e Newport, vincitore nel 1851 della prima America’s Cup nell’isola di Wight, in collaborazione con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
“Abbiamo voluto con forza questo evento, siamo orgogliosi e fieri di avere idealmente unito Napoli e New York, due città sullo stesso parallelo che per una settimana saranno più vicine - afferma il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta -. Ci siamo messi a disposizione per coordinare Marina Militare, Guardia Costiera e tutte le forze in campo. Ringrazio Maria Chiara d’Acunto che ha lavorato dietro le quinte per la miglior riuscita dell’iniziativa”.
La crociera sociale nasce da un’idea di Phil Turner, ex comandante US Navy che è anche socio del Circolo Savoia e organizza la manifestazione per conto del NY Yacht Club. Le imbarcazioni navigheranno nel golfo di Napoli fino al 16 settembre tra le isole di Procida, Ischia e Capri, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.
Venerdì 9 settembre nei saloni del Circolo Savoia si è svolta la serata inaugurale, alla quale ha partecipato il Past Commodore del club newyorkese, Alfred “Chip” Loomis, insieme a esponenti della società civile, autorità locali e i vertici della Marina Militare. Tra i presenti, l’assessore comunale Emanuela Ferrante, il generale Giuseppenicola Tota, gli ammiragli Giuseppe Abbamonte e Pietro Vella, il comandante Aniello Cuciniello, l’olimpionico Davide Tizzano.
Per un’intera settimana, dunque, le barche saranno in crociera nel golfo partenopeo, suddivise in due squadre, Gold e Blue Squadron, che faranno giri inversi per ritrovarsi a Procida. Lo Yacht Club Capri, grazie al lavoro del presidente Achille D’Avanzo e del vicepresidente Michele Fortunato, organizzerà una regata sportiva con arrivo nelle acque antistanti il porto di Marina Grande, dando alle imbarcazioni la possibilità di ormeggiare sull’isola azzurra. L’evento si concluderà venerdì 16 con una cena a Procida, capitale italiana della cultura 2022.
Fondamentale il ruolo dell’AMP di Punta Campanella del direttore Alberico Simioli, che ha dato alle imbarcazioni la possibilità di visitare la Baia di Ieranto e le aree marine protette, e di Mondovela, che ha curato la parte del noleggio barche. L’artista Gennaro Regina ha omaggiato tutti i partecipanti di una sua opera.


12/09/2022 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Sanremo: tornano in acqua i "Dragone" per il loro Campionato italiano

Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano

Napoli: Finn in acqua nel week end per la Coppa Italia

Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci