sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Riparte domenica l'Invernale di Napoli

Riparte domenica 3 novembre il Campionato Invernale della Vela d’Altura del Golfo di Napoli, giunto alla sua 43° edizione, si colloca tra i campionati invernali più antichi del panorama velico nazionale, riunendo ormai ogni anno circa 50 imbarcazioni, tra equipaggi amatoriali e professionisti.
Il nuovo calendario, esempio di una rodata sinergia tra i circoli napoletani e non – rientrano nello stesso anche il Circolo Nautico di Torre del Greco e la Lega Navale di Pozzuoli - è stato presentato ieri, nei saloni dello storico Circolo del Remo e della Vela Italia, anch’esso membro del Comitato Organizzatore dei Circoli.
I nove gli appuntamenti in programma avranno inizio con la Coppa Arturo Pacifico, del CRVI, e termineranno la prossima primavera. Il format resta quello vincente delle ultime due stagioni: le regate sulle boe lasceranno spazio alle regate costiere verso la primavera, così da dare soddisfazione ai velisti più agguerriti che, con l’invernale di Napoli si allenano per la stagione velica che li vedrà impegnati da marzo in poi in giro per le banchine della penisola alla conquista di titoli italiani, europei , mondiali, etc, nonché agli equipaggi amatoriali, che grazie al Campionato Invernale, godono di nove domeniche di sport all’aria aperta, stuzzicati da un sano agonismo con cui tornare carichi e abbronzati in ufficio il giorno dopo.
Nove appuntamenti , stabiliti in domeniche alterne in cui la scelta di dare il segnale d’avviso al mattino presto, consentirà anche quest’anno di disputare più prove al giorno, “consentendo di trascorrere e non perdere la domenica al mare”.
Un campionato che ha dimostrato di crescere qualitativamente sfornando per due anni di seguito l’equipaggio Campione del Mondo Orc, Scugnizza, di Enzo De Blasio, nonchè il Campione Italiano assoluto Vlag, di Salvatore Casolaro, entrambi premiati lo scorso mese a Genova durante il Salone Nautico per essersi distinti nelle rispettive classi quali Armatori dell’Anno ed entrambi già iscritti alla nuova edizione del Campionato partenopeo.
Una novità quest’anno è rappresentata dal fatto che i vincitori delle varie classi partecipanti al campionato, potranno accedere al neonato Campionato Zonale, di cui ancora è ignoto il bando, a cui avranno accesso solo i vincitori dei diversi campionati invernali che si disputano nella V Zona Fiv.


29/10/2013 21:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci