domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Riparte domenica l'Invernale di Napoli

Riparte domenica 3 novembre il Campionato Invernale della Vela d’Altura del Golfo di Napoli, giunto alla sua 43° edizione, si colloca tra i campionati invernali più antichi del panorama velico nazionale, riunendo ormai ogni anno circa 50 imbarcazioni, tra equipaggi amatoriali e professionisti.
Il nuovo calendario, esempio di una rodata sinergia tra i circoli napoletani e non – rientrano nello stesso anche il Circolo Nautico di Torre del Greco e la Lega Navale di Pozzuoli - è stato presentato ieri, nei saloni dello storico Circolo del Remo e della Vela Italia, anch’esso membro del Comitato Organizzatore dei Circoli.
I nove gli appuntamenti in programma avranno inizio con la Coppa Arturo Pacifico, del CRVI, e termineranno la prossima primavera. Il format resta quello vincente delle ultime due stagioni: le regate sulle boe lasceranno spazio alle regate costiere verso la primavera, così da dare soddisfazione ai velisti più agguerriti che, con l’invernale di Napoli si allenano per la stagione velica che li vedrà impegnati da marzo in poi in giro per le banchine della penisola alla conquista di titoli italiani, europei , mondiali, etc, nonché agli equipaggi amatoriali, che grazie al Campionato Invernale, godono di nove domeniche di sport all’aria aperta, stuzzicati da un sano agonismo con cui tornare carichi e abbronzati in ufficio il giorno dopo.
Nove appuntamenti , stabiliti in domeniche alterne in cui la scelta di dare il segnale d’avviso al mattino presto, consentirà anche quest’anno di disputare più prove al giorno, “consentendo di trascorrere e non perdere la domenica al mare”.
Un campionato che ha dimostrato di crescere qualitativamente sfornando per due anni di seguito l’equipaggio Campione del Mondo Orc, Scugnizza, di Enzo De Blasio, nonchè il Campione Italiano assoluto Vlag, di Salvatore Casolaro, entrambi premiati lo scorso mese a Genova durante il Salone Nautico per essersi distinti nelle rispettive classi quali Armatori dell’Anno ed entrambi già iscritti alla nuova edizione del Campionato partenopeo.
Una novità quest’anno è rappresentata dal fatto che i vincitori delle varie classi partecipanti al campionato, potranno accedere al neonato Campionato Zonale, di cui ancora è ignoto il bando, a cui avranno accesso solo i vincitori dei diversi campionati invernali che si disputano nella V Zona Fiv.


29/10/2013 21:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci