lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

OPTIMIST

VELA - Optimist in Rosa, podio Juniores alle triestine

Un bel vento di maestrale ha caratterizzato la giornata conclusiva del Campionato Nazionale Femminile Optimist disputato da venerdì 25 a domenica 27 giugno presso il Nauticlub Castelfusano di Ostia. Un appuntamento che ha permesso di decretare la migliore skipper Optimist d'Italia e, allo stesso tempo, di festeggiare i 25 anni di attività del circolo velico del litorale laziale fondato nel 1985 da Mario Siano, uno dei padri della classe giovanile per eccellenza.

Dopo il successo organizzativo del Campionato italiano Optimist del 1996, ancora una volta è stato Mario Siano, già tecnico nazionale della piccola barca di appena 2,30 metri, il deus ex-machina dell'imponente organizzazione che sulle spiagge del litorale romano ha ospitato 120 giovani veliste dai 9 ai 12 anni. Le ottimali meteo di venerdì hanno permesso agli equipaggi Juniores di disputare tre prove regolari, due per le skipper della categoria cadetti. Meno clemente il vento nella giornata di sabato con la disputa di una sola prova per le ragazze dai 12 ai 15 anni con un vento debole.
Ma le 120 miniskipper a caccia del titolo nazionale hanno avuto modo di proseguire la lotta alla conquista del podio nella giornata conclusiva, in occasione della quale si sono disputate altre due prove. Se fra le Juniores, dopo la seconda giornata sembrava aver preso il sopravento Asya Luvissetto, che con tre primi e un nono aveva dimostrato di poter dominare il gruppo delle 86 agguerrite concorrenti, sono state le due ultime prove ad assegnare definitivamente i tre gradini del podio alle atlete della Società velica Barcola e Grignano. Sul gradino più alto è salita Carlotta Omari, seguita dalla compagna di club Francesca Russo Cirillo, entrambe selezionate per rappresentare l'Italia al Campionato Europeo Optimist che si disputa in Polonia dal 30 giugno al 3 luglio.
Sempre ad una triestina, Maria Vittoria Marchesini, è andato il bronzo per la categoria Juniores. Con quattro prove disputate e un totale di 11 punti, Alexandra Stalder (Centro Nautico Bardolino) si aggiudica la vittoria fra le Cadette, seguita dalla romana Arianna Passamonti, ora tesserata presso il Sailing Team Bracciano ma ha iniziato la sua attività velica proprio presso il Nauticlub Castelfusano. Elisa Navoni del Fraglia Vela Desenzano chiude il podio cadetti. Splendida l'accoglienza che il circolo velico ha riservato alle partecipanti, ai loro istruttori e accompagnatori. Alla cerimonia di chiusura era presente anche il presidente della FIV Lazio, Alessandro Mei, in passato alla guida del circolo organizzatore, assieme al segretario della classe Optimist, Norberto Foletti e al delegato Optimist per il Lazio, Stefano Amadei.


29/06/2010 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci