Sono più di 800, provenienti da 68 Nazioni, le barche iscritte alla 47ma edizione del Trofeo Princesa Sofia Iberostar, importante appuntamento europeo della vela olimpica che nell’anno dei Giochi, in programma a Rio de Janeiro il prossimo agosto, ha stabilito dei nuovi primati di partecipazione.
Quella che da lunedì scenderà in acqua a Palma di Maiorca, alle Baleari, è una flotta record, e mai nella storia del classico appuntamento iberico d’inizio stagione, si erano sfiorati i 70 Paesi rappresentati, questo perché per le Nazioni del Vecchio Continente e per quelle africane, il Trofeo Sofia rappresenta l’ultima occasione per conquistare il pass olimpico (l’Italia, in proposito, è a caccia del posto solo in due classi, il 470 maschile e il 470 femminile), mentre per la maggior parte delle Squadre Nazionali è un’importante tappa dei trials nazionali.
In acqua da lunedì fino a sabato 2 aprile le dieci classi olimpiche più la classe paralimpica dei 2.4 mR e i Dragoni, con le barche che a terra saranno distribuite in tre basi logistiche, il Club Maritimo San Antonio de la Playa, il Club Nautic S’Arenal e il Real Club Nautico de Palma, e con un programma che prevede un massimo di dieci prove di flotta più la Medal Race per le classi Laser Standard, Radial, Finn, RS:X M, RS:X F, 470 M e 470 F, e quindici più la Medal per i Nacra 17, i 49er e i 49er FX,.
Molto alto il livello della partecipazione e Squadra Italiana che si presenta in forze e in tutte le classi, ma con due assenze pesanti, l’equipaggio del 49er FX Conti-Clapcich e il timoniere del Laser Standard Francesco Marrai, entrambi già selezionati dalla Direzione Tecnica per le Olimpiadi di Rio e impegnati in una serie di allenamenti tra Cagliari e il Brasile in vista dei prossimi appuntamenti della stagione. Gli altri azzurri, a partire da Bissaro-Sicouri (catamarano Nacra 17) e Flavia Tartaglini (tavola a vela RS:X F), anche loro già in Squadra per Rio 2016, saranno tutti della partita, compresi i numerosi giovani che rappresentano una delle novità più importanti del nuovo corso del Direttore Tecnico Michele Marchesini, che a Palma potrà contare sullo staff dei Tecnici al completo. - ph. J. Renedo
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione