mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA LATINA

Vela Latina: vince la lancia stintinese di Luigi Scotti

vela latina vince la lancia stintinese di luigi scotti
redazione

 

Vela latina, Stintino - Questa volta non ci sono stati inconvenienti e grazie al tempo perfetto e alla puntualità della giuria che ha dato la partenza alla prima brezza della mattina per evitare rischi (ieri sono scuffiate imbarcazioni a causa del vento teso) tutto si e svolto regolarmente : Il percorso alternativo studiato per la seconda prova del Trofeo Presidente della Repubblica di vela latina ha funzionato benissimo non solo sul piano della sicurezza ma anche su quello dello spettacolo avendo il traguardo collocato molto vicino a terra presso le splendide acque della Rada  della Pelosa.

Domenico II la lancia stintinese dell'armatore Luigi Scotti ha doppiato il successo di ieri e conquistato per la seconda volta  il Trofeo Presidente della Repubblica avendo tagliato il traguardo soli due minuti dietro la prima in tempo reale, la lancia Dafne di M. Giovanna Dal Ponte di P. Torres che si è consolato vincendo (proprio con due vittorie in tempo reale) il Trofeo Antonio Addis.

 

Niente da fare per i due gozzi più titolati, Barracuda (vincitore nella propria categoria) e Santa Rosa, giunti entrambi alle spalle di un'altra  lancia stintinese, Cirruì di A. Pilo (NC Sottovento), terza assoluta in classifica generale .

Beigua, il gozzetto varazzino di Stefano Carattino ha vinto in categoria guzzette e cornigiotti  mentre la lancetta Polifemo della LNI di Castelsardo in categoria D.

Alghero vince la targa per la flotta in trasferta più numerosa mentre un premio particolare dello scultore Roberto Budroni è stato assegnato ad un altro scultore Emili Armengol che ha "eroicamente" traversato il Mediterraneo con la sardinal "Sa Rata" proveniente dalla Catalogna per reincontrare i tanti amici della vela latina stintinese.

Per Sa Rata anche il premio "Oltre" messo in palio dalla Bunker Point per l'imbarcazione proveniente da più lontano.

La targa "Donne al Timone" messa in palio da Ventirighe.it è stata assegnata al gozzo Sara di F. Sannino (Porto Torres) la ormai classica targa è destinata all'imbarcazione con maggior presenza femminile a bordo.

Le imbarcazione iscritte alla 28^ edizione sono state 28 con una qualificata partecipazione con alcuni importanti ritorni come quello di Sa Rata e Santa Rosa e tanti legni in trasferta da  Barcellona a Genova e Varazze da Salerno a Sorrento e, in Sardegna da alcune fra le più affezionate marinerie della vela latina come Alghero, Cagliari, S. Antioco, P. Torres, Olbia e Castelsardo. 

 

La premiazione alle h. 18 presso la banchina dei Velieri mette in archivio anche la 28^edizione dedicata alla memoria di Francesco Cossiga, primo presidente a donare il celebre trofeo.

 

Le classifiche:

Categoria Gozzi A

1° Barracuda  di R. Cecconi Varazze CN

2° Santa Rosa di Antonetti - Assovela a Trachia Sorrento

3° Papà Vich di A. Muresu - Alghero

 

Categoria Guzzette e cornigiotti B -E

1^ Beigua di S. Carattino Varazze CN

2^Gloria di G. Catta - Alghero

3° Anna di Eugenio Denegri Stintino

 

Categoria Lance e Canotti C

1° Domenico II di L. Scotti - Stintino

2° Dafne di M. Giovanna Dal Ponte - P. Torres

3° Cirruì di A. Pilo - Stintino

 

Categoria Lancette e Canottini D

1° Polifemo di C. Sechi - LNI Castelsardo

2° Lina di  A. Loi - Stintino

3° Giulia di R. Figus - Stintino

 

Trofeo Rodolfo Pinnaparpaglia (primo della flotta di Stintino)

Domenico II

 

Trofeo Antonio Addis (primo in tempo reale)

Dafne

 

Coppa dei Capitani lungo corso

Caterina Madre di Elisabetta Addis - Stintino

 

Targa Donne al Timone :

Sara di F. Sannino (P. Torres)

 


29/08/2010 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci