Vela latina, Stintino - Questa volta non ci sono stati inconvenienti e grazie al tempo perfetto e alla puntualità della giuria che ha dato la partenza alla prima brezza della mattina per evitare rischi (ieri sono scuffiate imbarcazioni a causa del vento teso) tutto si e svolto regolarmente : Il percorso alternativo studiato per la seconda prova del Trofeo Presidente della Repubblica di vela latina ha funzionato benissimo non solo sul piano della sicurezza ma anche su quello dello spettacolo avendo il traguardo collocato molto vicino a terra presso le splendide acque della Rada della Pelosa.
Domenico II la lancia stintinese dell'armatore Luigi Scotti ha doppiato il successo di ieri e conquistato per la seconda volta il Trofeo Presidente della Repubblica avendo tagliato il traguardo soli due minuti dietro la prima in tempo reale, la lancia Dafne di M. Giovanna Dal Ponte di P. Torres che si è consolato vincendo (proprio con due vittorie in tempo reale) il Trofeo Antonio Addis.
Niente da fare per i due gozzi più titolati, Barracuda (vincitore nella propria categoria) e Santa Rosa, giunti entrambi alle spalle di un'altra lancia stintinese, Cirruì di A. Pilo (NC Sottovento), terza assoluta in classifica generale .
Beigua, il gozzetto varazzino di Stefano Carattino ha vinto in categoria guzzette e cornigiotti mentre la lancetta Polifemo della LNI di Castelsardo in categoria D.
Alghero vince la targa per la flotta in trasferta più numerosa mentre un premio particolare dello scultore Roberto Budroni è stato assegnato ad un altro scultore Emili Armengol che ha "eroicamente" traversato il Mediterraneo con la sardinal "Sa Rata" proveniente dalla Catalogna per reincontrare i tanti amici della vela latina stintinese.
Per Sa Rata anche il premio "Oltre" messo in palio dalla Bunker Point per l'imbarcazione proveniente da più lontano.
La targa "Donne al Timone" messa in palio da Ventirighe.it è stata assegnata al gozzo Sara di F. Sannino (Porto Torres) la ormai classica targa è destinata all'imbarcazione con maggior presenza femminile a bordo.
Le imbarcazione iscritte alla 28^ edizione sono state 28 con una qualificata partecipazione con alcuni importanti ritorni come quello di Sa Rata e Santa Rosa e tanti legni in trasferta da Barcellona a Genova e Varazze da Salerno a Sorrento e, in Sardegna da alcune fra le più affezionate marinerie della vela latina come Alghero, Cagliari, S. Antioco, P. Torres, Olbia e Castelsardo.
La premiazione alle h. 18 presso la banchina dei Velieri mette in archivio anche la 28^edizione dedicata alla memoria di Francesco Cossiga, primo presidente a donare il celebre trofeo.
Le classifiche:
Categoria Gozzi A
1° Barracuda di R. Cecconi Varazze CN
2° Santa Rosa di Antonetti - Assovela a Trachia Sorrento
3° Papà Vich di A. Muresu - Alghero
Categoria Guzzette e cornigiotti B -E
1^ Beigua di S. Carattino Varazze CN
2^Gloria di G. Catta - Alghero
3° Anna di Eugenio Denegri Stintino
Categoria Lance e Canotti C
1° Domenico II di L. Scotti - Stintino
2° Dafne di M. Giovanna Dal Ponte - P. Torres
3° Cirruì di A. Pilo - Stintino
Categoria Lancette e Canottini D
1° Polifemo di C. Sechi - LNI Castelsardo
2° Lina di A. Loi - Stintino
3° Giulia di R. Figus - Stintino
Trofeo Rodolfo Pinnaparpaglia (primo della flotta di Stintino)
Domenico II
Trofeo Antonio Addis (primo in tempo reale)
Dafne
Coppa dei Capitani lungo corso
Caterina Madre di Elisabetta Addis - Stintino
Targa Donne al Timone :
Sara di F. Sannino (P. Torres)
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente