domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

VELA LATINA

Vela Latina: vince la lancia stintinese di Luigi Scotti

vela latina vince la lancia stintinese di luigi scotti
redazione

 

Vela latina, Stintino - Questa volta non ci sono stati inconvenienti e grazie al tempo perfetto e alla puntualità della giuria che ha dato la partenza alla prima brezza della mattina per evitare rischi (ieri sono scuffiate imbarcazioni a causa del vento teso) tutto si e svolto regolarmente : Il percorso alternativo studiato per la seconda prova del Trofeo Presidente della Repubblica di vela latina ha funzionato benissimo non solo sul piano della sicurezza ma anche su quello dello spettacolo avendo il traguardo collocato molto vicino a terra presso le splendide acque della Rada  della Pelosa.

Domenico II la lancia stintinese dell'armatore Luigi Scotti ha doppiato il successo di ieri e conquistato per la seconda volta  il Trofeo Presidente della Repubblica avendo tagliato il traguardo soli due minuti dietro la prima in tempo reale, la lancia Dafne di M. Giovanna Dal Ponte di P. Torres che si è consolato vincendo (proprio con due vittorie in tempo reale) il Trofeo Antonio Addis.

 

Niente da fare per i due gozzi più titolati, Barracuda (vincitore nella propria categoria) e Santa Rosa, giunti entrambi alle spalle di un'altra  lancia stintinese, Cirruì di A. Pilo (NC Sottovento), terza assoluta in classifica generale .

Beigua, il gozzetto varazzino di Stefano Carattino ha vinto in categoria guzzette e cornigiotti  mentre la lancetta Polifemo della LNI di Castelsardo in categoria D.

Alghero vince la targa per la flotta in trasferta più numerosa mentre un premio particolare dello scultore Roberto Budroni è stato assegnato ad un altro scultore Emili Armengol che ha "eroicamente" traversato il Mediterraneo con la sardinal "Sa Rata" proveniente dalla Catalogna per reincontrare i tanti amici della vela latina stintinese.

Per Sa Rata anche il premio "Oltre" messo in palio dalla Bunker Point per l'imbarcazione proveniente da più lontano.

La targa "Donne al Timone" messa in palio da Ventirighe.it è stata assegnata al gozzo Sara di F. Sannino (Porto Torres) la ormai classica targa è destinata all'imbarcazione con maggior presenza femminile a bordo.

Le imbarcazione iscritte alla 28^ edizione sono state 28 con una qualificata partecipazione con alcuni importanti ritorni come quello di Sa Rata e Santa Rosa e tanti legni in trasferta da  Barcellona a Genova e Varazze da Salerno a Sorrento e, in Sardegna da alcune fra le più affezionate marinerie della vela latina come Alghero, Cagliari, S. Antioco, P. Torres, Olbia e Castelsardo. 

 

La premiazione alle h. 18 presso la banchina dei Velieri mette in archivio anche la 28^edizione dedicata alla memoria di Francesco Cossiga, primo presidente a donare il celebre trofeo.

 

Le classifiche:

Categoria Gozzi A

1° Barracuda  di R. Cecconi Varazze CN

2° Santa Rosa di Antonetti - Assovela a Trachia Sorrento

3° Papà Vich di A. Muresu - Alghero

 

Categoria Guzzette e cornigiotti B -E

1^ Beigua di S. Carattino Varazze CN

2^Gloria di G. Catta - Alghero

3° Anna di Eugenio Denegri Stintino

 

Categoria Lance e Canotti C

1° Domenico II di L. Scotti - Stintino

2° Dafne di M. Giovanna Dal Ponte - P. Torres

3° Cirruì di A. Pilo - Stintino

 

Categoria Lancette e Canottini D

1° Polifemo di C. Sechi - LNI Castelsardo

2° Lina di  A. Loi - Stintino

3° Giulia di R. Figus - Stintino

 

Trofeo Rodolfo Pinnaparpaglia (primo della flotta di Stintino)

Domenico II

 

Trofeo Antonio Addis (primo in tempo reale)

Dafne

 

Coppa dei Capitani lungo corso

Caterina Madre di Elisabetta Addis - Stintino

 

Targa Donne al Timone :

Sara di F. Sannino (P. Torres)

 


29/08/2010 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci