Vela latina, Stintino - Questa volta non ci sono stati inconvenienti e grazie al tempo perfetto e alla puntualità della giuria che ha dato la partenza alla prima brezza della mattina per evitare rischi (ieri sono scuffiate imbarcazioni a causa del vento teso) tutto si e svolto regolarmente : Il percorso alternativo studiato per la seconda prova del Trofeo Presidente della Repubblica di vela latina ha funzionato benissimo non solo sul piano della sicurezza ma anche su quello dello spettacolo avendo il traguardo collocato molto vicino a terra presso le splendide acque della Rada della Pelosa.
Domenico II la lancia stintinese dell'armatore Luigi Scotti ha doppiato il successo di ieri e conquistato per la seconda volta il Trofeo Presidente della Repubblica avendo tagliato il traguardo soli due minuti dietro la prima in tempo reale, la lancia Dafne di M. Giovanna Dal Ponte di P. Torres che si è consolato vincendo (proprio con due vittorie in tempo reale) il Trofeo Antonio Addis.
Niente da fare per i due gozzi più titolati, Barracuda (vincitore nella propria categoria) e Santa Rosa, giunti entrambi alle spalle di un'altra lancia stintinese, Cirruì di A. Pilo (NC Sottovento), terza assoluta in classifica generale .
Beigua, il gozzetto varazzino di Stefano Carattino ha vinto in categoria guzzette e cornigiotti mentre la lancetta Polifemo della LNI di Castelsardo in categoria D.
Alghero vince la targa per la flotta in trasferta più numerosa mentre un premio particolare dello scultore Roberto Budroni è stato assegnato ad un altro scultore Emili Armengol che ha "eroicamente" traversato il Mediterraneo con la sardinal "Sa Rata" proveniente dalla Catalogna per reincontrare i tanti amici della vela latina stintinese.
Per Sa Rata anche il premio "Oltre" messo in palio dalla Bunker Point per l'imbarcazione proveniente da più lontano.
La targa "Donne al Timone" messa in palio da Ventirighe.it è stata assegnata al gozzo Sara di F. Sannino (Porto Torres) la ormai classica targa è destinata all'imbarcazione con maggior presenza femminile a bordo.
Le imbarcazione iscritte alla 28^ edizione sono state 28 con una qualificata partecipazione con alcuni importanti ritorni come quello di Sa Rata e Santa Rosa e tanti legni in trasferta da Barcellona a Genova e Varazze da Salerno a Sorrento e, in Sardegna da alcune fra le più affezionate marinerie della vela latina come Alghero, Cagliari, S. Antioco, P. Torres, Olbia e Castelsardo.
La premiazione alle h. 18 presso la banchina dei Velieri mette in archivio anche la 28^edizione dedicata alla memoria di Francesco Cossiga, primo presidente a donare il celebre trofeo.
Le classifiche:
Categoria Gozzi A
1° Barracuda di R. Cecconi Varazze CN
2° Santa Rosa di Antonetti - Assovela a Trachia Sorrento
3° Papà Vich di A. Muresu - Alghero
Categoria Guzzette e cornigiotti B -E
1^ Beigua di S. Carattino Varazze CN
2^Gloria di G. Catta - Alghero
3° Anna di Eugenio Denegri Stintino
Categoria Lance e Canotti C
1° Domenico II di L. Scotti - Stintino
2° Dafne di M. Giovanna Dal Ponte - P. Torres
3° Cirruì di A. Pilo - Stintino
Categoria Lancette e Canottini D
1° Polifemo di C. Sechi - LNI Castelsardo
2° Lina di A. Loi - Stintino
3° Giulia di R. Figus - Stintino
Trofeo Rodolfo Pinnaparpaglia (primo della flotta di Stintino)
Domenico II
Trofeo Antonio Addis (primo in tempo reale)
Dafne
Coppa dei Capitani lungo corso
Caterina Madre di Elisabetta Addis - Stintino
Targa Donne al Timone :
Sara di F. Sannino (P. Torres)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura